Caraffa filtrante, si o no?

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare

Usate/consigliate la caraffa filtrante?

Si
3
33%
No
6
67%
 
Voti totali: 9

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Caraffa filtrante, si o no?

Messaggio di aleph0 » 16/12/2018, 15:14

Luca.s ha scritto: Il problema è la conducibilità che è altissima e ha un saporaccio
Non peggio della mia, dove la conducibilità è superiore ai 3000 µS/cm....
Hai valutato l'idea di un impianto di osmosi per uso domestico? Noi lo abbiamo da 7-8 anni, cambio i filtri ogni 3 mesi spendendo circa 100€ annuali (compreso la membrana). In questo modo beviamo acqua a cirica 150µS/cm e soprattutto non sprechiamo bottiglie, plastica.... Riempiamo le caraffe all'occorrenza e le mettiamo a tavola quando pranziamo/ceniamo, oppure nelle bottiglie in vetro da tener in frigo per l'estate, principalmente.
Oltre il fatto che è una comodità incredibile, a cambiare filtri si impiegano 20 minuti (ogni 3 mesi eh) e hai acqua infinita!

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4233
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Caraffa filtrante, si o no?

Messaggio di cqrflf » 16/12/2018, 15:42

Non peggio della mia, dove la conducibilità è superiore ai 3000 µS/cm....
P....miseria ! Cos'ai nel rubinetto? Acqua sulfurea?
Mai sentito un'acqua così dura. Mi sembra che sia persino oltre il limite delle membrane di osmosi.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Caraffa filtrante, si o no?

Messaggio di aleph0 » 16/12/2018, 17:35

cqrflf ha scritto: Mai sentito un'acqua così dura. Mi sembra che sia persino oltre il limite delle membrane di osmosi.
infatti una membrana non dura neanche 10 mesi.. :)) :))

Comunque si, è una merda, anzi, io dico sempre che è marmo liquido ! KH a 25-26, qualcosa del genere ! :)) Purtroppo non abbiamo neanche possibilità di cambiare acquedotto, ce n'è solo due :(

Avatar utente
Acquariana
star3
Messaggi: 498
Iscritto il: 09/10/18, 16:36

Caraffa filtrante, si o no?

Messaggio di Acquariana » 17/12/2018, 15:21

Qui a Livorno l'acqua del rubinetto è praticamente più calcare che acqua: durissima, puzza di cloro anche se la lasci riposare. Per cui, ho preso una caraffa Hydrogenia, come ricambi compro gli Optima su Amazon, e mi trovo bene. Certo, con l'acqua così i ricambi durano un pochino meno di quanto preventivato, ma va bene lo stesso. Ultimamente, il Comune ha avuto l'ottima idea di mettere alcune fonti pubbliche di "acqua di alta qualità" gratuita, l'ho assaggiata ed è buona, paragonabile all'acqua filtrata: un bel risparmio!! Ora un paio di volte a settimana vado lì con una tanichetta da 5 litri, va bevuta in massimo 2-3 giorni, e mio figlio la preferisce persino alla minerale. C'è da dire che se uno ha qualche problemino renale come me, la S.Anna, la Blues o la Martina restano comunque insostituibili...!

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti