SOS primo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Bloccato
Avatar utente
Annalaus
star3
Messaggi: 406
Iscritto il: 01/01/19, 18:03

SOS primo acquario

Messaggio di Annalaus » 09/01/2019, 7:41

Hanno detto che abbiamo i nitrati a 100 e non va bene non avendo neanche un pesce... :-?

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43538
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

SOS primo acquario

Messaggio di roby70 » 09/01/2019, 8:42

La tua acqua di rubinetto ha già nitrati a 40 in partenza ;)
Per caso sai che test ha usato?

E poi hai usato i batteri quindi è abbastanza normale

E comunque non fare cambi e aspettiamo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Annalaus
star3
Messaggi: 406
Iscritto il: 01/01/19, 18:03

SOS primo acquario

Messaggio di Annalaus » 09/01/2019, 8:59

Potresti spiegarmi perché il II° negozio mi han detto di cambiare metà acqua con quella osmotica per ripulire l'acqua mentre tu mi consigli di aspettare? Inizio a capire che ci son tante correnti di pensiero e vorrei saperne di più in merito per capire meglio :)

Posted with AF APP

Avatar utente
Nducciuredda
star3
Messaggi: 233
Iscritto il: 31/08/18, 9:22

SOS primo acquario

Messaggio di Nducciuredda » 09/01/2019, 9:33

Annalaus ha scritto: Potresti spiegarmi perché il II° negozio mi han detto di cambiare metà acqua con quella osmotica per ripulire l'acqua mentre tu mi consigli di aspettare? Inizio a capire che ci son tante correnti di pensiero e vorrei saperne di più in merito per capire meglio :)
Perché se continui a fare cambi d'acqua il filtro non maturerà mai (ogni cambio, sifonatura ecc...che hai fatto sei ripartita da zero), non devi toccare niente per almeno un mese. Hai letto qualcosa degli articoli che ha postato Bolla? Ad esempio questo: https://acquariofilia.org/chimica-acqua ... -acquario/ o quest'altro: https://acquariofilia.org/allestimento- ... io-facile/
Tra l'altro, non avendo ancora deciso che fauna mettere, ha poco senso continuare a fare cambi con acqua di osmosi perché abbassi anche le durezze.
A proposito del filtro: cosa gli hai messo dentro? Se per caso ci sono carboni attivi toglili :)
Questi utenti hanno ringraziato Nducciuredda per il messaggio:
roby70 (09/01/2019, 9:40)
#teamPoracci - #teamNoCO2 - #teamNoFilter
Aspirante #teamNoHeater

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43538
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

SOS primo acquario

Messaggio di roby70 » 09/01/2019, 9:54

A quello che ha scritto Nducciuredda aggiungo una cosa; i nitrati (e quindi l'azoto) sono uno dei macro elementi principali per le piante. Molti negozianti hanno l'ossessione di tenerli a 0 ma se hai piante vero, come nel tuo caso, questa non è la cosa corretta. Se sono a zero manca uno dei nutrimenti fondamentali.

Nel tuo caso hai usato un'acqua di rubinetto che ne ha già molti in partenza (circa 40 mg/l), poi hai usato gli attivatori batterici che molto facilmente li hanno fatti aumentare. Se avessi pesci dentro delicati e sensibili ai nitrati alti ti avrei detto anch'io di fare cambi ma al momento l'acquario è vuoto. Perchè quindi andare a rallentare ulteriormente la maturazione e togliere nutrimenti alle piante se non si rischia problemi ai pesci?
E poi perchè fare cambi con acqua d'osmosi? Senza neanche sapere che valori serviranno ai pesci che inserirai?

La tua acqua di rete è veramente molto dura (GH 20 e mi aspetto un KH simile) quindi quasi sicuramente andrà tagliata con osmosi per abbassare le durezze ma meglio farlo quando hai deciso che pesci inserire o se ci sono problemi.

