Consigli su fertilizzazione!!!
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- Forcellone
- Messaggi: 1736
- Iscritto il: 10/10/14, 13:18
-
Profilo Completo
Re: Consigli su fertilizzazione!!!
OK, come non detto. Lettura corretta. Valore alto.
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico 

- josephbr
- Messaggi: 91
- Iscritto il: 03/11/14, 12:41
-
Profilo Completo
Re: Consigli su fertilizzazione!!!
piccolo aggiornamento con foto... nell'attesa che il Comune mi comunichi i valori dell'acqua!!!!
oggi sono capitato in un paesino a 7 km da dove abito dove c'è una fontana, ho prelevato un pò d'acqua e l'ho analizzata con i test che ho a casa, questi i valori:
pH 8.2;
KH 4;
GH 4;
PO43- 0
Sio2 meno di 0,25;
NO2- 0;
NO3- 0;
conduttività 254 µS/cm a 19°.
secondo voi potrei utilizzare quest'acqua per abbassare la conduttività attuale della rete che è 1350 µS/cm???
se si apro un topic in chimica per farmi spiegare come fare per gestirla.
foto:
P.S. vista la conducibilità alta mi sono fermato con la fertilizzazione, sto aggiungendo solo cifo azoto 1,5 ml ogni 3 giorni per la carenza di NO3- e oggi ho aggiunto 20ml di OE.
oggi sono capitato in un paesino a 7 km da dove abito dove c'è una fontana, ho prelevato un pò d'acqua e l'ho analizzata con i test che ho a casa, questi i valori:
pH 8.2;
KH 4;
GH 4;
PO43- 0
Sio2 meno di 0,25;
NO2- 0;
NO3- 0;
conduttività 254 µS/cm a 19°.
secondo voi potrei utilizzare quest'acqua per abbassare la conduttività attuale della rete che è 1350 µS/cm???


se si apro un topic in chimica per farmi spiegare come fare per gestirla.
foto:
P.S. vista la conducibilità alta mi sono fermato con la fertilizzazione, sto aggiungendo solo cifo azoto 1,5 ml ogni 3 giorni per la carenza di NO3- e oggi ho aggiunto 20ml di OE.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“Per la maggior parte della gente niente crea più problemi dello sforzo di pensare” ... James Bryce
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Consigli su fertilizzazione!!!
Molto leggera e probabilmente carente di Magnesio, manca la percentuale di Sodio ma credo sia bassa.
Dire di sì
A parte i diffusore a sx, molto bella la vasca?
IMHO, renderei più "organica" la parte dx della vasca che, a vista, sembra separata... e coprirei con una pianta il diffusore.
Se lo vede Rox, viene lì e te lo strappa...
Dire di sì

A parte i diffusore a sx, molto bella la vasca?
IMHO, renderei più "organica" la parte dx della vasca che, a vista, sembra separata... e coprirei con una pianta il diffusore.
Se lo vede Rox, viene lì e te lo strappa...

"Fotti il sistema. Studia!"
- josephbr
- Messaggi: 91
- Iscritto il: 03/11/14, 12:41
-
Profilo Completo
Re: Consigli su fertilizzazione!!!
bene allora inizio con i cambi di 20 l ogni 2/3 giorni fino ad arrivare a che valore di conduttività???cuttlebone ha scritto:Dire di sì
grazie per i complimenti... per quanto riguarda il diffusore lo so nemmeno io lo sopporto però non so dove metterlo perchè è da li che esce l'acqua con l'anidride.. sulla destra c'è già un altro diffusore (ho due pompe) devo studiarmi un metodo per occultarlo o meglio aspettarre che l'hygrophila me lo copra..cuttlebone ha scritto:A parte i diffusore a sx, molto bella la vasca?
la parte destra sembra separata perche è li che stavano le echinodorus di questo postcuttlebone ha scritto:renderei più "organica" la parte dx della vasca che, a vista, sembra separata
ora si sta ripopolando con la limnophila e la bacopa..
magari... cosi mi da qualche dritta dal vivo!!!cuttlebone ha scritto:Se lo vede Rox, viene lì e te lo strappa...




