Concentrazione CO2 in vasca
Inviato: 10/12/2018, 22:31
Ho aumentato l erogazione.. domani misuro il pH in vasca 
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Quoto.
Su questo invece avrei qualche dubbio.
Fabriziof91 ha scritto: ↑Ho aumentato l erogazione.. domani misuro il pH in vasca
Dovrebbe sospendere l'erogazione per fare questo test.
No, perché ho una sola vasca da anni e in passato non ho mai fatto questo test poco dopo l'allestimento.
Bene, quindi hai avuto modo di fare questi test (cioè su acquari poco maturi e senza erogazione, ti sei messo a shakerare)?
Certo; se hai un acquario praticamente ben "shakerato", riempito il giorno prima del test, la differenza pH con il campione shakerato è nulla!
nicolatc ha scritto: ↑Bene, quindi hai avuto modo di fare questi test (cioè su acquari poco maturi e senza erogazione, ti sei messo a shakerare)?
Ebbene, quanti decimi di pH hai riscontrato nei diversi casi? Come hai shakerato? (purtroppo è un fattore che incide molto)
Quanto NUOVI erano questi allestimenti? (il giorno prima, un mese prima, 3 mesi prima)?
Una vasca si ritiene solitamente matura dopo almeno 8/10 mesi..senza che in questo periodo si abbiano "disguidi"..
Sicuramente Nicola ti darà le risposte che cerchi..Fabriziof91 ha scritto: ↑Stamattina il pH era 6.6 prima dell accensione delle luci.. ora è già a 7
Ciao, è un fenomeno normale: durante la fotosintesi le piante (e le alghe) assorbono CO2, e quindi il pH sale.Fabriziof91 ha scritto: ↑Stamattina il pH era 6.6 prima dell accensione delle luci.. ora è già a 7
Quindi devo considerare il pH prima dell accensione delle luci? Intendo per calcolare il quantitativo di CO2nicolatc ha scritto: ↑Ciao, è un fenomeno normale: durante la fotosintesi le piante (e le alghe) assorbono CO2, e quindi il pH sale.Fabriziof91 ha scritto: ↑Stamattina il pH era 6.6 prima dell accensione delle luci.. ora è già a 7![]()
In assenza di erogazione artificiale di CO2, se il pH non salisse per niente durante la fotosintesi dovresti preoccuparti, perché indicherebbe un blocco delle piante (o delle alghe)
Misurando il pH di notte o mattina presto, otterrai come risultato dei test una CO2 disciolta leggermente superiore (perché il pH che vai a misurare è inferiore).Fabriziof91 ha scritto: ↑Quindi devo considerare il pH prima dell accensione delle luci? Intendo per calcolare il quantitativo di CO2