Pagina 2 di 5

L’acquario è arrivato ma... c’è qualcosa che non va col silicone

Inviato: 07/12/2018, 19:22
di Loryemme10
merk ha scritto:
07/12/2018, 19:18
Eurogae ha scritto: Se posso dire la mia....sembra semplicemente la partenza della siliconatura, fatta partendo dal centro verso destra, dopodiché sempre dal centro verso sinistra
Quoto
Eurogae ha scritto: prova ad utilizzare una lametta da barba o un raschietto, in modo da vedere se si stacca
Eviterei..
Più facile fare danni che altro.. :-??
Come dicevo, grattando con l’unghia un pezzetto è sparito, e se ci passò sopra sembra essere rialzato... credo che la tesi della sbavatura sia più che accettabile!! Anche perché graffiarsi non avrebbe potuto, era chiuso, ed è dura graffiarlo soltanto con dei pezzetti di vetro che vagano qua e là (quelli del LED rotto). Poi come dicevo, un pezzetto è sparito nel nulla, l’altro si è assottigliato....

L’acquario è arrivato ma... c’è qualcosa che non va col silicone

Inviato: 07/12/2018, 19:25
di merk
Non toccherei la sovrapposizione del silicone..
La sbavatura sottilissima non ci son problemi ;)

L’acquario è arrivato ma... c’è qualcosa che non va col silicone

Inviato: 07/12/2018, 19:28
di Joo
m'interessa questo particolare

Aggiunto dopo 8 minuti 21 secondi:
si tratta di una striatura riflessa anche sul fondo e questo fa pensare ad una crepa... osservala da vicino con una lampada potente cercando di capire sa va in profondità nel vetro.

L’acquario è arrivato ma... c’è qualcosa che non va col silicone

Inviato: 07/12/2018, 19:40
di fablav
@Loryemme10 guardando bene a me il rigonfiamento del silicone era molto meno accentuato. Prova a riempire un paio di centimetri o anche più. Poi con un tubo puoi sempre riaspirare l'acqua

L’acquario è arrivato ma... c’è qualcosa che non va col silicone

Inviato: 07/12/2018, 19:42
di Eurogae
Il passaggio del raschietto è per capire se effettivamente trattasi di bave e non altro...

L’acquario è arrivato ma... c’è qualcosa che non va col silicone

Inviato: 07/12/2018, 19:45
di trotasalmonata
Cerca di capire cos'è quel segno indicato da joo. ..

Quel silicone è messo veramente male.. :-??

L’acquario è arrivato ma... c’è qualcosa che non va col silicone

Inviato: 07/12/2018, 23:56
di Loryemme10
trotasalmonata ha scritto: Cerca di capire cos'è quel segno indicato da joo. ..

Quel silicone è messo veramente male.. :-??
Ora provo a. Dare un’occhiata più approfondita, prima ho guardato di fretta e non ho notato nulla... a me a dire il vero sembrava un riflesso del flash sul silicone...
@Joo ora provo a spostarlo e a guardare sotto per vedere com’è la situazione. Nel caso posto altre foto

L’acquario è arrivato ma... c’è qualcosa che non va col silicone

Inviato: 08/12/2018, 0:00
di Joo
Loryemme10 ha scritto: Nel caso posto altre foto
si, le crepe sono maledette... accertiamoci solo che non ce ne siano, visto che è in garanzia, per il resto puoi dormire tranquillo.

L’acquario è arrivato ma... c’è qualcosa che non va col silicone

Inviato: 08/12/2018, 1:48
di Loryemme10
Joo ha scritto:
Loryemme10 ha scritto: Nel caso posto altre foto
si, le crepe sono maledette... accertiamoci solo che non ce ne siano, visto che è in garanzia, per il resto puoi dormire tranquillo.
Ho controllato... si fa una gran fatica a capire... sotto non c’è nulla, solo che quel lunto non si vede perché coperto dalla cornice della base. A me a dire la verità sembra un “riflesso” del silicone applicato sul fondo per “attaccare@ il vetro... anche perché non ci sonò crepe o cose simili in giro... ho fatto qualche altra foto, solo non si vede molto, tra un riflesso e l’altro va insieme la vista

L’acquario è arrivato ma... c’è qualcosa che non va col silicone

Inviato: 08/12/2018, 7:45
di Morris72
Io fossi in te farei la prova di carico.
Posiziona l'acquario nel luogo definitivo, lo riempi con sola acqua di rubinetto. Lo tieni pieni per 24 ore osservando eventuali.... graffi, crepe, perdite, sbavature.
Se dopo 24 ore non su cede niente. Cominci ad allestire, togliendo l'acqua a seconda di esigenza e valori idonei per fauna.