Pagina 2 di 5

Acquario 75l di un neofita

Inviato: 02/01/2019, 19:34
di gem1978
Fenics ha scritto: Dici di toglierla la calza e il suo contenuto?
Senza sapere cosa sia la toglierei...
Fenics ha scritto: Ho chiesto al negoziante piante "facili" e mi ha proposto l'Echinodorus e l'Anubias nana. Vorrei una fauna "facile" anch'essa
Beh io ne metterei altre: ceratophyllum, egeria, Heteranthera zosterifolia, ecc... Non tutte assieme ed un'occhio alle allelopatie.

Nel portale articoli sezione piante ne hai da vedere :D

Acquario 75l di un neofita

Inviato: 02/01/2019, 21:04
di roby70
Fenics ha scritto: e ho notato che i cannolicchi, che quendo li ho messi erano bianco-griastro... sono diventati marroni... fanno anche abbastanza schifo.. secondo voi è causa dei batteri tedeschi che gli ho messo (e che avrei potuto fare a meno) o è successo qualcosa?
E' normale ;) Però come è allestito il filtro? In particolare mi servirebbe sapere il giro che fa l'acqua e che materiali incontra nell'ordine.

Acquario 75l di un neofita

Inviato: 03/01/2019, 10:41
di Fenics
Caro Roby, grazie dell'interessamento! Mi rassicuri!

Allora, il filtro è fatto così: inizialmente c'è una piccola camera con il riscaldatore dell'acqua, poi una camera più grande dove c'è una spugna sottile e una cassetta con i carboni attivi, poi una camera con una spessa spugna, infine una grossa camera dove c'è la pompa e cannolicchi.

Fenics

Acquario 75l di un neofita

Inviato: 03/01/2019, 11:24
di Nducciuredda
Ciao, io ho il tuo stesso acquario ma da 30l. Puoi riempire il filtro in questo modo e renderlo più performante.
Dividi la seconda "camera" grande (quella dopo il riscaldatore) in due mettendo un pezzo di polistirolo. A destra del polistirolo metti lana perlon, a sinistra la spugna tagliata. Togli il cassetto del carbone e ci metti cannolicchi. Sotto la pompa altri cannolicchi.
In questo modo la prima a sporcarsi sarà la lana perlon che sciacquerai all'occorrenza, il resto non lo toccherai più. ✌️
O il tuo modello forse ha già 4 camere?

Acquario 75l di un neofita

Inviato: 03/01/2019, 18:44
di Fenics
Grazie @Nducciuredda!
Però prima di pensare di potenziare il filtro... ho ridotto, come da consiglio, il fotoperiodo a 4 ore.. non credo che centri.. ma oggi, dopo una giornata fuori.. sono entrato in casa e guardate che scoperta :-s :-q :(( :ymsick: x_x
IMG_5674.JPG
Si trova solo sul legno, non sulle foglie delle altre piante, non sul sasso, non sulla ghiaia. Sembrerebbe anche predilire le zone con meno luce (forse.. non in modo clamoroso).

Ancora ho la famosa calza da togliere con i batteri tedeschi.. volevo aspettare una settimana...

Sono alghe? Guardando gli articoli mi sembra simile a una variante della BBA bianca... che ne dite? Andrà via da sola quando l'acquario si sarà stabilizzato con la luce inferiore? Ma le alghe non amano la luce??!!??

Oppure è un parassita del legno?!?

Aggiunto dopo 13 minuti 45 secondi:
Guardando questo sito
potrebbe anche essere banale muffa.. dice che quando si mettono i pesci e le lumache va via.. oppure si può togliere e sciacquare con acqua...

Acquario 75l di un neofita

Inviato: 03/01/2019, 20:20
di roby70
Fenics ha scritto: potrebbe anche essere banale muffa.. dice che quando si mettono i pesci e le lumache va via.. oppure si può togliere e sciacquare con acqua...
E' quella :-bd Va via da sola o la mangeranno pesci o lumache.

P.S. Ho rimosso il link esterno che hai messo per evitare problemi. ;)

Acquario 75l di un neofita

Inviato: 06/01/2019, 20:50
di Fenics
Carissimi, vi scrivo per un piccolo update: il mio acquario è nel corso del 8 giorno di maturazione.
La muffia di cui vi ho scritto è sempre più spessa, con frammiste piccole bolle d'aria, ma sempre confinata solo sul legno... l'acqua si è lievemente intorbidita, come se vi fossero frammenti di ife che vagano...
Ho fatto un test dei nitriti (quello a reagente dell'amtra) che dice 0,05 mg/L, vale a dire appena rosino (fatto nel corso del giorno 2 erano zero, vale a dire assolutamente nessuna reazione). Settimana prossima mi arrivano i reagenti per gli altri test.
La cosa curiosa è che è comparsa una forma di vita :-? sembra una specie di piccolo girino trasparente con un occhietto molto scuro, che nuota come un forsennato nella parte alta dell'acquario. Ho provato a fargli una foto ma non riesco... Spero non sia un insetto!! può essere una lumachina? O quelle stanno sempre attaccate alle foglie?

Acquario 75l di un neofita

Inviato: 06/01/2019, 20:57
di roby70
Che nuota velocemente non è una lumaca :-??
Facilmente diventerà cibo vivo per i pesci ma se riesci a fargli una foto vediamo

Acquario 75l di un neofita

Inviato: 06/01/2019, 21:07
di Fenics
Ne ho fatte diverse... questa è la migliore... purtroppo non riesco con il telefono a fare una foto a fuoco su questo dettaglio piccolo.. per altro in movimento...

Acquario 75l di un neofita

Inviato: 06/01/2019, 22:52
di Alix
Ciao! Siamo concittadini. Ti lascio questo articolo da leggere per conoscere meglio la tua acqua, per iniziare a calcolare le durezze e lascio scoprire da te una cosa che non va e andrà corretta se noti sofferenza delle piante
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?