Nuovo acquario e inizio fertilizzazione PMDD

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Nuovo acquario e inizio fertilizzazione PMDD

Messaggio di Wavearrow » 04/12/2018, 13:35

SpiralGian ha scritto: Ora voglio dare la mia opinione sul cambio d'acqua @Wavearrow non pensi sia opportuno regolare i valori fin da subito con un bel cambio piuttosto che lasciare cosi fino a maturazione? Sodio e durezze cosi alte mi sembrano valori da sistemare subito per far partire le piante al piu presto nella maniera piu sana possibile.. Secondo me i PRO di un cambio sono maggiori dei contro, che dici?
a prescindere da tutto sarebbe sempre bene riempire con acqua adatta subito....

in questo caso due sono gli approcci che valuterei....
uno è quello del cambio, importante e subito, con acqua con valori idonei....però questo può comportare ritardi nella maturazione;
un'altro approccio è quello di aspettare che avvenga la maturazione e di intervenire con cambi meno corposi a maturazione avvenuta....

visto che siamo nella terza settimana della maturazione e che in vasca sono stati aggiunti già fertilizzanti....aspetterei che la maturazione avvenga ed eviterei di sottoporre le piante ad ulteriore stress sperando che si adattino quanto prima e comincino a consumare i nutrienti.

Ecco perchè consigliere di tenere le mani dietro la schiena per il momento.....e con questo non voglio dire che la tua osservazione sia sbagliata (anzi è condivisibile), dico solo che questo è quello che farei io se la vasca fosse mia e se mi trovassi nella terza settimana di maturazione.
Questi utenti hanno ringraziato Wavearrow per il messaggio:
Marta (04/12/2018, 15:09)
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
SpiralGian
star3
Messaggi: 329
Iscritto il: 23/11/17, 17:06

Nuovo acquario e inizio fertilizzazione PMDD

Messaggio di SpiralGian » 04/12/2018, 13:57

@Wavearrow bisogna vedere quanta smania ha di buttare pesci in vasca :D
Instagram @bg_aquascaping

Avatar utente
Ghepi
star3
Messaggi: 207
Iscritto il: 01/12/18, 12:57

Nuovo acquario e inizio fertilizzazione PMDD

Messaggio di Ghepi » 04/12/2018, 19:02

@Wavearrow non pensi sia opportuno regolare i valori fin da subito con un bel cambio piuttosto che lasciare cosi fino a maturazione? Sodio e durezze cosi alte mi sembrano valori da sistemare subito per far partire le piante al piu presto nella maniera piu sana possibile..
@SpiralGian mi hai anticipato, era esattamente lo stesso dubbio che mi ponevo oggi.
@Wavearrow bisogna vedere quanta smania ha di buttare pesci in vasca :D
Nessuna smania :D . Anzi l'idea sarebbe di imparare prima a gestire le piante, attendere la buona maturazione del filto e solo successivamente pensare alla fauna.

Dopo l'aumento di CO2 di ieri sera oggi il pH è sceso a 7,1. EC è rimasto 730.
Ho acquistato 5 lt di acqua deminaralizzata (se posso vi dico anche la marca magari la conoscete già) che ha EC 14 e KH/GH 0 con i test JBL.

@Wavearrow mi affido alla tua esperienza. Se ritieni che per le piante sia meglio un cospicuo cambio a scapito di un maggiore tempo di maturazione, procedo. Altrimenti aspetto. Legeria ha lo stelo trasparente e sebra che la parte superiore si stia staccando da quella inferiore, mi sembra non stia benissimo.

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Nuovo acquario e inizio fertilizzazione PMDD

Messaggio di Wavearrow » 04/12/2018, 22:34

Ghepi ha scritto: Wavearrow mi affido alla tua esperienza. Se ritieni che per le piante sia meglio un cospicuo cambio a scapito di un maggiore tempo di maturazione, procedo. Altrimenti aspetto. Legeria ha lo stelo trasparente e sebra che la parte superiore si stia staccando da quella inferiore, mi sembra non stia benissimo.
:-??
Ti ho detto che farei....
Arrivati a questo punto preferirei far maturare il filtro.... Se qualche pianta non c'è la fa..... pazienza.... Si sostituisce...
Il problema del tempo non si pone perché anche con i cambi che dovrai fare dopo la maturazione, occorrerà aspettare un pò
► Mostra testo
.
Chiaramente sei tu che decidi e se vuoi fare un cambio del 40% ora, puoi farlo..

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Wavearrow per il messaggio:
Ghepi (04/12/2018, 22:44)
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Ghepi
star3
Messaggi: 207
Iscritto il: 01/12/18, 12:57

Nuovo acquario e inizio fertilizzazione PMDD

Messaggio di Ghepi » 04/12/2018, 22:47

Attendo il picco dei nitriti :-bd

Avatar utente
Ghepi
star3
Messaggi: 207
Iscritto il: 01/12/18, 12:57

Nuovo acquario e inizio fertilizzazione PMDD

Messaggio di Ghepi » 08/12/2018, 14:55

Ciao @Wavearrow oggi avevamo un pò di tempo e abbiamo fatto il giro dei test.
Ti aggiorno sull'andamento della vasca.

pH: 7,1
KH: 10
GH:13
NO2-: 0,4
NO3-: 8
PO43-: 1,2
Fe: <0,02
EC: 704

Sul vetro si sono formate alghe puntiformi marroni. E' il caso di toglierle con la calamita o è meglio lasciarle dove sono?
La riccia sta crescendo, Echinodurus Martii ha fatto foglie nuove di un verde molto chiaro. L'egeria e Bolbitis heudelotii stanno soffrendo un pò.
Rimango in attesa che il filtro maturi.
Ciao

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Nuovo acquario e inizio fertilizzazione PMDD

Messaggio di Wavearrow » 08/12/2018, 15:11

Ghepi ha scritto: NO2-: 0,4
La vasca sta facendo il suo percorso
Ghepi ha scritto: Sul vetro si sono formate alghe puntiformi marroni. E' il caso di toglierle con la calamita o è meglio lasciarle dove sono?
Puoi levarle

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Ghepi
star3
Messaggi: 207
Iscritto il: 01/12/18, 12:57

Nuovo acquario e inizio fertilizzazione PMDD

Messaggio di Ghepi » 17/12/2018, 21:57

Ciao @Wavearrow dopo circa dieci giorni con le mani in tasca :D e quattro settimane dall'avvio della vasca, ti aggiorno sui valori:

pH: 7,2 (è aumentato perchè ho avuto un problemino con il diffusore CO2, spero domani di risolvere con il diffusore askoll)
KH: 11
GH:15
NO2-: 0,025
NO3-: tra 1 e 5
PO43-: 0,8
Fe: <0,02
EC: 682

la conducibilità in questo periodo ha avuto valori ballerini nel senso che è scesa da 704 fino a 646, poi negli ultimi tre giorni è risalita a 682. Possono essere le foglie in decomposizione?
Gli NO2- sono praticamente a 0 e sono calati anche NO3-. Direi che il filtro sta maturando giusto?
Dato il problemino che ho avuto nel riempimento con acqua di osmosi particolarmente dura e l'acqua di rete ricca di sodio, posso cominciare a pensare ad un cambio di acqua per abbassare i livelli di sodio?

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Nuovo acquario e inizio fertilizzazione PMDD

Messaggio di Wavearrow » 17/12/2018, 22:45

Ghepi ha scritto: la conducibilità in questo periodo ha avuto valori ballerini nel senso che è scesa da 704 fino a 646, poi negli ultimi tre giorni è risalita a 682. Possono essere le foglie in decomposizione?
É bene che sia scesa... Per quanto riguarda le foglie in decomposizione... Onestamente non saprei se possano incidere tanto..
Ghepi ha scritto: Gli NO2- sono praticamente a 0 e sono calati anche NO3-. Direi che il filtro sta maturando giusto?
:-bd... Fai una prova introducendo un pizzico di mangime nei pressi del tubo di aspirazione del filtro..... Dopo un paio di ore misura i nitriti e vediamo se sono sempre a zero.... I nitrati invece potrebbero salire....
Se cosí fosse.... Ripeti la somministrazione di mangime e le stesse misurazioni dopo un paio di giorni.. Se i nitriti sono sempre a zero direi che che ci siamo.
Ghepi ha scritto: Dato il problemino che ho avuto nel riempimento con acqua di osmosi particolarmente dura e l'acqua di rete ricca di sodio, posso cominciare a pensare ad un cambio di acqua per abbassare i livelli di sodio?
Verifichiamo prima che il filtro sia maturo

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Ghepi
star3
Messaggi: 207
Iscritto il: 01/12/18, 12:57

Nuovo acquario e inizio fertilizzazione PMDD

Messaggio di Ghepi » 20/12/2018, 20:54

Eccomi di nuovo qui @Wavearrow a chiedere consigli. Ho eseguito i test dopo aver somministrato mangime il 18 e oggi e in entrambi casi NO2- 0,025, NO3- tra 1 e 5.

Posso procedere con i cambi per abbassare il sodio?
Che percentuale max posso cambiare e ogni quanti giorni?
Ipotizzo di avere in vasca 26 mg/l di sodio come dichiarato dal gestore e vorrei portarmi sui 5 mg/l come indicato in altri post.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti