Pagina 2 di 2

Carenza ferro? Limniobium Laevigatum e Rotala Indica

Inviato: 04/01/2019, 21:49
di sa.piddu
La mia risposta sulla Rotala è scontata :))

Carenza ferro? Limniobium Laevigatum e Rotala Indica

Inviato: 05/01/2019, 17:19
di vanex_vanex
Aggiornamento: ho spostato la Rotala nell'altro acquario che dispone di più CO2 e luce.
Tramite calcolatore fertilizzanti, ho immesso 1ml di ferro (innalzamento pari a 0,08) e 0,3 ml di micro. Domanda banale: ma adesso che c'è il ferro le foglie galline diventeranno verdi?
Ho fatto le misure del pH: in vasca 7.1, shakerato 7.5. Calcolo CO2: 8, quindi basso. Per ovviare ho allestito un'altra bottiglia di coca cola capiente per immettere CO2 da lievito come si deve. Sono in attesa della gelificazione del gel, da domani collego il tutto e vediamo.

Carenza ferro? Limniobium Laevigatum e Rotala Indica

Inviato: 05/01/2019, 22:07
di sa.piddu
Le foglie gialle dovrebbero tendere al verde e poi al rosso se ci sono le condizioni ;)

Carenza ferro? Limniobium Laevigatum e Rotala Indica

Inviato: 11/01/2019, 8:41
di vanex_vanex
Dopo varie vicissitudini, ieri sera finalmente è partita la produzione di CO2!
I valori di stamattina erano i seguenti:

11/01/19-> EC: 556, NO3-: 10, pH: 6.3 (shakerato 7), KH: 3, GH: 8, CO2: 42, NO2-: 0, Temp: 25,

Mentre prima di erogare la CO2 e di dare ferro e micro erano:

05/01/19-> EC: 390, pH: 7.1, KH: 3, GH: 8, CO2: 8, NO2-: 0, Temp: 25,

Non ho notato grossi cambiamenti nelle piante quindi rimarrei ad osservare con le mani in tasca.

Carenza ferro? Limniobium Laevigatum e Rotala Indica

Inviato: 11/01/2019, 9:34
di Wavearrow
vanex_vanex ha scritto: CO2: 42
magari anche sui 30 non sarebbe male....non vorrei che ti scappasse la mano....

Aggiunto dopo 22 secondi:
le mani in tasca ci stanno tutte :D

Carenza ferro? Limniobium Laevigatum e Rotala Indica

Inviato: 11/01/2019, 18:34
di vanex_vanex
Wavearrow ha scritto:
vanex_vanex ha scritto: CO2: 42
magari anche sui 30 non sarebbe male....non vorrei che ti scappasse la mano....

Aggiunto dopo 22 secondi:
le mani in tasca ci stanno tutte :D
Aspè pare che il calcolo riportato di CO2 presente non sia corretto.
Infatti tramite calcolatore di CO2 del sito mi segnala 6/7 mg/l, quindi pochissima.

Mi sono cmq procurata i materiali per costruire un diffusore più efficiente della pietra pomice.

Carenza ferro? Limniobium Laevigatum e Rotala Indica

Inviato: 11/01/2019, 19:45
di Wavearrow
Off Topic
vanex_vanex ha scritto: Infatti tramite calcolatore di CO2 del sito mi segnala 6/7 mg/l, quindi pochissima.
Visto che hai appena allestito l'impianto fatti seguire in bricolage... Probabilmente oltre al diffusore devi controllare qualche perdita