Pagina 2 di 2

Re: Che pianta è?

Inviato: 11/01/2015, 10:55
di lorenzo165
Rox ha scritto: ...ma il Microsorum ha le foglie lanceolate.
Non tutte!!!
Si conoscono due forme che si distinguono dal fogliame grande e ramificato detto "dicotomo", due cultivar Microsorum pteropus e la Microsorum Windelov .
I nomi di queste cultivar lo si deve all'azienda produttrice, che se non ricordo male si tratta della "Tropica". :)

Mi ricordo di questo particalare perchè quando spopolarono negli anni novanta, io ero moderatore nella sezione piante di un altro sito.

Re: Che pianta è?

Inviato: 11/01/2015, 16:02
di raffaella150
anni novanta? questa pianta è del 1976 :D è quasi vecchietta come me :))
cmq vediamo cosa diventa nel mio paludario, se lanceola o meno , mio padre non sa nemmeno che acqua ha , quella pianta potrebbe diventare totalmente differente da me.

al massimo ripropongo la foto tra un mesetto.....

Re: Che pianta è?

Inviato: 11/01/2015, 16:48
di lucazio00
raffaella150 ha scritto:anni novanta? questa pianta è del 1976 :D
@-) @-) @-) @-) @-)

E' una pianta preistorica! Chissà quanto vale! @-) @-) @-) =)) =)) =))

Re: Che pianta è?

Inviato: 11/01/2015, 18:41
di Rox
Ok... forse ho trovato la spiegazione.
Su Acquariofilia Consapevole, Biggia propone la traduzione di un articolo in Inglese: Microsorum "Windelov" e Microsorum "Tropica".
L'originale viene dal sito di Tropica, ne riporto il passaggio che ci interessa maggiormente:
  • Questa specie è stata usata per parecchie decadi ed esiste in parecchie varietà, alcune con le foglie leggermente più larghe, altre più strette, e con differenze secondarie nel colore delle foglie. Inoltre è stata disponibile nei negozi una felce dalle foglie estremamente lanceolate
In sostanza, sembra che il Microsorum pteropus si presenti in parecchie forme, anche in natura, ma la maggior parte di noi acquariofili conosce solo la più comune (e le sue cultivar).

Personalmente, mi interesso di quella specie solo da pochi anni, prima l'avevo sempre ignorata.
Da quando la conosco, l'ho sempre vista lanceolata in tutti i negozi, come nella foto che ho linkato.
Probabilmente, nel '76, il padre di Raffa aveva una maggiore scelta.

Re: Che pianta è?

Inviato: 11/01/2015, 19:07
di raffaella150
Ok.....interessante, spero che viva a lungo, magari prima o poi le farò una vasca a parte, magari per l'allevamento delle dafnie....