Pagina 2 di 6
Riproduzione P. scalare
Inviato: 03/12/2018, 13:45
di Vale1993
Giueli ha scritto: ↑Vale1993 ha scritto: ↑03/12/2018, 13:05
@
merk inizio a vedere le code che si muovono. Ho notato che la femmina ha preso delle uova e le ha messe su un'altra foglia e quelle altre ogni tanto le mette in bocca e le sputa o comunque le ventila. Inoltre sempre la femmina ogni tanto attacca il maschio che poraccio non sa che pesci prendere è il caso di dire

Mi sa che in questa coppia è la femmina che vuole fare le cure, solo lei.
Può capitare,solitamente il maschio si occupa principalmente della difesa della prole

Sì infatti guarda male tutti noi

comunque le stanno spostando su un'altra foglia non vedo l'ora nascano...dopo tra 3-4 giorni avvio le artemie
Riproduzione P. scalare
Inviato: 03/12/2018, 13:47
di Giueli
Vale1993 ha scritto: ↑Giueli ha scritto: ↑Vale1993 ha scritto: ↑03/12/2018, 13:05
@
merk inizio a vedere le code che si muovono. Ho notato che la femmina ha preso delle uova e le ha messe su un'altra foglia e quelle altre ogni tanto le mette in bocca e le sputa o comunque le ventila. Inoltre sempre la femmina ogni tanto attacca il maschio che poraccio non sa che pesci prendere è il caso di dire

Mi sa che in questa coppia è la femmina che vuole fare le cure, solo lei.
Può capitare,solitamente il maschio si occupa principalmente della difesa della prole

Sì infatti guarda male tutti noi

comunque le stanno spostando su un'altra foglia non vedo l'ora nascano...dopo tra 3-4 giorni avvio le artemie

Riproduzione P. scalare
Inviato: 03/12/2018, 16:26
di merk
Dai poi metti qualche foto che è sempre bello vederle..

Riproduzione P. scalare
Inviato: 05/12/2018, 11:18
di Vale1993
@
merk stiamo al 4 giorno dalla deposizione sono già due giorni (da lunedì) che vedo le uova con le codine che si muovono veloci. Domanda: ma dopo 4 giorni non si dovrebber vedere proprio l'avannotto formato?

Oppure l'avannotto formato si vede quando ha consumato il sacco? Questo ancora non mi è chiaro.
Aggiunto dopo 2 minuti 25 secondi:
Altra domanda: le artemie le faccio schiudere in uno schiditoio. Io poi ho un siringa di quella grandi o da 20 o da 60ml. Per somministrarle posso metterla direttamente in vasca nonostante sia acqua salata?
Riproduzione P. scalare
Inviato: 05/12/2018, 12:26
di merk
Vale1993 ha scritto: ↑@
merk stiamo al 4 giorno dalla deposizione sono già due giorni (da lunedì) che vedo le uova con le codine che si muovono veloci. Domanda: ma dopo 4 giorni non si dovrebber vedere proprio l'avannotto formato?

Oppure l'avannotto formato si vede quando ha consumato il sacco? Questo ancora non mi è chiaro.
Aggiunto dopo 2 minuti 25 secondi:
Altra domanda: le artemie le faccio schiudere in uno schiditoio. Io poi ho un siringa di quella grandi o da 20 o da 60ml. Per somministrarle posso metterla direttamente in vasca nonostante sia acqua salata?
Quando avranno esaurito il sacco vitellino li vedrai bene..vedrai quando si staccano dalla foglia..
Che setaccio hai?
Puoi risciacquarle sotto l'acqua..poi le aspiri nella siringa..metti 15 cm di tubo da areatore sulla siringa..e le spari verso gli avanotti..
Non avvicinarti troppo altrimenti i genitori si incazzano..
Riproduzione P. scalare
Inviato: 05/12/2018, 12:41
di Vale1993
merk ha scritto: ↑Quando avranno esaurito il sacco vitellino li vedrai bene..vedrai quando si staccano dalla foglia..
Ah quindi è normale vedere solo la coda e il resto dell'uovo tondo...sembrano spermatozoii
merk ha scritto: ↑Vale1993 ha scritto: ↑@
merk stiamo al 4 giorno dalla deposizione sono già due giorni (da lunedì) che vedo le uova con le codine che si muovono veloci. Domanda: ma dopo 4 giorni non si dovrebber vedere proprio l'avannotto formato?

Oppure l'avannotto formato si vede quando ha consumato il sacco? Questo ancora non mi è chiaro.
Aggiunto dopo 2 minuti 25 secondi:
Altra domanda: le artemie le faccio schiudere in uno schiditoio. Io poi ho un siringa di quella grandi o da 20 o da 60ml. Per somministrarle posso metterla direttamente in vasca nonostante sia acqua salata?
Quando avranno esaurito il sacco vitellino li vedrai bene..vedrai quando si staccano dalla foglia..
Che setaccio hai?
Puoi risciacquarle sotto l'acqua..poi le aspiri nella siringa..metti 15 cm di tubo da areatore sulla siringa..e le spari verso gli avanotti..
Non avvicinarti troppo altrimenti i genitori si incazzano..
Ho il setaccio che si vendeva con lo schiuditoio quindi a maglie davvero finissime. Quindi le prendo, nel metto in acqua dolce, aspiro e butto dentro?
Riproduzione P. scalare
Inviato: 05/12/2018, 12:57
di merk
Vale1993 ha scritto: ↑Ho il setaccio che si vendeva con lo schiuditoio quindi a maglie davvero finissime. Quindi le prendo, nel metto in acqua dolce, aspiro e butto dentro?
Metti una foto dello schiuditoio..
se è quello che penso io le artemie entreranno da sole dovrai solo scolarle..sciacquarle.. aspirarle e buttarla in vasca agli avanotti..
Riproduzione P. scalare
Inviato: 05/12/2018, 15:30
di Vale1993
merk ha scritto: ↑Metti una foto dello schiuditoio..
se è quello che penso io le artemie entreranno da sole dovrai solo scolarle..sciacquarle.. aspirarle e buttarla in vasca agli avanotti..
E' proprio quello! Col buco in mezzo da dove entra la luce che le attira e dove metterci il colino! Ma per "sciacquarle" intendi che devo per prima cosa versare il colino in un bicchiere di acqua e poi aspirarle?
Riproduzione P. scalare
Inviato: 05/12/2018, 18:25
di merk
Vale1993 ha scritto: ↑E' proprio quello! Col buco in mezzo da dove entra la luce che le attira e dove metterci il colino! Ma per "sciacquarle" intendi che devo per prima cosa versare il colino in un bicchiere di acqua e poi aspirarle?
Nooo..tutto più semplice..
Te le trovi nel colino..le lasci li..le risciacquo o sotto l'acqua o con un bicchiere riempito fino all'orlo..
Poi con le artemie sempre nel colino e a mollo nel bicchiere le risucchi..
Capito??
Se no provo a spiegarmi diversamente..
Riproduzione P. scalare
Inviato: 05/12/2018, 18:29
di Vale1993
Aaaah siii facilissimo grazie! @
merk