Pagina 2 di 4

Alghe filamentose attaccate sul ghiaino

Inviato: 03/01/2019, 21:40
di Marco1886
Ciao @GiuseppeA @supersix
Ho rifatto questa mattina test nitriti e nitrati a 0. Probabilmente le piante mi stanno dando una grande mano nella gestione. Alcune alghe le ho rimosse io le altre le stanno mangiando i miei 2 P. scalare.
Dovró togliere la lampada uvc che avevo inserito causa volvox, e dall’articolo che ho letto mi sembra di capire che prima o poi queste alghe spariranno, quindi pazienterò. Intanto vi mando un paio di foto delle alghe e della limpidezza dell’acqua ottenuta dopo applicazione di “green killing machine”
image.jpg
image.jpg
image.jpg

Alghe filamentose attaccate sul ghiaino

Inviato: 03/01/2019, 21:50
di GiuseppeA
Adesso tieni il fotoperiodo basso,5h bastano, per almeno un paio di settimane.

Controlla i nitriti e fertilizzazione sospesa fino a quando le piante non mostrano carenze.

Alghe filamentose attaccate sul ghiaino

Inviato: 03/01/2019, 22:23
di Marco1886
GiuseppeA ha scritto: Adesso tieni il fotoperiodo basso,5h bastano, per almeno un paio di settimane.

Controlla i nitriti e fertilizzazione sospesa fino a quando le piante non mostrano carenze.
Ciao @GiuseppeA, veramente sono ad 8h... le piante continuano a crescere, la sessiliflora, dopo averla potata 4 giorni fa sta cominciando a crescere nuovamente. Dovrei tornare ugualmente a 5h ? L’hermiantus marcirebbe. Poi una domanda: lo sterilizzatore uvc va necessariamente rimosso ? Oppure si puó continuare ad utilizzare ?

Alghe filamentose attaccate sul ghiaino

Inviato: 04/01/2019, 14:05
di GiuseppeA
Pensavo fossi a fotoperiodo ridotto...se non noti problemi resta così. :-bd

Lo sterilizzatore , come dice il nome stesso, sterilizza. Una vasca per trovare il suo equilibrio ha bisogno di essere interamente colonizzata dai batteri, che non si formano solo nel filtro,ma ache nel fondo negli arredi ecc...se continui ad usarlo non riuscirai mai a trovare un equilibrio.
Detto questo, da come dici, è ancora acceso giusto?...una volta staccato stai attento a probabili formazioni d alghe..in questo caso riduci il fotoperiodo e poi vediamo come agire.

Alghe filamentose attaccate sul ghiaino

Inviato: 05/01/2019, 22:10
di Marco1886
GiuseppeA ha scritto: Pensavo fossi a fotoperiodo ridotto...se non noti problemi resta così. :-bd

Lo sterilizzatore , come dice il nome stesso, sterilizza. Una vasca per trovare il suo equilibrio ha bisogno di essere interamente colonizzata dai batteri, che non si formano solo nel filtro,ma ache nel fondo negli arredi ecc...se continui ad usarlo non riuscirai mai a trovare un equilibrio.
Detto questo, da come dici, è ancora acceso giusto?...una volta staccato stai attento a probabili formazioni d alghe..in questo caso riduci il fotoperiodo e poi vediamo come agire.
@GiuseppeA: quanto ci vorrà prima della sparizione delle filamentose... qui mi sembra tragica la situazione... ps: ho tolto la lampada uvc...

Alghe filamentose attaccate sul ghiaino

Inviato: 05/01/2019, 22:13
di GiuseppeA
Hai una vasca sterile, è una delle poche cose che combatte le Filamentose sono i batteri del filtro è non solo.

In pratica stai partendo da sottozero per arrivare a 10.

Se vedi che peggiorano abbassa il fotoperiodo, mettilo a 5h .

Alghe filamentose attaccate sul ghiaino

Inviato: 05/01/2019, 23:05
di Marco1886
@GiuseppeA: aggiungere batteri nitrificanti puó dare una mano, o aggiungo ulteriore squilibri ? In media si puó capire la tempistica di risoluzione ? 1 2 6 mesi ? Giusto per capire come dovró gestire il tutto. Domani controlleró nitriti-nitrati fosfati etc etc. Se dovessero essere a 0 non capisco da dove si nutrono queste alghe, visto che come detto in passato ho sempre avuto nitriti e nitrati a 0 sia prima che dopo la cura della vasca con dessamor e successiva sterilizzazione lampada uvc per debbellare le volvox

Alghe filamentose attaccate sul ghiaino

Inviato: 06/01/2019, 2:08
di FedeCana
Marco1886 ha scritto: aggiungere batteri nitrificanti puó dare una mano, o aggiungo ulteriore squilibri ?
Non farlo ... faresti del danno ;)

Alghe filamentose attaccate sul ghiaino

Inviato: 06/01/2019, 11:36
di supersix
@Marco1886 non abbatterti, tutti noi con nuove vasche ne abbiamo, tu purtroppo hai compromesso la flora batterica e probabilmente ne soffrirai un po di piu;


L altro ieri ho potato la ludwigia e ieri gia ne aveva su un pò , e comunque qualche filamento qua e la cé sempre
Abbi pazienza, magari se avvolgono troppo le piante puliscile a mano e magari se non hai alleopatie e ti piace metti in terra o galleggiante l egeria densa
Egeria densa: un regalo della Natura

Alghe filamentose attaccate sul ghiaino

Inviato: 06/01/2019, 14:34
di Marco1886
supersix ha scritto: @Marco1886 non abbatterti, tutti noi con nuove vasche ne abbiamo, tu purtroppo hai compromesso la flora batterica e probabilmente ne soffrirai un po di piu;


L altro ieri ho potato la ludwigia e ieri gia ne aveva su un pò , e comunque qualche filamento qua e la cé sempre
Abbi pazienza, magari se avvolgono troppo le piante puliscile a mano e magari se non hai alleopatie e ti piace metti in terra o galleggiante l egeria densa
Egeria densa: un regalo della Natura
@supersix grazie supersix!!! Comunque i valori dell’acqua mi sembrano ottimi, spero di vincere la battaglia