Pagina 2 di 2

Re: impianto elettrico

Inviato: 15/01/2015, 1:00
di darksea
Dallo schema postato questo ti posso dire:

1) Le prime due prese da sinistra nel tuo schema ( se viste da dietro devi ovviamente ribaltare il tutto) vengono alimentate all'unisono dal secondo interruttore sempre da sinistra in maniera secca ovvero senza alcuna temporizzazione.

2)La terza presa da sinistra allo stesso modo di quelle al punto precedente viene alimentata in maniera secca dal terzo interruttore sempre da sinistra.

3)La quarta presa invece è sempre soggetta all'azionamento del quarto interruttore da sinistra ma a monte deve essere chiuso anche il contatto del timer giornaliero. In breve questa presa sarà attiva solo nelle ore impostate sul timer giornaliero...Non so vista la presenza dell'altro timer che al 90% comanderà le luci per cosa si utilizzava forse per evitare l'accensione del riscaldatore in determinate ore o spegnere del tutto una centralina di controllo CO2 di notte???

4) Al timer settimanale andrà collegato l'impianto di luci che sarà (almeno così mi sembra di capire dal disegno da te fatto) diviso in due parti ovvero ci sarà un neon/CFL che si accenderà prima e spegnarà dopo collegato al morsetto 1 (ma potrebbe essere anche il morsetto 5 dipende da come programmi il timer) e la restante illuminazione collegata al morsetto 5. Il timer dovrebbe essere programmato in modo da chiudere prima il primo contatto(morsetto 1) e dopo mezz'ora il secondo (morsetto 5), viceversa allo spegnimento dovrà aprire prima il secondo contatto (morsetto 5) e dopo mezz'ora il primo contatto (morsetto 1) andando così a creare l'effetto alba tramonto.

Infine le 2 prese rimanenti sono anch'esse soggettte ai rispettivi interruttori ma manca la parte a monte dell'interruttore, così come è incompleto lo schema del relè multifunzione in basso a destra... Quel che è certo è che il primo interruttore da sinistra va ad azionare questo relè multifunzione e probabilmente sul morsetto 18 o 16 ci dovrebbe essere un filo che va ad alimentare proprio quegli interruttori. Come prima cosa ti direi comunque di verificare in che funzionalità è impostato questo multifunzione per cercare di capire a cosa potesse servire!!

Spero di esserti stao utile alla prox!

Re: impianto elettrico

Inviato: 15/01/2015, 10:34
di crestsuper
un disegnino di come andrebbero fatti i collegamenti? o farmi capire bene come devono essere collegati questi 3 timer ?

Re: impianto elettrico

Inviato: 15/01/2015, 17:16
di darksea
Quindi tu vuoi smontare tutto e rifare???? A questo punto devi spiegarmi cosa effettivamente vuoi... Se è solo per le luci ti basta solo il timer settimanale!!! Fammi sapere!

Re: impianto elettrico

Inviato: 15/01/2015, 20:18
di crestsuper
Si a questo punto penso di rifarlo anche perché facendolo da capo almeno sono sicuro dei collegenti e in più imparo qualcosa...
Vorrei 3 prese temporizzate per le luci più altre tre (normali) per filtro, riscaldatore, più una per una lucina all'nterno del mobiletto
L'inserimento degli interruttori collegati alle preso mi sembra una buona idea e vorrei provarlA voi che ne pensate?

Re: impianto elettrico

Inviato: 16/01/2015, 12:44
di roswell70
Eccoti lo schema.......uno dei tre interruttori liberi li puoi usare per la luce del mobile, oppure i 3 interruttori liberi li puoi usare per bypassare gli orologi ed accendere le luci.

Re: impianto elettrico

Inviato: 16/01/2015, 17:16
di darksea
Roswell mi ha anticipato!! Quoto in pieno lo schema fatto da lui!!!

Re: impianto elettrico

Inviato: 16/01/2015, 19:18
di roswell70
darksea ha scritto:Roswell mi ha anticipato!! Quoto in pieno lo schema fatto da lui!!!
Eh eh siamo una bella squadra.....tu mi hai anticipato sulla spiegazione dello schemino!