Acquario in maturazione patina

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Andcost

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Acquario in maturazione patina

Messaggio di Humboldt » 10/12/2018, 20:06

@Gianna fai così... dai una occhiata a questo articolo
Allestimento black water ...
devi leggere solo il paragrafo Piante e vedere le foto riportate così da farti un'idea di cosa sono le piante emerse (con le radici a mollo).
Come vedi, con un po di tempo e pazienza, si può creare un bel giardino galleggiante :D

Ops... avevo promesso dei grazie se mettevi delle piante vere.
Ancora non ci sono, ma il primo è di incoraggiamento ;)
Questi utenti hanno ringraziato Humboldt per il messaggio:
Giueli (10/12/2018, 21:09)
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
Gianna
star3
Messaggi: 137
Iscritto il: 13/11/18, 18:25

Acquario in maturazione patina

Messaggio di Gianna » 11/12/2018, 15:39

Grazie mille per l'articolo e per I consigli! Giovedì prossimo andrò da Viridea e prenderò due belle piantine! Magari cerco il photos, chiederò anche alla commessa, ma altre piantine da neofita che non necessitano fondo fertile? Lo dico anche per questioni di spazio, ho proprio un acquarietto e non vorrei togliere spazio ai pesciolini con piantone o troppo fondo oltre la ghiaia. ;)

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Acquario in maturazione patina

Messaggio di GiuseppeA » 11/12/2018, 16:03

Gianna ha scritto: ma altre piantine da neofita che non necessitano fondo fertile?
Apri un bel topic in "piante" e vedrai che pioveranno consigli. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti