Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
Ok per le lampade
L'Hydrocotyle la vedi nella foto del 60l, sotto la crypto a sinistra della felce
Quello che e' rimasto di lei..
Ne avevo altre ma sono andate.
Tutte le altre piante crescono belle rigogliose.. Qualche allelopatia?
In vasca ho un bel carico organico, un po' di CO2, visti gli scarsi successi avevo anche preso delle florido tabs NKP che avevo un po' messo nel substrato ed un po' sbriciolate in superficie.
L'allestimento dell'acquario in origine era stato fatto con fondo fertile (venduto dal negoziante) con sopra ghiaino inerte nero.
Ciao
NanoPlantacquario senza filtro - Consigli?
Inviato: 31/12/2018, 10:50
di roby70
Le immagini puoi caricarle direttamente sul forum e non su siti esterni? E' solo perchè se poi le togli chi legge in futuro non capisce di cosa si parla
Per l'hydrocotyle prova a lasciarla galleggiante per vedere se si riprende. Comunque si nutre in colonna quindi delle tabs e del fondo fertile se ne fa poco.
A vedere le foglie in basso sembrerebbe una carenza di azoto ma se vuoi apri un topic in fertilizzazione per chiedere maggiori informazioni.
NanoPlantacquario senza filtro - Consigli?
Inviato: 31/12/2018, 12:00
di pieri70
Ok non sapevo si potessero caricare direttamente nel forum, di solito si usnelano link esterni...
NO3- siamo attorno a 25mg/l
Stanotte strage nel 60L
L'impianto CO2 citrico/bicarbonato ha dato i numeri e mi stava gasando i pesci.
Mi sono partiti il maschio del Lalia (la femmina recuperata in extremis), un ancistrus, una japonica spero niente altro.
Per fortuna mi sono accorto in tempo per chiudere l'erogatore CO2 e accendere la pompa aria/ alzare la spray bar e aumentare il flusso del filtro esterno..
Basta esperimenti con quel sistema.
51hAhKCH1bL._SL1001_.jpg
Buona fine e miglior inizio!
NanoPlantacquario senza filtro - Consigli?
Inviato: 31/12/2018, 12:54
di roby70
Sei stato fortunato ma anche bravo ad accorgetene
CI sono diversi utenti che usano quel sistema; magari puoi aprire un topic in bricolage per capire qual'è stato il problema,
E Buon fine anno anche a te
NanoPlantacquario senza filtro - Consigli?
Inviato: 31/12/2018, 13:18
di pieri70
Si e' accorto mio figlio che ha visto un pangio nuotare alto e mi sono insospettito.
So cosa succede all'impianto. In pratica va in ping pong se non ti ricordi di alzare il tubo che pesca nel citrico.
Si riversa la soluzione acida nel bicarbonato, sale eccessivamente la pressione ed il rubinetto tarato per tot bolle non regge ed inizia a scaricare piu' del dovuto.
Me lo ha gia' fatto nel 30l solo che la' mi sono accorto tardi ed ho resettato la vasca, morto tutto...
Vabbe' e' in arrivo un sistema classico con regolatore di pressione serio.
Ciao
NanoPlantacquario senza filtro - Consigli?
Inviato: 31/12/2018, 13:48
di Artic1
Ciao,
Scusate il ritardo in questi giorni sono un po' ballerino.
Per la CO2... Puoi fare come me e non metterla proprio
NanoPlantacquario senza filtro - Consigli?
Inviato: 31/12/2018, 17:24
di pieri70
Grazie
veramente letture interessanti!
Era una vita che non mi immergevo in letture tecniche ben dettagliate...
Quindi se non ho capito male il grosso problema e' soprattutto il filtro che non metterei, quindi non dovrebbe essere un grosso problema
Non ho fretta di inserire bestiuzze quindi i tempi di maturazione non mi preoccupano.
Sarei contento se magari dopo un po' iniziassero a comparire per conto loro bestioline tipo parameci o altri ciliati, qualche daphnia.. Cladoceri ..
Solo terriccio o terriccio misto a componente grossolana?
Coperto poi con ghiaino
Si potrebbe usare una reticella tra terriccio e ghiaino per tenere confinato il primo?
Ciao
NanoPlantacquario senza filtro - Consigli?
Inviato: 01/01/2019, 13:55
di pieri70
Buon inizio!
Iniziamo l'anno con un po' di quesiti.
Qui ho visto che cuociono il terriccio da giardino per eliminare semi/uova/alghe ed usano cospargerlo con humus di lombrico (perche' non cotto quello?).
Questo usa un terriccio che sembra argilloso, lo comprime (ma non puo' fare parti anossiche?) e quindi ricopre con substrato inerte
Sul terriccio da giardino mi sembra abbastanza inutile bollirlo E sopratutto non gli metterei dell'humus di lombrico però richiedo ancora ad @Artic1 che lo usa.