Pagina 2 di 5

Re: cabomba furcata in arrivo, necessito aiuto per cure

Inviato: 10/01/2015, 10:09
di raffaella150
ripeto....... meglio tenersi a tiro delle talee di caroliniana?

Re: cabomba furcata in arrivo, necessito aiuto per cure

Inviato: 10/01/2015, 10:39
di Rox
raffaella150 ha scritto:meglio tenersi a tiro delle talee di caroliniana?
Non capisco la domanda... :-?
Avevi forse intenzione di eliminarla?

Re: cabomba furcata in arrivo, necessito aiuto per cure

Inviato: 10/01/2015, 13:19
di raffaella150
Ci pensavo xke la furcata è bellissima e se la caroliniana le rema contro.......beh ......sai com'è.
In che modo caroliniana e furcata non interagiscono? Competizione alimentare? Valori acqua? Opp?
Oggi sfilando quelle di mio padre ho notato che quelle vicine alla caroliniana stavano marcendo sul fondo, quelle distanti no, ne ho messe misto sparso sia vicino che lontano. ....
Vediamo che accade nei prossimi giorni, dubito che mio padre col suo concetto "me ne sbatto di biotopi e letture infornative, io li schiaffo e se non vivono pace" riesca a farle sopravvivere, già è dura farlo ragionare in termini di pesci xke è il tipo da "li scelgo x colore e forme" e poi si meraviglia che non sopravvivono, figuriamoci sulle piante di cui se ne frega. ....eppoi mi ha confessato che gli moriva il cerato, andiamo bene.....

Boh io incrocio x me, piuttosto dimmi se ha un senso levare la caroliniana

Re: cabomba furcata in arrivo, necessito aiuto per cure

Inviato: 10/01/2015, 14:08
di Rox
raffaella150 ha scritto:se ha un senso levare la caroliniana
Secodo me, no.
La caroliniana è una delle piante più adattabili, la furcata una delle più aristocratiche.
Il problema è che dovrebbe essere la prima, ad accettare i valori dell'Orinoco, perché è difficile che la seconda accetti quelli del Missouri.

La tua acqua viene da un lago naturale della Svizzera; Secondo te, quale Cabomba ci si adatta meglio?
Magari andrà tutto bene, ma se la rossa non dovesse farcela non sarà certo colpa della caroliniana.

Per quanto riguarda la competizione alimentare... girati verso l'acquario e guardalo bene. @-)
Vogliamo parlare di competizione... lì dentro? :ymdevil:

Re: cabomba furcata in arrivo, necessito aiuto per cure

Inviato: 10/01/2015, 17:01
di raffaella150
Ok, io ci provo, pregate per me :)

P.s. ls mia acqua oramai non ha più nulla a che vedere con il lago, con tutti i cambi a piovana e le fertilizzazioni, ,,,,,al massimo i microorganismi ma nulla più

Re: cabomba furcata in arrivo, necessito aiuto per cure

Inviato: 10/01/2015, 20:05
di lucazio00
Dalle foto non vedo alcun problema!!! Per la furcata intendo :D

Re: cabomba furcata in arrivo, necessito aiuto per cure

Inviato: 10/01/2015, 21:57
di raffaella150
lucazio00 ha scritto:Dalle foto non vedo alcun problema!!! Per la furcata intendo :D
sta bene, per ora......
l'ho messa a dimora solo oggi.....vediamo che accade.....l'ho dislocata in 4 posizioni differenti, vediamo se una di queste è parzialmente di suo gradimento.....
speriamo bene :ymblushing:

Re: cabomba furcata in arrivo, necessito aiuto per cure

Inviato: 10/01/2015, 23:09
di lucazio00
Si perchè per esperienza non tollera l'acqua ricca di calcio e carbonati ed alcalina, e nell'acquario tuo non può esserci una condizione sfavorevole per essa.

Marcisce subito se sta male!

Re: cabomba furcata in arrivo, necessito aiuto per cure

Inviato: 10/01/2015, 23:42
di raffaella150
di 5 porzioni, solo quelle messe frontali vicino alla caroliniana hann marcito SUBITO il gambo, tutte quelle messe posteriori in mezzo ai carex e ai phragmites NIENTE, eppure i pezzi li ho smontati a mano....
boh vediamo che accade nei prox gg, vedro anche di tenere a tiro di mano un infuso di torba per l'acidificazione dell'acqua e metterö il diffusore per la CO2 direttamente in mezzo alla pianta......piü di cosi nin so cheffà :-s

Re: cabomba furcata in arrivo, necessito aiuto per cure

Inviato: 11/01/2015, 1:20
di Rox
raffaella150 ha scritto:piü di cosi nin so cheffà :-s
Ma almeno uno stelo, uno soltanto, lo vogliamo tenere galleggiante?