Pagina 2 di 3
Sesarma in tartarughiera aperta
Inviato: 09/12/2018, 14:40
di mcarbo82
Ho rivisto momentaneamente il layout facendo una montagnana di sabbia e coprendo l'angolo con il filo come ho potuto (questo riesco momentaneamente).
Gli ho messo un pezzo di zucchina e del tetra betta (larvette rosse) che non ho più quindi spero lo mangino.
Il maschio sta fermo sotto la roccia in una tana, la femmina un po in giro ci è andata emergendo.
Comunque farò allestimento più idoneo appena ne ho il tempo
20181209_143656_1975125811216730811.jpg
20181209_143717_6652888554523818301.jpg
IMG-20181209-WA0001_4632931392275365609.jpg
Ma i tuoi girano o stan fermi tutto il tempo?
Sesarma in tartarughiera aperta
Inviato: 09/12/2018, 16:05
di Claudio80
Sinceramente è come avere una vasca vuota...
Se ne sta tra i sassi tutto il tempo e quando gli metto il cibo lo prende con sé e va a mangiarlo dietro il sasso più grosso.Magari è solo perché ha bisogno di ambientarsi per sentirsi al 100% padrone dell'habitat
Nel tuo caso può essere invece una questione di temperatura forse?Comunque fammi sapere se e cosa mangiano così provo anch'io a dargli qualche alternativa, visto che non credo che un eccesso di proteine possa fargli bene!
Sesarma in tartarughiera aperta
Inviato: 10/12/2018, 19:58
di mcarbo82
@
Claudio80 da quanto li hai?
Io gli ho messo anche un bel legno a fare da "passerella" insomma stanno sempre nascosti, sempre.
I tuoi?
Forse i geosesarma (vampire crabs) dovrebbero essere più visibile, mah...
Sesarma in tartarughiera aperta
Inviato: 10/12/2018, 21:01
di Claudio80
Ciao @
mcarbo82 ho notato che non appena spengo le luci la bestia viene fuori e se ne sta sul sasso.
Meditavo a questo punto di alzare il livello dell'acqua e aggiungere qualche pescetto compatibile (per valori dell'acqua e temperatura)per rendere l'acquario un po più godibile visto che l'ho posizionato in camera di mia figlia.
So che la convivenza tra animali così diversi per esigenze è sempre sconsigliata,ma da quello che ho letto è praticamente impossibile che un granchio (specialmente delle sue dimensioni) possa predare pesci vivi e in salute.
Cosa mi dici riguardo il cibo invece? Hanno mangiato la zucchina?Io ieri sera ho provato a dargli un pisello sbollentato ma non lo ha nemmeno toccato e oggi l'ho tolto.
Aggiunto dopo 4 minuti 35 secondi:
Io comunque il mio ce l'ho da inizio dicembre,quindi inizio a credere che la sua indole sia proprio quella di rimanere nascosto!
Sesarma in tartarughiera aperta
Inviato: 10/12/2018, 23:00
di mcarbo82
Immagino anch'io che sia una prerogativa.
Ho messo una mezza fetta sbucciata di kiwi sul legno all'asciutto x ora nulla ma non demordo...
Pesci li predano (di notte i pesci dormono)..
Sesarma in tartarughiera aperta
Inviato: 11/12/2018, 4:59
di Claudio80
mcarbo82 ha scritto: ↑10/12/2018, 23:00
di notte i pesci dormono)..
e c'hai ragione anche te...

Sesarma in tartarughiera aperta
Inviato: 12/12/2018, 20:45
di Claudio80
Ciao @
mcarbo82 notizie dal fronte alimentazione?
Io ieri ho riproposto la verza,stavolta sbollentata,e niente.
Oggi invece gli ho dato una pastiglia per pesci da fondo e caridina (di cui allego foto) di una marca allucinante (la confezione non presenta neppure una lista ingredienti in italiano),e subito se l'è pappata!
Sono alquanto sconcertato,e mi viene da domandarmi se tutti i problemi di alimentazione che si riscontrano con animali "rari" di questo tipo non siano semplicemente dovuti ad una valutazione basata sulla spannistica messa in pratica dagli addetti dei punti vendita dove li acquistiamo...
Sempre grato se vorrai condividere con me le tue esperienze,sensazioni,etc...
P.s.un osso di seppia glielo vogliamo dare??
IMG-20181212-WA0000_-1181324006.jpg
Sesarma in tartarughiera aperta
Inviato: 12/12/2018, 22:02
di mcarbo82
Guarda
la povera fetta di kiwi su roccia emersa si sta deperendo, mentre ieri un pezzetto minuscolo di pollo ha riscosso un enorme successo.
Non mi guardano i pellet dennerle;
Non guardano insalata;
Non guardano zucchina;
Non guardano kiwi...
Alla fine si sono fatti una scorpacciata di pollo...
Per mio gusto sono vasche troppo statiche non penso ci investiró in un terrario, andrò di nanoriscaldatore e vediamo, attualmente stanno a temperatura ambiente (in sala 20 gradi) ma da quello che dici tu non è quello che li rende statici ma la loro indole.
Sesarma in tartarughiera aperta
Inviato: 14/12/2018, 20:48
di mcarbo82
Riscaldatore messo ma la femmina è morta.
Sesarma in tartarughiera aperta
Inviato: 16/12/2018, 0:36
di mcarbo82
Purtroppo anche il maschietto ci ha lasciato e la vasca è stata dimessa.
A M è stato formalmente vietato acquisti senza aver preventivamente informato e ponderato attentamente con il sottoscritto.
Purtroppo è stato un fallimento partito dal venditore che ha dato informazioni false e fuorvianti (no riscaldatore, acqua di rete dolce, no luce e così via).
Pertanto oltre ad un meaculpa per non essere intervenuto fortemente nell'evitare "il regalo" e, come un novizio, di aver dato fiducia ad un commerciante pubblicizzato in ogni dove.
Poca serietà, me lo ricorderò molto bene per il futuro.