Pagina 2 di 17
30 litri per un betta
Inviato: 01/12/2018, 21:51
di cicerchia80
Io punto alle rasbore piuttosto che le lumache
Devi avere un pH basso e di conseguenza sai che a priori le lumache avranno problemi
Alessia.98 ha scritto: ↑mi piaceva l’idea del senza filtro perché so che in molti sul forum ce l’hanno
Almeno dei vecchi è difficile trovare chi ancora ce l'ha
Te l'appoggio
Il microdevario con il betta cozzerebbe un pochino
Comunque è un pesce di fiume,non di acqua stagnante,starebbe meglio con qualche barbo docile o i Dario
30 litri per un betta
Inviato: 01/12/2018, 21:57
di Alessia.98
Ho recuperato queste analisi
Non è un problema comunque abbassare le durezze!
Sul filtro ci penso..
Quindi @
cicerchia80 secondo te si possono mettere lo stesso le rasborine espei che mi piacciono un sacco?

Posso provare comunque a recuperare un 40 litri anziché un trenta
30 litri per un betta
Inviato: 01/12/2018, 22:17
di VincenzoG
il filtro mettilo, altrimenti dovresti cambiare troppo spesso parte dell'acqua della vasca con conseguente stress del pesce, oltre tutto le vasche piccole sono più difficili da gestire rispetto a quelle più grandi
considerando che le rasbore, anche quelle più piccole, dovrebbero essere 6 giusto per stare sul numero minimo, anche in 40 litri col betta starebbero strettini... I Dario Dario mi hanno detto che sono abbastanza territoriali e quindi non credo starebbero bene con un altro pesce altrettanto territoriale come il betta.
Noi i pesci li vediamo nuotare "tranquillamente" in vasca ma non sapremo mai se stanno davvero bene o sono stressati dall'ambiente in cui vivono, poi però ci meravigliamo se all'improvviso ne muore qualcuno

.
Purtroppo un acquario piccolo condiziona non poco la scelta del suo ospite...

Ah, procurati anche i test a reagente, sono migliori rispetto a quelli a striscetta
30 litri per un betta
Inviato: 01/12/2018, 22:22
di Alessia.98
@
VincenzoG ho già i test a reagente dell’amtra, ho quello del pH, GH, KH, nitriti, nitrati e potassio.

Se decido di piantumare molto l’acquario senza sifonare il fondo e facendolo maturare a lungo secondo me posso pensare di farlo senza filtro
Se no tengo il betta da solo senza compagni, non c’e Problema per me

30 litri per un betta
Inviato: 01/12/2018, 22:28
di cicerchia80
VincenzoG ha scritto: ↑il filtro mettilo, altrimenti dovresti cambiare troppo spesso parte dell'acqua della vasca con conseguente stress del pesce,
Non è vero
Mi spiace
Al momento non ho betta,ma difficilmente faccio cambi prima di tre o quattro mesi
Ed ovviamente ho tutte vasche senza filtro
Ma per un betto a cui le branchie sono organi solo vestigiali il problema non si pone comunque
Alessia.98 ha scritto: ↑Se decido di piantumare molto l’acquario senza sifonare il fondo e facendolo maturare a lungo secondo me
In realtà in un senza filtro il picco di nitriti non sarebbe nemmeno rilevabile
Ma comunque senza fretta,più matura e più è stabile
30 litri per un betta
Inviato: 01/12/2018, 22:28
di gem1978
VincenzoG ha scritto: ↑il filtro mettilo, altrimenti dovresti cambiare troppo spesso parte dell'acqua della vasca
Scusa ma perché?
I cambi si fanno se necessari e non è che cambi molto se con filtro o senza filtro
Secondo me @
cicerchia80 si sava riferendo ai danio (margaritatus) ed è stato fregato dal correttore automatico.
VincenzoG ha scritto: ↑oltre tutto le vasche piccole sono più difficili da gestire rispetto a quelle più grandi
Questo é vero, ma non impossobili

Ci vuole un po' di occhio in più.
@
Alessia.98 che tu scelga con o senza filtro quì siam pronti a darti una mano
Un suggerimento: lascia perdere i litri, meglio ragionare per misure in particolare lato lungo.
Quanto spazio puoi occupare in lunghezza con l'acquario? A 50 cm ci arriviamo?
Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
Alessia.98 ha scritto: ↑Se decido di piantumare molto l’acquario senza sifonare il fondo e facendolo maturare a lungo secondo me posso pensare di farlo senza filtro
Oh yes

30 litri per un betta
Inviato: 01/12/2018, 22:35
di cicerchia80
gem1978 ha scritto: ↑Secondo me @
cicerchia80 si sava riferendo ai danio (margaritatus) ed è stato fregato dal correttore automatico.
No no......dario dario e microdevario,che i dario siano territoriali è un'invenzione di seryouslyfish e chi li copia
Sconsigliavo i microdevario con il betta...è una scelta un pò forzata
gem1978 ha scritto: ↑che tu scelga con o senza filtro quì siam pronti a darti una mano
Se proprio dovete mettere un filtro con un betta che sia ad aria almeno

30 litri per un betta
Inviato: 01/12/2018, 22:48
di gem1978
cicerchia80 ha scritto: ↑Se proprio dovete mettere un filtro
Mica lo ha detto il dottore
Per me senza filtro è più che gestibile... se proprio si vuole stare tranquilli mettiamo una emersa , et voilà

30 litri per un betta
Inviato: 01/12/2018, 22:53
di VincenzoG
un 30 litri senza filtro, seppur massivamente piantumato, lo vedo troppo complicato da gestire
Ho cercato informazioni su Dario Dario, tutti i siti che ho trovato parlano di estrema territorialità di questo pesce...
comunque ti seguiamo, tienici aggiornati...

30 litri per un betta
Inviato: 01/12/2018, 23:11
di cicerchia80
VincenzoG ha scritto: ↑Ho cercato informazioni su Dario Dario,
Credo di essere stato uno dei primi ad averli in Italia, addirittura avevo due maschi in un vaso
Ovviamente wild,all'epoca non erano di allevamento
Che se ne dica a parte che è un pesce di due cm,quindi aggressivo con chi?

....le baby caridina le mangiano,un neon è due volte più grande