Pagina 2 di 19
Primo acquario e prima fertilizzazione
Inviato: 16/12/2018, 13:58
di Wavearrow
Qualche ora per stabilizzarsi....
La porosa non é indicata per la CO2.... Comunque benché posizionata sotto il getto di mandata... Deve essere messa piú vicino al fondo possibile..... Cosí si fa fare un percorso piú lungo alle bolle.....
Comunque tra perdite, erogatore e posizione. Mi sembra chiaro che non ci sia una produzione efficacia piuttosto che di efficienza....
Un salto in tecnica/bricolage lo farei per mettere a punto l'impianto
Primo acquario e prima fertilizzazione
Inviato: 16/12/2018, 14:12
di Maik
Perdite eliminate

la pietra era l’unica cosa che avevo. Contavo di fare il tubo venturi in questi gg ma nn trovo un tubo adatto

farò un salto in bricolage ma credo di aver risolto la perdita. Inserirò il tubo il più possibile verso il basso thnks

Primo acquario e prima fertilizzazione
Inviato: 28/12/2018, 14:37
di Maik
Guardando l’ultima foto del mio acquario (sono via fino a domenica) noto che le piante sono cresciute molto ma anche la distanza tra gli internodi, soprattutto del cerato. È giusto pensare che debba aumentare il parco luci da 5290 lumen a diciamo 7000 lm oppure può essere la mancanza di fertilizzazione? Vorrei inserire le ultime piante , hydro japan e pogostemon erectus ma aspetterei qualora il problema fosse l’illuminazione
F3781AB4-FBE6-4B9C-92B3-9B6C1074CBB6.jpeg
81A3BA16-D404-459C-9E6D-8BED95A15FB2.jpeg
Primo acquario e prima fertilizzazione
Inviato: 28/12/2018, 15:59
di Wavearrow
le piante sono cresciute ed è un buon segno...prima di aumentare il parco luci (chiedi in tecnica) metterei qualche pianta in più.
comunque mi sembra che le piante centrali abbiano gli internodi più corti segno che forse è anche un problema di distribuzione della luce (le piante sembra che puntino tutte al centro della vasca)
Primo acquario e prima fertilizzazione
Inviato: 31/12/2018, 15:46
di Maik
Situazione ad oggi: pH 7,2 , KH 4,5 , GH 5 , 25C° , NO
2- 0,01 ( sono stato via una settimana e non so se c'è stato il picco di nitriti), EC 192 , CO
2 25 bolle min,
NO
2- tra 1 e 5, Nh4 min 0,05. Acquario partito 25 gg fa.
Allego foto
IMG_1867.jpg
IMG_1866.jpg
IMG_1865.JPG
IMG_1864.JPG
Aggiunto dopo 3 minuti 44 secondi:
Ho acquistato quasi tutto l'occorente per il PMDD, allego foto e aspetto conferme per sapere se ho acquistato in maniera corretta
image4.jpeg
image3.jpeg
image2.jpeg
image1.jpeg
Aggiunto dopo 8 minuti 7 secondi:
dimenticavo luce 5 h da oggi
Primo acquario e prima fertilizzazione
Inviato: 31/12/2018, 16:47
di Wavearrow
Il nitrato di potassio va bene.
Il rinverdente purtroppo no perché é un prodotto NPK (azoto fosforo potassio) con aggiunta di oligoelementi.... Serve un rinverdente che contenga solo oligoelementi (i macro li aggiungiamo s parte).
Gli stick della compo che hai preso non dono tra quelli
Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
Che di solito di usano... Questi hanno una componente organica a base di guano che Eviterei di mettere in vasca... Specie se dovessi usarli in infusione
Aggiunto dopo 9 minuti 40 secondi:
Purtroppo anche il ferro non è molto indicato per via del chelante.... Che risulterebbe poco stabile per pH maggiori di 6.5 (quindi precipiterebbe).... Sarebbe meglio il chelante EDDHA dell'S5 radicale.
Dai un'occhiata a quest'articolo
I chelanti in acquario
Aggiunto dopo 4 minuti 42 secondi:
Intanto che recuperi il tutto Prepara il nitrato di potassio e se puoi qualche piantina in piú non sarebbe male.
Puoi anche tagliare a metà qualche stelo piú lungo (qualcuno di quelli che escono sulla superficie) e ripiantarlo cosí aumenti il numero di piantine
Primo acquario e prima fertilizzazione
Inviato: 31/12/2018, 18:10
di Maik
Wavearrow ha scritto: ↑Il rinverdente purtroppo no perché é un prodotto NPK (azoto fosforo potassio) con aggiunta di oligoelementi.... Serve un rinverdente che contenga solo oligoelementi (i macro li aggiungiamo s parte).
Ok
Per il resto recuperero' i componenti giusti

Primo acquario e prima fertilizzazione
Inviato: 31/12/2018, 19:07
di Wavearrow
Gli altri vedi se te li cambiano... Oppure puoi usarli per le piante da vaso
Primo acquario e prima fertilizzazione
Inviato: 31/12/2018, 19:37
di Maik
Maik ha scritto: ↑Situazione ad oggi: pH 7,2
Ho ricalcolato e siamo piu' a pH 7,5 con il calcolatore CO
2 AF sono a 6 mg/l con 25 bolle min. Come fare per alzarlo? Se porto a 30 bolle min poi il reattore acido bicarbonato durerà poco e forse per arrivare a 7 ce ne vorranno di piu'.
Una volta piantumato e stabilizzato dovro' sempre inserire le stesse bolle min per tenere il pH verso il 7?
senza reattore si alza a 8 e piu'

Primo acquario e prima fertilizzazione
Inviato: 31/12/2018, 20:25
di Wavearrow
Maik ha scritto: ↑Maik ha scritto: ↑Situazione ad oggi: pH 7,2
Ho ricalcolato e siamo piu' a pH 7,5 con il calcolatore CO
2 AF sono a 6 mg/l con 25 bolle min. Come fare per alzarlo? Se porto a 30 bolle min poi il reattore acido bicarbonato durerà poco e forse per arrivare a 7 ce ne vorranno di piu'.
Una volta piantumato e stabilizzato dovro' sempre inserire le stesse bolle min per tenere il pH verso il 7?
senza reattore si alza a 8 e piu'

Non é che c'é una perdita? Prova a verificare in bricolage