Pagina 2 di 4
Caridina davidi
Inviato: 28/12/2018, 15:16
di cuttlebone
Alcune selezioni non si ibridano; altre danno luogo a nuance particolarissime; tutte, nel tempo, regrediscono alla colorazione wild, ovvero quasi trasparenti.
Io le mischiai tanto tempo fa e ne uscirono combinazioni belissime
Caridina davidi
Inviato: 28/12/2018, 15:22
di Dandano
cuttlebone ha scritto: ↑Io le mischiai tanto tempo fa e ne uscirono combinazioni belissime
Tipo ?
Sono curioso

Caridina davidi
Inviato: 28/12/2018, 15:33
di cuttlebone
Le più belle erano Red con dei riflessi/macchie buastre e delle Rili azzurro violacee.
Se la trovo posto la foto
Caridina davidi
Inviato: 28/12/2018, 15:33
di Gemma75
Caridina davidi
Inviato: 28/12/2018, 15:43
di Dandano
cuttlebone ha scritto: ↑Le più belle erano Red con dei riflessi/macchie buastre e delle Rili azzurro violacee.
Se la trovo posto la foto

Caridina davidi
Inviato: 28/12/2018, 15:49
di cuttlebone
Caridina davidi
Inviato: 28/12/2018, 15:49
di cuttlebone
Mi piange ancora il cuore per averle perse per un mio errore...
Caridina davidi
Inviato: 28/12/2018, 15:51
di altadoe
I guppy si sono mangiati tutti i piccoli.tieni in conto che ne fanno da 20 a 40 alla volta..cerca d aggiungere piante fitte come Najas in modo da dar più protezione possibile alle baby
Caridina.usa collant x schermare cm t hanno consigliato
Aggiunto dopo 2 minuti 27 secondi:
cuttlebone, a quest ora sarebbero wild....

Caridina davidi
Inviato: 28/12/2018, 16:40
di cuttlebone
altadoe ha scritto: ↑a quest ora sarebbero wild....
In che senso, non capisco? :-\
Aggiunto dopo 40 secondi:
Per quotare qualcuno devi mettere la @ prima del nome utente
Caridina davidi
Inviato: 28/12/2018, 17:05
di daniele-
si accoppiano tra diversi colori e non è proprio il caso di metterle insieme; non so come è fatto il tuo filtro ma se la portata non è elevata anche se vengono aspirate nel primo scomparto lì rimangono fino a quando sono un po' cresciute e quindi è un buon rifugio da eventuale predatori. ieri ho pulito il primo scomparto del filtro della mia vasca dove c'è prima della lana filtrante molto grossolana e poi del perlon fine ed ho trovato una decina di piccolette che ho reintrodotto in vasca in una zona dove c'è un bel groviglio di muschio di giava e di microsrum e dove i pesci non riescono ad addentrarsi. per salvarne il più possibile è importante che trovino dei nascondigli e del bel muschio è l'ideale; alcune verranno predate sicuramente perché si avventureranno dove non hanno protezione ma quelle più "furbe" cresceranno tranquille.