Pagina 2 di 2

Re: Birby 2 Vasca da 60 litri

Inviato: 17/01/2015, 11:10
di Rox
Ti rispondo da questa tua frase...
  • antoniomassimogrillo ha scritto:Vorrei ricreare un biotopo adatto per i neon
...dove usi la parola "biotopo".

I neon vivono in acque appena scese dalle Ande, ancora fresche e con durezze bassissime.
Il loro biotopo (se è questo che vuoi) è il classico meandro formato dall'Ucayali (o dai suoi affluenti), quando arriva in pianura e non scorre quasi più.

Immagine

Si formano langhe e paludi con valori di pH estrememente variabili, ma quasi sempre sotto il 7; talvolta si scende sotto il 5.

Immagine

L'acqua è bassa, sotto una luce fortissima (siamo sull'Equatore); questo porta ad una vegetazione rigogliosa quando l'acidità lo consente, sopra pH 5.5.

Il fondo non si vede.
E' completamente ricoperto di foglie secche, legni e radici, perché l'accqua scorre lentissima e solo in superficie.
Se capita una zona libera, generalmente sulle sponde, ci crescono le piante.
Quindi, se vuoi ricreare quel biotopo, non devi pensare al fondo "che ti piace", puoi metterci quello che vuoi.
Consiglio Akadama, viste le esigenze di durezza.

L'importante è stare a KH sotto il 3 (in natura stanno a meno di 1), e conducibilità sotto i 300 µS (in natura si va sotto i 50).
Il riscaldatore non serve, siamo sotto le Ande e si va raramente sopra i 22 °C.
Negli allevamenti, quando vogliono riprodurli scendono a 16 °C, per simulare un periodo di piogge naturali.

Se t'interessa, abbiamo un articolo sui Paracheirodon, compresi i Neon.
Io andrei in sezione "Allestimento", aprirei un nuovo topic e comincerei da capo.

Se invece ho capito male la tua richiesta di "biotopo", scusa se mi sono dilungato e ti ho fatto perdere tempo.
In ogni caso, questa non è la sezione adatta per riallestire l'acquario; qui si mostrano quelli già allestiti.
Il mio nemmeno esiste più.

Re: Birby 2 Vasca da 60 litri

Inviato: 17/01/2015, 14:07
di antoniomassimogrillo
Ciao Rox, intanto sono io a dovermi scusare con Te perchè magari stai perdendo tempo prezioso con me che, nonostante abbia acquari da diversissimi anni, sembra ma lo è, sono un dilettante.

Per creare un biotopo sappiamo tutti che è quasi impossibile, ci possiamo avvicinare un tantino, ma è chiaro che sono realizzazioni impossibili.
Sai, mi sono innamorato di questi biotopi che sono meravigliosi, poi questi video di gente amante ed esperta (Ti invito a vederli) sono davvero interessanti, Ti aiutano un po a capire, comunque adesso apro un nuovo topic per il riallestimento e vado a leggere con attenzione gli articoli che mi hai consigliato e che avevo già visto ma non in maniera approfondita.

Scusami ancora.
Saluti Antonio

Re: Birby 2 Vasca da 60 litri

Inviato: 17/01/2015, 17:28
di Rox
antoniomassimogrillo ha scritto:Per creare un biotopo sappiamo tutti che è quasi impossibile
E perché?...
Dal punto di vista estetico è facilissimo.

La biochimica è più complicata, ma come dici tu, il nostro compito è quello di avvicinarci, mica c'è qualcuno che pretende pH 5 e GH 1.

Non so se già lo sai, ma il concorso più famoso del Mondo (AGA Contest) prevede anche la sezione "Biotopi".
Se vuoi allestire un pezzo di Ucayali, hai tutta la mia ammirazione.

Re: Birby 2 Vasca da 60 litri

Inviato: 18/01/2015, 11:56
di antoniomassimogrillo
Grazie Rox, mi piacerebbe provare ma prima devo capire quali pesci posso allevare e se è possibile trovarne alcuni che mi permettano di effettuarne la riproduzione, poi capire se posso mettere qualche pianta, infatti se metto solo foglie secche sul fondo mi posso quasi dimenticare le piante.