Pagina 2 di 5

Diatomee maledetta

Inviato: 02/01/2019, 11:20
di cicerchia80
Comunque potrei sbagliarmi,ma sembrano più chlorococcum che diatomee
Ciumbonu ha scritto: gusti.A livello pratico invece che vantaggi portano
Ossigenano l'acqua,rimuovono inquinanti ed hanno una competizione nei confronti delle alghe,sia per allelopatia che comunque per richiesta di nutrimenti
Il terno al lotto è trovare piante che non siano gradite ai rossi,i miei non le toccano,ma ad altri le mangiano :-??

Diatomee maledetta

Inviato: 02/01/2019, 12:20
di Ciumbonu
cicerchia80 ha scritto: Comunque potrei sbagliarmi,ma sembrano più chlorococcum che diatomee
Ciumbonu ha scritto: gusti.A livello pratico invece che vantaggi portano
Ossigenano l'acqua,rimuovono inquinanti ed hanno una competizione nei confronti delle alghe,sia per allelopatia che comunque per richiesta di nutrimenti
Il terno al lotto è trovare piante che non siano gradite ai rossi,i miei non le toccano,ma ad altri le mangiano :-??
Ma a me sono marroni e la chlorococcum dovrebbe essere verde, o sbaglio?
Per le piante il problema potrebbe essere anche la ghiaia che non va bene, e sinceramente modificare il fondo non è una cosa semplice.

Diatomee maledetta

Inviato: 02/01/2019, 13:05
di cicerchia80
Ciumbonu ha scritto: Ma a me sono marroni e la chlorococcum dovrebbe essere verde, o sbaglio?
No non sbagli,ma le diatomee non sono ostiche da rimuovere
Possono essersi amalgamate con qualche altra cosa i comunque assunto qualche pigmento marrone a causa della vecchiaia
Ciumbonu ha scritto: Per le piante il problema potrebbe essere anche la ghiaia che non va bene
Il fondo fertile è relativo
Piante tipo Egeria si nutrono dall'acqua,il fondo è solo per ancoraggio

Diatomee maledetta

Inviato: 02/01/2019, 13:33
di alessandro83
Secondo me il grosso del problema è il. Tempo di illuminazione, scendi a 6 ore, hai una vasca senza piante i fertilizzanti presenti nell' acqua di rete vanno a stimolare la crescita delle alghe

Diatomee maledetta

Inviato: 02/01/2019, 15:38
di Ciumbonu
cicerchia80 ha scritto: No non sbagli,ma le diatomee non sono ostiche da rimuovere
Possono essersi amalgamate con qualche altra cosa i comunque assunto qualche pigmento marrone a causa della vecchiaia
Non voglio insistere perchè non ho esperienza come voi, ma credo sia diatomee perchè sin da subito e di colore marrone e si espande omogenea senza nessun accenno di verde, il problema nel toglierla l'ho avuto solo su alcuni oggetti. Comunque appena posso prendo le striscette per verificare gli altri valori dell'acqua perchè sta diventando scoraggiante pulire a fondo ogni 15 giorni e spero che ci sia una soluzione
cicerchia80 ha scritto: Il fondo fertile è relativo
Piante tipo Egeria si nutrono dall'acqua,il fondo è solo per ancoraggio
Bhe se non devo rimuovere il fondo non la vedo una cosa difficile. Invece mi sorge un'altro dubbio, ma le piante vere non lo consumano ossigeno e c'è bisogno di un ossigenatore? E poi non sporcano?Ti chiedo questo perchè mi sono state sconsigliate in fase di acquisto dell'acquario.
alessandro83 ha scritto: Secondo me il grosso del problema è il. Tempo di illuminazione, scendi a 6 ore, hai una vasca senza piante i fertilizzanti presenti nell' acqua di rete vanno a stimolare la crescita delle alghe
Ho provato anche a diminuire il tempo di illuminazione ma niente, continuavano a crescere ugualmente.Per l'acqua invece ho sempre usato acqua di pozzo,l'acqua di rubinetto l'ho messa solo nell'ultimo cambio parziale d'acqua circa una settimana fa quando già era presente il problema.

Diatomee maledetta

Inviato: 02/01/2019, 18:00
di alessandro83
Diminuire quanto è per quanto tempo?

Diatomee maledetta

Inviato: 02/01/2019, 18:32
di Ciumbonu
alessandro83 ha scritto: Diminuire quanto è per quanto tempo?
L'ho tenute 3 giorni spente e poi per 1 settimana dalle 15:00 alle 21:00, e vedendo che continuava ad espandersi ho pensato che non funzionava ed ho ripreso ad accenderle dalla mattina alla sera più o meno una decina d'ora.

Diatomee maledetta

Inviato: 08/01/2019, 15:28
di Ciumbonu
GiuseppeA ha scritto: Ciao @Ciumbonu, il valore dei nitrati, NO3-
Sono riuscito a fare il test dell'acqua con delle striscette della tetra 6 in 1 e questo è il risultato leggendo sulla scatola, perchè se uso l'app mi da altri valori che sembrano non corrispondere.
Valori:
NO3-: 100
NO2-: 0
GH: 25
KH: 50
pH: 7,2
CL2: 0
A quanto sembra non siano proprio ottimali o sbaglio?
Che faccio?
Comunque sembra che le alghe non stiano aumentando.

Diatomee maledetta

Inviato: 08/01/2019, 16:30
di GiuseppeA
I nitrati a 100 non sono un bene...

Le strisce sono nuove? Non riesci a fare i test con dei reagenti..magari anche dal negoziante.. Purtroppo le strisce sono poco affidabili

Diatomee maledetta

Inviato: 08/01/2019, 17:00
di Ciumbonu
GiuseppeA ha scritto: I nitrati a 100 non sono un bene...

Le strisce sono nuove? Non riesci a fare i test con dei reagenti..magari anche dal negoziante.. Purtroppo le strisce sono poco affidabili
Si sono nuove, poi per quanto riguarda non mi è possibile farlo con i reagenti perché il negoziante non li tieni disponibili e poi lui i test li fa sempre con le strisce :(