Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
vanex_vanex

- Messaggi: 631
- Messaggi: 631
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 19/10/16, 8:19
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Torino
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 900+750
- Temp. colore: 4200k + 6400k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto
- Flora: Vallisneria, Egeria Densa, Anubias, microsorum, taxipyyllum barbieri, lucky bamboo
- Fauna: Guppy e Endler
- Altre informazioni: Tipologia luce: 2 lampadine LED
Fertilizzazione: Protocollo PMDD (con Easy Life Profito come rinverdente)
-
Grazie inviati:
113
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di vanex_vanex » 13/12/2018, 21:29
Marta ha scritto: ↑vanex_vanex ha scritto: ↑13/12/2018, 20:31
Ok tramite metodo arrossamento ho dato 1ml di ferro.
ti si è arrossata con 1 ml?
Ma hai acqua ambrata?
Si. In più considera che rispetto al PMDD proposto ho una concentrazione di ferro doppia (clorverde più 20g/500ml) quindi è molto più denso e sembra sempre che l'acqua diventi profondo rosso!
Marta ha scritto: ↑io andrei anche di potassio.
Fatto già ieri, 2ml.
Marta ha scritto: ↑Per quanto riguarda la risposta della pianta, dipende da tante cose. Ma se cominciasse a mettere foglie nuove sarebbe un successo

E a quanto pare le piante sopravvivono nonostante me!
20181213212621.jpg
Giusto per tentare di imparare: di tutte ste carenze mi sarei dovuta accorgere guardando il Limniobium, vero?
20181213212724.jpg
Noto: foglie bucate (potassio), venature accentuate mentre la foglia scolorisce dai bordi (magnesio), crescita delle radici stentata (nitrati).
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
vanex_vanex
-
Marta
- Messaggi: 18191
- Messaggi: 18191
- Ringraziato: 4416
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1047
-
Grazie ricevuti:
4416
Messaggio
di Marta » 13/12/2018, 22:13
vanex_vanex ha scritto: ↑13/12/2018, 21:29
Giusto per tentare di imparare: di tutte ste carenze mi sarei dovuta accorgere guardando il Limniobium, vero?
Sì, più o meno. Purtroppo non è sempre così. Ma in linea generale è un buon punto di partenza!
Anche i test danno una mano

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
- vanex_vanex (13/12/2018, 22:13)
Marta
-
vanex_vanex

- Messaggi: 631
- Messaggi: 631
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 19/10/16, 8:19
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Torino
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 900+750
- Temp. colore: 4200k + 6400k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto
- Flora: Vallisneria, Egeria Densa, Anubias, microsorum, taxipyyllum barbieri, lucky bamboo
- Fauna: Guppy e Endler
- Altre informazioni: Tipologia luce: 2 lampadine LED
Fertilizzazione: Protocollo PMDD (con Easy Life Profito come rinverdente)
-
Grazie inviati:
113
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di vanex_vanex » 13/12/2018, 22:14
Grazie @
Marta. Può darsi che ritorni qui a monitorare la situazione, ma spero di riuscire a gestire da sola!
Posted with AF APP
vanex_vanex
-
Marta
- Messaggi: 18191
- Messaggi: 18191
- Ringraziato: 4416
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1047
-
Grazie ricevuti:
4416
Messaggio
di Marta » 13/12/2018, 22:16
vanex_vanex ha scritto: ↑13/12/2018, 22:14
ma spero di riuscire a gestire da sola!
Questo è lo spirito!!

brava
Noi comunque siamo qui, se ti servisse, anche solo una conferma

Posted with AF APP
Marta
-
vanex_vanex

- Messaggi: 631
- Messaggi: 631
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 19/10/16, 8:19
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Torino
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 900+750
- Temp. colore: 4200k + 6400k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto
- Flora: Vallisneria, Egeria Densa, Anubias, microsorum, taxipyyllum barbieri, lucky bamboo
- Fauna: Guppy e Endler
- Altre informazioni: Tipologia luce: 2 lampadine LED
Fertilizzazione: Protocollo PMDD (con Easy Life Profito come rinverdente)
-
Grazie inviati:
113
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di vanex_vanex » 19/12/2018, 7:57
Perdonate ma ho notato che anche le foglie nuove della Hygrophilia si stanno bucando. Ho aggiunto di nuovo potassio, metà dose rispetto alla settimana scorsa (1ml anziché 2ml).
Nel weekend riuscirò a fare foto e valori. Nel frattempo quel che ho fatto va bene? Ho anche messo un pezzetto di stick non sotto la pianta.
Posted with AF APP
vanex_vanex
-
Marta
- Messaggi: 18191
- Messaggi: 18191
- Ringraziato: 4416
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1047
-
Grazie ricevuti:
4416
Messaggio
di Marta » 19/12/2018, 8:26
Buongiorno @
vanex_vanex
A ferro come sei messa? Cos'hai e quando lo hai dato l'ultima volta?
pH?
Posted with AF APP
Marta
-
vanex_vanex

- Messaggi: 631
- Messaggi: 631
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 19/10/16, 8:19
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Torino
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 900+750
- Temp. colore: 4200k + 6400k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto
- Flora: Vallisneria, Egeria Densa, Anubias, microsorum, taxipyyllum barbieri, lucky bamboo
- Fauna: Guppy e Endler
- Altre informazioni: Tipologia luce: 2 lampadine LED
Fertilizzazione: Protocollo PMDD (con Easy Life Profito come rinverdente)
-
Grazie inviati:
113
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di vanex_vanex » 19/12/2018, 8:33
Buongiorno @
Marta! Il pH la scorsa settimana era 6.9, non dovrebbe essere variato ma verificherò. Ferro ne ho messo la scorsa settimana, tu avevi suggerito che la dose da me messa era poca, cioè 1ml. Come ferro uso il Clorverde Zapi, una busta da 20g diluita in mezzo litro di acqua. Quando lo avevo preparato all'inizio del PMDD, avevamo decretato che la concentrazione sarebbe stata il doppio rispetto alla "ricetta originale". Cmq qui c'è il link al prodotto:
Clorverde Zapi
Posted with AF APP
vanex_vanex
-
Marta
- Messaggi: 18191
- Messaggi: 18191
- Ringraziato: 4416
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1047
-
Grazie ricevuti:
4416
Messaggio
di Marta » 19/12/2018, 8:46
Ok..scusa se richiedo le cose. Abbi pazienza...ma ogni tanto capita che mi sfugga qualcosa
Sulla confezione indica se è ferro chelato? E se sì, che chelante indica?
Te lo chiedo, in quanto il ferro è estremamente fotosensibile e tende a precipitare facilmente (rimane fruibile dalle radici ma per chi assume in colonna diventa inutile).
Posted with AF APP
Marta
-
vanex_vanex

- Messaggi: 631
- Messaggi: 631
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 19/10/16, 8:19
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Torino
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 900+750
- Temp. colore: 4200k + 6400k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto
- Flora: Vallisneria, Egeria Densa, Anubias, microsorum, taxipyyllum barbieri, lucky bamboo
- Fauna: Guppy e Endler
- Altre informazioni: Tipologia luce: 2 lampadine LED
Fertilizzazione: Protocollo PMDD (con Easy Life Profito come rinverdente)
-
Grazie inviati:
113
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di vanex_vanex » 19/12/2018, 8:53
Marta ha scritto: ↑Ok..scusa se richiedo le cose. Abbi pazienza...ma ogni tanto capita che mi sfugga qualcosa
Ma va là, figurati se ti devi scusare per ste cose!
Marta ha scritto: ↑ Sulla confezione indica se è ferro chelato? E se sì, che chelante indica?
Sulla scheda di sicurezza che ho trovato su internet c'è scritto:
Ferro EDDHA sale sodico
Chelato di ferro
6HM
Composizione:
Ferro (Fe) solubile in acqua 6%
Posted with AF APP
vanex_vanex
-
sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Messaggi: 5454
- Ringraziato: 845
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 17
- Temp. colore: 6000 K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo
- Flora: Cryptocoryne Bekettii (la vera star!)
Limnophila sessiliflora (il mio "prezzemolo!")
Hygrophila Polisperma (perchè voglio provare a farla morire...)
Rotala Rotundifolia (un rosso regalo!)
Marsilea irsuta (...boh?!)
- Fauna: Poecilia reticulata (Tanti avannotti adulti)
1 Ampullaria "gialla"
Tante Physa...ma tante!!!
- Altre informazioni: Avviato fine ottobre 2016.
Iniziato PMDD, con "sale inglese" NK 13-46, rinverdente, Ferro EHDDA.
Stick per orchidee COMPO N-P-K (Mg,S): 8-10 13 (3, 17,5) sotto le Cryptocoryne (diviso cespo originale).
Installate 2x6W barre LED COB 6000 K (auto) in aggiunta al 4,8W T5 LED...ho visto dei pesci girare con gli occhiali da sole...
CO2 "a gel" dose doppia di gelatina (250 H2O - 500 zucchero - 4 fogli)
-
Grazie inviati:
349
-
Grazie ricevuti:
845
Messaggio
di sa.piddu » 20/12/2018, 12:51
vanex_vanex ha scritto: ↑Una crescita veloce della hygrophilia?
secondo me la Rosanervig è da plantacquario ce la vedo poco indicata per la tua vasca... dovrai prima o poi scegliere...

arrossare con l'acqua ambrata la vedo dura...

"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
sa.piddu
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti