Pagina 2 di 8

Invasione filamentose

Inviato: 31/12/2018, 18:30
di Massy74
@alessandro83
Ciao sul fondo i PO43- sono 0.3 forse 0.5 se mi voglio allargare quindi come pensi debba intervenire?
Che io sappia ferro e fosforo non si dovrebbero dosare insieme cosa metto per prima cosa fammi sapere grazie mille e buon anno

Invasione filamentose

Inviato: 31/12/2018, 18:36
di cicerchia80
alessandro83 ha scritto: se sul fondo sono presenti
Sul fondo sono sempre presenti....precipitano
Infatti è i utile misurarli li :-??

Aggiunto dopo 4 minuti 31 secondi:
Basta non metterli insieme,ad un giorno uno dall'altro sei in una botte di ferro, basterebbe qualche ora.....ma io personalmente escluderei il ferro,anche se i test sono a 0,la macrandra ha steli e nervature rosse,ma le pagine delle foglie verdi

Invasione filamentose

Inviato: 31/12/2018, 20:14
di Massy74
@cicerchia80
Grazie grande capo ^:)^ ^:)^ ^:)^ ok allora 0.5 di cifo fosforo per i PO43- il ferro anche secondo me non serve anche xké aumenterebbero ulteriormente le filamentose o sbaglio
Grazie ancora buona fine e buon principio a te e a tutta la tua splendida famiglia da tutta la mia famiglia
:ymparty: :-h :ymparty:

Invasione filamentose

Inviato: 31/12/2018, 21:51
di cicerchia80
Cosa scaurisce le filamentose è ancora un mistero,anche se abbiamo un articolo che dice che sono causate dall'azoto ammoniacale
È che filamentose è un nome generico per indicare molteplici alghe simili

... augurissimi :)

Invasione filamentose

Inviato: 31/12/2018, 22:31
di alessandro83
Io ti sconsiglio di mettere fosfati in quella vasca visto che ci sono, il problema non è quello, se riesci a fare delle foto dettagliate delle piante, non so come ha fatto @cicerchia80 a vedere le nervature con le immagini sfogate . Dai valori della tua vasca il KH 6 è GH 8 mi fa pensare che manca il magnesio oltre al ferro. Auguri

Invasione filamentose

Inviato: 31/12/2018, 23:06
di cicerchia80
Terza foto in basso a destra,si notano delle foglie basali che senza aver test uno propenderebbe per carenza di azoto,ma dato che dai test sappiamo che nitrati ne ha probabilmente sono dati dall'eccesso di potassio
IMG-20170301-WA0021.jpg
Magnesio boh...non lo escludo,due punti di GH mi fà propendere che almeno 8 mg/l li abbia (2 punti GH)

Invasione filamentose

Inviato: 31/12/2018, 23:22
di alessandro83
Bastano delle foto dettagliate delle piante a foglia larga e si vede, nella mia vasca con GH 12 e KH 5 ho avuto un blocco per mancanza di magnesio.

Invasione filamentose

Inviato: 01/01/2019, 0:22
di cicerchia80
alessandro83 ha scritto: Bastano delle foto dettagliate delle piante a foglia larga e si vede, nella mia vasca con GH 12 e KH 5 ho avuto un blocco per mancanza di magnesio.
Tutto può essere :)
....auguri :ymparty:

Invasione filamentose

Inviato: 01/01/2019, 15:25
di Massy74
@cicerchia80
@alessandro83
Il test del magnesio lo ho fatto e siamo a più di 10 mg
Cmq 0.5 di cifo fosforo per i PO43- ormai li ho messi e speriamo bene
Appena posso vi invio le foto a foglia larga proprio non ce ne sono quelle più larghe Alternanthera

Invasione filamentose

Inviato: 01/01/2019, 19:27
di Massy74
@cicerchia80
@alessandro83
20190101193048.jpg
20190101193152.jpg
20190101193230.jpg
Non sono un granché come fotografo dopo un cambio d'acqua da 80 litri di domenica ieri immessi 0.5 ml di cifo fosforo per i PO43- come già detto prima ho avuto tempo per istallare finalmente il phmetro regolato a 7 e ha dato un bel po' di CO2 facendo diventare verde il test continuo cosa che non succedeva da un bel po'
I valori dell'acqua aggiornati sono
NO2- 0
NO3- 12 forse meno
pH 7
GH 7
KH 5
K più di 20 forse 30
Presi dal fondo
PO43- 0
Fe 0.10
Praticamente i fosfati sono stati divorati e i nitrati non si sono mossi o se si pochissimo dalla bella pulita alle più infestanti di sabato non sembrano essere ritornate prepotentemente come altre volte potremmo stare sulla strada giusta?
Aspetto ordine grandi esperti :-h :-h :-h
Grazie mille