Pagina 2 di 3
Guppy con costia
Inviato: 04/01/2019, 12:49
di fernando89
Matty03 ha scritto: ↑8 guppy e 3 corydoras....ma non riusciro mai a togliere il parassita nella vasca grande visto che ho degli avannotti didi corydoras che scorrazzano per la vasca e non riesco a vederli a causa delle piante....ma con tentativi cosa intendi?
Aggiunto dopo 14 minuti 43 secondi:
Quelli che mi preoccupano di piu sono i corydoras....non sopportano bene il sale come i guppy
tra le probabili soluzioni ci sono i bagni di sale, ma con concentrazioni e durate differenti, oppure si può utilizzare una terapia con la temperatura alta, ma bisogna sempre isolare I pesci
armati di pazienza e isolarli tutti
I Cory li vedi sfregarsi?
Guppy con costia
Inviato: 04/01/2019, 13:06
di Matty03
Si...si grattano sia nel fondo mentre mangiano che nelle foglie quando si spostano....comunque li ho isolati,ma non credo funzioni perchè ai guppy per esempio ho gia fatto fare ben 3 terapie con 9gr/l per 7gg,che è una concentrazione gia fin troppo alta per un bagno prolungato....anche con la temperatura niente....la ho alzata fino a 32° in vasca di isolamento con i guppy....non è che i miei pesci hanno contratto una forma del parassita super-resistente?
Guppy con costia
Inviato: 05/01/2019, 7:53
di fernando89
Matty03 ha scritto: ↑Si...si grattano sia nel fondo mentre mangiano che nelle foglie quando si spostano....comunque li ho isolati,ma non credo funzioni perchè ai guppy per esempio ho gia fatto fare ben 3 terapie con 9gr/l per 7gg,che è una concentrazione gia fin troppo alta per un bagno prolungato....anche con la temperatura niente....la ho alzata fino a 32° in vasca di isolamento con i guppy....non è che i miei pesci hanno contratto una forma del parassita super-resistente?
Fai un bagno a 20g di sale per litro per 45minuti
quanto li avevi tenuti a 32gradi?
Guppy con costia
Inviato: 05/01/2019, 10:11
di Matty03
7gg.....durante i trattamenti....in pratica facevo i trattamenti con faunamor+sale(9g/l)+temperatura alta(32°).....tutto questo ripetuto tre volte ma niente
Guppy con costia
Inviato: 05/01/2019, 11:20
di Matty03
Forse oggi noto un leggero miglioramento in quanto si grattano meno frequentemente ma tutto cio dato solo da una quantitá molto superiore rispetto al dosaggio base di faunamor
Guppy con costia
Inviato: 05/01/2019, 11:39
di fernando89
Matty03 ha scritto: ↑Forse oggi noto un leggero miglioramento in quanto si grattano meno frequentemente ma tutto cio dato solo da una quantitá molto superiore rispetto al dosaggio base di faunamor
se stai ancora usando il faunamor aspetta prima di fare il bagno che ti ho consigliato
Guppy con costia
Inviato: 05/01/2019, 12:35
di Matty03
Come da vostro consiglio sto filtrando il medicinale con i carboni.....il faunamor è stato quasi completamente filtrato....l'unico problema è che i pesci si grattano ancora.....non come prima,ma si grattano
Guppy con costia
Inviato: 05/01/2019, 19:07
di Matty03
Sto pensando di riallestire l'acquario quindi togliere fondo e piante.....il fondo lo faccio bollire per togliere eventuali parassiti,i cannolicchi li lascio sempre in un filtro per non uccidere i batteri,disinfetto l'acquario con vapore e rimetto fondo,filtro,allestimento e piante....cosí dovrei aver tolto quel problema....i pesci pensavo di sostituirli con degli altri....unici problema è che mi sono affezionato troppo ai corydoras ,se li reinserisco,anche se si grattano s grattano ogni tanto,meno spesso dei guppy,rischio di ricontagiare tutto l'acquario?....(anche perchè i cory mi hanno fatto pure le uova....e sono una bella coppia)
Ps:l'acquario anche se ha i cannolicchi maturi lo lascio comunque un paio di settimane senza pesci per assestarsi completamente
Guppy con costia
Inviato: 05/01/2019, 20:13
di fernando89
Matty03 ha scritto: ↑Sto pensando di riallestire l'acquario quindi togliere fondo e piante.....il fondo lo faccio bollire per togliere eventuali parassiti,i cannolicchi li lascio sempre in un filtro per non uccidere i batteri,disinfetto l'acquario con vapore e rimetto fondo,filtro,allestimento e piante....cosí dovrei aver tolto quel problema....i pesci pensavo di sostituirli con degli altri....unici problema è che mi sono affezionato troppo ai corydoras ,se li reinserisco,anche se si grattano s grattano ogni tanto,meno spesso dei guppy,rischio di ricontagiare tutto l'acquario?....(anche perchè i cory mi hanno fatto pure le uova....e sono una bella coppia)
Ps:l'acquario anche se ha i cannolicchi maturi lo lascio comunque un paio di settimane senza pesci per assestarsi completamente
Valuta tu, se hanno parassiti anche i Cory li reinserirai in vasca
Guppy con costia
Inviato: 05/01/2019, 22:28
di Matty03
Vedo un pochettino come stanno....perchè ultimamente è molto diminuito lo sfregamento....in caso sai fino a che concentrazione di sale sopportano i cory?