Pagina 2 di 3
octofasciatum informazioni
Inviato: 08/01/2019, 14:58
di carmen
Purtroppo come tante specie di ciclidi americani arrivano a superare i 30 cm. perciò per loro ci vogliono vasche importanti.
octofasciatum informazioni
Inviato: 09/01/2019, 11:44
di Blackend
carmen ha scritto: ↑Purtroppo come tante specie di ciclidi americani arrivano a superare i 30 cm. perciò per loro ci vogliono vasche importanti.
Conosci magari dei ciclidi simili ma che rimangono di dimensioni più contenute?
octofasciatum informazioni
Inviato: 09/01/2019, 16:00
di Giueli
Blackend ha scritto: ↑09/01/2019, 11:44
carmen ha scritto: ↑Purtroppo come tante specie di ciclidi americani arrivano a superare i 30 cm. perciò per loro ci vogliono vasche importanti.
Conosci magari dei ciclidi simili ma che rimangono di dimensioni più contenute?
Thorichthys meeki...

octofasciatum informazioni
Inviato: 09/01/2019, 21:14
di Blackend
Giueli ha scritto: ↑09/01/2019, 16:00
Blackend ha scritto: ↑09/01/2019, 11:44
carmen ha scritto: ↑Purtroppo come tante specie di ciclidi americani arrivano a superare i 30 cm. perciò per loro ci vogliono vasche importanti.
Conosci magari dei ciclidi simili ma che rimangono di dimensioni più contenute?
Thorichthys meeki...
Ho appena visto le foto molto bella questa specie cosa mi sai dire sul loro comportamento? possono convivere con altre specie o vivono solo tra simili?
octofasciatum informazioni
Inviato: 10/01/2019, 6:41
di carmen
Innanzi tutto che vasca hai a disposizione?? Come è allestita?? Ci mostri una foto??
octofasciatum informazioni
Inviato: 10/01/2019, 11:18
di Blackend
carmen ha scritto: ↑Innanzi tutto che vasca hai a disposizione?? Come è allestita?? Ci mostri una foto??
Le misire come avevo scritto in precedenza sono 100x70x60h allestita con sabbia e un paio di piante che non ricordo il nome e due legni abbastanza grandi e due sassi
octofasciatum informazioni
Inviato: 11/01/2019, 7:50
di carmen
Ha una bella profondità ma è corta, mai pensato di farci un bell'amazzonico?? Io ci vedrei bene un gruppo di scalare con un branchetto di caracidi

octofasciatum informazioni
Inviato: 11/01/2019, 11:09
di Blackend
carmen ha scritto: ↑Ha una bella profondità ma è corta, mai pensato di farci un bell'amazzonico?? Io ci vedrei bene un gruppo di scalare con un branchetto di caracidi

Si ci stavo pensando anche su di loro perche potrei abbinarli con altri pesci senza il rischio così alto che li uccidano, avevo chiesto ma poi non mi era stato più risposto quanti ne potrei mettere ?
octofasciatum informazioni
Inviato: 11/01/2019, 16:38
di Giueli
Blackend ha scritto: ↑11/01/2019, 11:09
carmen ha scritto: ↑Ha una bella profondità ma è corta, mai pensato di farci un bell'amazzonico?? Io ci vedrei bene un gruppo di scalare con un branchetto di caracidi

Si ci stavo pensando anche su di loro perche potrei abbinarli con altri pesci senza il rischio così alto che li uccidano, avevo chiesto ma poi non mi era stato più risposto quanti ne potrei mettere ?
Un gruppetto di 5 giovani fini al formarsi della coppia

octofasciatum informazioni
Inviato: 11/01/2019, 18:50
di Blackend
Giueli ha scritto: ↑Blackend ha scritto: ↑11/01/2019, 11:09
carmen ha scritto: ↑Ha una bella profondità ma è corta, mai pensato di farci un bell'amazzonico?? Io ci vedrei bene un gruppo di scalare con un branchetto di caracidi

Si ci stavo pensando anche su di loro perche potrei abbinarli con altri pesci senza il rischio così alto che li uccidano, avevo chiesto ma poi non mi era stato più risposto quanti ne potrei mettere ?
Un gruppetto di 5 giovani fini al formarsi della coppia

E poi una volta formata la coppia cosa dovrei fare esattanente in caso?