Venendo all'acqua di osmosi o demineralizzata che hai comprato: i valori di GH e KH sono poco precisi dando solo un range ma facilmente sono prossimi allo 0 e quindi tutte e 3 utilizzabili. La cosa strana sono i nitrati a 10 ma qui penso siano le striscette a sbagliare.
Quello però che ti consiglio è: comprare un conduttivimentro (lo trovi online) e magari dei test a reagente per KH e GH che sono più precisi ma mi sembra che le striscette non sballino molto. Utile anche un pH-metro elettronico (lo trovi sempre online a volte in offerta assieme al conduttivimetro). In questo modo i test puoi farteli da solo ;)

Tornando al discorso del negoziante ti racconto una cosa... era da poco che ero arrivato qui su AF e appena preso il test dei PO43- (molto utile anche lui e te lo consiglio). Il risultato mi sembrava alto (a memoria ti direi oltre i 2 mg/l). Per sicurezza se l'avessi fatto bene me lo sono fatto rifare in un negozio; quando il commesso ha visto i fosfati a quei valori si è impressionato chiedendomi se l'acquario fosse pieno di alghe e cercando di vendermi un pò di tutto, oltre a consigliarmi dei cambi d'acqua con osmosi (senza ovviamente sapere ne i valori ne i pesci che avevo).
Eppure nel mio acquario non c'era un'alga :-?? Mi è bastato integrare i nitrati (che erano quasi a 0) per far scendere i fosfati: le piante non riuscivano ad assorbirli proprio per la mancanza di azoto: La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Annalaus
star3
Messaggi: 406
Iscritto il: 01/01/19, 18:03

SOS primo acquario

Messaggio di Annalaus » 09/01/2019, 11:12

Direi che a questo punto lascio stare tutto così per i prossimi 15 gg.. ok prenderò gli strumenti che mi hai consigliato. Il filtro è quello della serie Askoll Pure LED L.. all'interno abbiam messo 15 giorni fa una cartuccia del filtro 3Action della Askoll che contiene carbone attivo resina antinitrati e resina antifosfati. Il ragazzo del I° negozio ci ha detto di non cambiarla ogni 15 gg (come scritto sulle istruzioni di Askoll)ma di lasciare comunque dentro la vecchia di 15 gg fa..la tolgo del tutto?
A questo punto credo che in questi giorni dobbiam decidere che pesci mettere... potete aiutarmi a capire le compatibilità dei pesci? A noi piacciono colorati e sicuro metteremo i pesci arlecchino le rasbore il resto mi aiutate a capire cosa può andar insieme a loro?

Aggiunto dopo 4 minuti 45 secondi:
Consigli per dei buoni conduttivimetro e pH-metro elettronico?

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43538
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

SOS primo acquario

Messaggio di roby70 » 09/01/2019, 12:43

Annalaus ha scritto: la tolgo del tutto?
:-bd
Annalaus ha scritto: Consigli per dei buoni conduttivimetro e pH-metro elettronico?
Cerca su amazon e poi se hai dubbi metti qui immagine e descrizione che lo vediamo assieme.
Annalaus ha scritto: i pesci arlecchino le rasbore
Intendi le rasbore (o meglio Trigonostigma) heteromorpha.o altro?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Annalaus
star3
Messaggi: 406
Iscritto il: 01/01/19, 18:03

SOS primo acquario

Messaggio di Annalaus » 09/01/2019, 12:53

Sì esatto Trigonostigma heteromorpha 🖒

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23869
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

SOS primo acquario

Messaggio di gem1978 » 09/01/2019, 13:04

Annalaus ha scritto: Trigonostigma heteromorpha
nelle mksure che hai direi o un betta splendens oppure una coppia di Trichogaster chuna
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Annalaus
star3
Messaggi: 406
Iscritto il: 01/01/19, 18:03

SOS primo acquario

Messaggio di Annalaus » 09/01/2019, 13:12

Per le piante invece è meglio che le ripianto più in basso pulendo le parti marcite come in foto?

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti