Pagina 2 di 3
betta femmina con occhio gonfio: malattia o lotta?
Inviato: 20/12/2018, 8:14
di fernando89
Gaiden ha scritto: ↑ho sentito un mio collega che si occupa di esotici e mi ha dato questa terapia
secondo me la soluzione resta l antibiotico, il 90% di questi casi si curano così
le cure non hanno funzionato perche:
Gaiden ha scritto: ↑allora, abbiamo fatto un trattamento inizialmente con Flagyl, l'indomani sono spuntati segni di Ictiofiriasi e ho trattato con verde malachite.
l'esoftalmo si è ridotto ma la testa rimane deformata, soprattutto nella zona frontale in cui si è formata una gibbosità.
mangia a tratti e si muove poco, oggi sembra un pelo più attiva ma sempre giù di corda.
ab80482d-a893-4091-b85a-5254b080fcd9.jpg
a30fde78-3b3a-4576-9a7c-c1a69ac64ca3.jpg
28d25b12-4072-43a5-8333-1629ee8583ea.jpgbddb68ff-144d-4119-bf3b-358f41252bf1.jpg
il Flagyl serve per i flagellati intestinali
per l ictio bastava il sale al posto di mettergli del colorante
betta femmina con occhio gonfio: malattia o lotta?
Inviato: 20/12/2018, 10:02
di Gaiden
Come doso la claritro?
betta femmina con occhio gonfio: malattia o lotta?
Inviato: 20/12/2018, 13:10
di Marah-chan
Dagli ogni 12 ore 4 granuli di cibo impregnati di polvere di claritromicina.
Il procedimento è il seguente:
Sminuzza parte della compressa e mettila da parte, poi metti a bagno i granuli in modo che poi possano andare a fondo, prendi un cucchiaino di olio possibilmente d’arachidi oppure se non ne hai quello di oliva e lasciali impregnare per un po’, poi ne asciughi l’eccesso e impani i granuli con la polvere di claritromicina.
In questo modo dovrebbe rimanere attaccata ai granuli anche una volta che vanno affondo in acqua!
Ti consiglio di isolarlo brevemente in una vaschetta più piccola auando gli dai l’antibiotico cosí sei sicura che li mangi lui e di dargliene un chicco alla volta a distanza di poco per far sì che non resti troppo a mollo prima che lo veda. Fai questo procedimento per almeno 5 giorni ogni 12 ore e ci aggiorni

betta femmina con occhio gonfio: malattia o lotta?
Inviato: 20/12/2018, 14:45
di LaRegia
La Betta è isolata da una settimana, ha smesso di mangiare 3 gg dopo l isolamento. L'unico modo per farla entrare in contatto con la claritromicina è discioglierla in acqua, quindi eventualmente mi serve un dosaggio mg/lt..
(anche se oggi comunque, la vedo un pelo meglio degli altri gg)
betta femmina con occhio gonfio: malattia o lotta?
Inviato: 20/12/2018, 16:17
di Marah-chan
Se devi fare un bagno penso sia meglio la minociclina (minocin100) e in quel caso devi sciogliere il contenuto di una capsula in modo da avere 50mg per litro quindi una capsula da 100 in 2 litri di acqua e lasci il pesce in questa vaschetta per circa 6 ore, possibilmente coperto perché le tetracicline sono sensibili alla luce e con un aeratore se lo hai.... ovviamente durante queste sei ore dovrai controllare di volta in volta il pesce e se dovesse mostrare segni di sofferenza quali scatti veloci, assetto al contrario ecc dovrai spostarlo in acqua pulita il prima possibile. Dovrai ripetere il bagnetto almeno per 3 giorni e se poi dovesse riprendere a mangiare darai i granuli come ti avevo spiegato per almeno altri due giorni e poi vedremo se proseguire

betta femmina con occhio gonfio: malattia o lotta?
Inviato: 20/12/2018, 16:21
di Gaiden
uh, abbiamo un bel flacone di tetraciclina.
ma occorre usare un'acqua molto tenera suppongo, la tetraciclina si chela col calcio e ciao ciao
betta femmina con occhio gonfio: malattia o lotta?
Inviato: 21/12/2018, 22:30
di Marah-chan
Si sarebbe preferibile utilizzarla con un’acqua tagliata con acqua d’osmosi però ciò che ti consiglio io è la MINOCICLINA non la tetraciclina generica perché ha meno resistenze

betta femmina con occhio gonfio: malattia o lotta?
Inviato: 04/01/2019, 9:44
di Gaiden
roba da matti.
questa femmina è guarita (ma la tengo ancora in quarantena).
stamattina l'altra femmina spunta con lo stesso identico problema.
a questo punto ho paura anche per il maschio.
ma mi sembra pazzesco che a distanza di quasi un mese si ammali un altro pesce nella stessa vasca di origine... con che cosa abbiamo a che fare??
betta femmina con occhio gonfio: malattia o lotta?
Inviato: 04/01/2019, 10:33
di lauretta
Gaiden ha scritto: ↑roba da matti.
questa femmina è guarita (ma la tengo ancora in quarantena).
stamattina l'altra femmina spunta con lo stesso identico problema.
a questo punto ho paura anche per il maschio.
ma mi sembra pazzesco che a distanza di quasi un mese si ammali un altro pesce nella stessa vasca di origine... con che cosa abbiamo a che fare??
Ciao @
Gaiden
La convivenza tra betta è molto difficile, improvvisamente può finire male.
Potrebbe essere che il maschio l'abbia ferita e che la ferita si sia infettata?
Oppure può anche darsi che il maschio semplicemente la stressi troppo, e questo causi un abbassamento delle difese immunitarie

Oppure è solo una coincidenza
Per favore metti una foto di questa femmina e i valori dell'acqua

betta femmina con occhio gonfio: malattia o lotta?
Inviato: 04/01/2019, 10:38
di Gaiden
la foto al momento non ce l'ho (son fuori casa, mi ha informato @
LaRegia ).
i valori:
pH 6.8/7
KH 7/8
GH 12
NO
2- 0
NO
3- 20
PO
43- circa 1
T 23
EC circa 500
onestamente non credo ad una coincidenza: la presentazione è identica a quella dell'altra betta. sembra un qualcosa di infettivo ma non capisco perchè stia colpendo "a tempo" e solo un betta per volta, ignorando gli otocinclus ad esempio