Pagina 2 di 2

Aumento GH...magnesio e poi...?

Inviato: 14/12/2018, 22:54
di cicerchia80
Quoto il boss....intendevo questo

Aumento GH...magnesio e poi...?

Inviato: 14/12/2018, 23:41
di tommyramone
Quindi mi dite di lasciar perdere il discorso GH doppio(o quasi)rispetto al KH?Ad ogni modo, il magnesio non è un elemento che serve alle piante, tralasciando il discorso delle durezze?

Aumento GH...magnesio e poi...?

Inviato: 14/12/2018, 23:47
di kumuvenisikunta
tommyramone ha scritto: è un elemento che serve alle piante,
Si ma lo metterai solo quando le piante te lo chiedono senza per forza alzare di 2-3 punti il GH

Aumento GH...magnesio e poi...?

Inviato: 14/12/2018, 23:50
di nicolatc
tommyramone ha scritto: Ad ogni modo, il magnesio non è un elemento che serve alle piante, tralasciando il discorso delle durezze?
Certo! Se vedi che il GH scende (e non hai torba), e soprattutto se vedi i classici segni di carenza di magnesio sulle foglie, reintegri.
@kumuvenisikunta scusa la sovrapposizione

Aumento GH...magnesio e poi...?

Inviato: 15/12/2018, 0:05
di tommyramone
Chiarissimo :-bd Beh almeno non dovrò buttarlo,sebbene lo abbia pagato due lire... =))

Aumento GH...magnesio e poi...?

Inviato: 20/12/2018, 19:42
di lucazio00
tommyramone ha scritto: Quindi mi dite di lasciar perdere il discorso GH doppio(o quasi)rispetto al KH?Ad ogni modo, il magnesio non è un elemento che serve alle piante, tralasciando il discorso delle durezze?
Nelle acque naturali questo rapporto non esiste...non vedo il motivo di complicarci la faccenda.

Per alzare il GH e il KH usa solo due sali:
Carbonato di calcio per regolare pH, alcalinità/KH, fornire calcio e gran parte del GH
Solfato di magnesio per fornire magnesio, zolfo (in forma di solfati) e la parte minoritaria del GH