“Per la maggior parte della gente niente crea più problemi dello sforzo di pensare” ... James Bryce
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Consigli su fertilizzazione!!!
Per i Poecilidi, quello che conta non è la conducibilità.josephbr ha scritto: a che valore di conduttività???
Dovresti restare su un KH a due cifre, per poter erogare CO2 senza scendere in zona acida.
Con tutto quel calcio, negli acquari per Platy e Guppy, è dificcile stare sotto i 700-800 µS, ma quella è una conseguenza.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- josephbr
- Messaggi: 91
- Iscritto il: 03/11/14, 12:41
-
Profilo Completo
Re: Consigli su fertilizzazione!!!
Ma se devo restare su un KH a due cifre non posso usare l'acqua della fontana, bensì l'acqua di rete che però ha una conducibilità di 1350!!!! Ma se faccio cosi le piante non ne risentono???Rox ha scritto:Per i Poecilidi, quello che conta non è la conducibilità.josephbr ha scritto: a che valore di conduttività???
Dovresti restare su un KH a due cifre, per poter erogare CO2 senza scendere in zona acida.
Con tutto quel calcio, negli acquari per Platy e Guppy, è dificcile stare sotto i 700-800 µS, ma quella è una conseguenza.
p.s. ad oggi il mio KH è 7 perchè lo taglio con acqua d'osmosi (sbaglio???)
“Per la maggior parte della gente niente crea più problemi dello sforzo di pensare” ... James Bryce
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Consigli su fertilizzazione!!!
Puoi miscelare le due acque per ottenere il valore che desideri. Sempre che il problema dell'acqua da 1350 µS sia solo la durezza.
"Fotti il sistema. Studia!"
- josephbr
- Messaggi: 91
- Iscritto il: 03/11/14, 12:41
-
Profilo Completo
Re: Consigli su fertilizzazione!!!
A questo punto miscelo l'acqua del rubinetto con quella d'osmosi visto che ho l'impianto (cosi evito di andare a riempire bidoni).cuttlebone ha scritto:Puoi miscelare le due acque per ottenere il valore che desideri
il problema della conducibilità cosi alta non posso saperlo fino a quando il Comune non mi fornisce i dati dell'acqua di rete... (dubito in breve tempo)!!cuttlebone ha scritto: Sempre che il problema dell'acqua da 135o µS sia solo la durezza.
cosa devo fare non ci sto capendo più niente...
1. lascio le cose come stanno continuando ad usare acqua di rete miscelata con acqua d'osmosi per avere un KH decente per i poecilidi ma avendo una conducibilità alta e ciò nonostante continuare nella fertilizzazione??
2. utilizzo solo acqua della fontana con questi valori
per avere una conducibilità bassa e poter fertilizzare regolandomi su di essa per quanto riguarda le dosi da inserire???josephbr ha scritto:pH 8.2;
KH 4;
GH 4;
PO43- 0
Sio2 meno di 0,25;
NO2- 0;
NO3- 0;
conduttività 254 µS/cm a 19°.




“Per la maggior parte della gente niente crea più problemi dello sforzo di pensare” ... James Bryce
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Consigli su fertilizzazione!!!
Con una conducibilità così alta è probabile che vi siano disciolti elementi non propriamente benefici per l'acquario... E non servirebbe a molto tagliarla con quella di osmosi 
I dati di quella della fontana non sono completi ma direi che è comunque meglio della tua...
Prova con quella e vediamo come va

I dati di quella della fontana non sono completi ma direi che è comunque meglio della tua...
Prova con quella e vediamo come va

- Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
- josephbr (01/02/2015, 18:55)
"Fotti il sistema. Studia!"
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Consigli su fertilizzazione!!!
La conducibilità non è data solo dai carbonati.
Per avere 1350 µS, con KH 7, non ho idea di cosa possa esserci nella tua acqua.
La mia, per fare un esempio, esce dal rubinetto a KH 10, ma la conducibilità è tra 500 e 550 µS.
Quella che hai può andare bene per i Poecilidi, ma la vedo dura per le piante.
Aspettiamo i dati dell'acquedotto e vediamo che diavolo contiene... speriamo non sia piena di sodio.
Per avere 1350 µS, con KH 7, non ho idea di cosa possa esserci nella tua acqua.
La mia, per fare un esempio, esce dal rubinetto a KH 10, ma la conducibilità è tra 500 e 550 µS.
Quella che hai può andare bene per i Poecilidi, ma la vedo dura per le piante.
Aspettiamo i dati dell'acquedotto e vediamo che diavolo contiene... speriamo non sia piena di sodio.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Simone27 e 6 ospiti