Pagina 2 di 2

Abbassare KH

Inviato: 10/01/2019, 22:41
di nicolatc
Roxkim80 ha scritto: Però cmq i sali li devo aggiungere... Giusto?
Se per sali intendi ad esempio cloruro di calcio o magnesio, o solfato di calcio o magnesio, al fine di aumentare il solo GH perché GH 5 è "troppo basso per le piante", per me non sono assolutamente necessari. :-??
La fauna non è da acqua dura, e il GH medio lo ottimizzi in base alla fauna.
La flora difficilmente soffre la mancanza di calcio, anche 5 gradi di GH non sono pochi!
All'iccorrenza, nel casi in cui il magnesio, che comunque viene assorbito nel tempo dalle piante, iniziasse a scarseggiare (e lo noteresti facilmente dalle foglie) lo integrerai di conseguenza!
Stessa cosa per il calcio, benché è più raro vederne una carenza.

Abbassare KH

Inviato: 14/01/2019, 9:51
di lucazio00
ramirez ha scritto: se vuoi risparmiare usi cloruro di calcio e solfato di magnesio per alzare il GH. sono sali che costano niente, e durano una vita.
Il cloruro di calcio assorbe umidità dall'aria diventando liquido (una soluzione di cloruro di calcio praticamente)...occhio ti conviene scioglierlo tutto facendoci una soluzione a concentrazione nota!

Abbassare KH

Inviato: 14/01/2019, 13:38
di ramirez
lucazio00 ha scritto:
ramirez ha scritto: se vuoi risparmiare usi cloruro di calcio e solfato di magnesio per alzare il GH. sono sali che costano niente, e durano una vita.
Il cloruro di calcio assorbe umidità dall'aria diventando liquido (una soluzione di cloruro di calcio praticamente)...occhio ti conviene scioglierlo tutto facendoci una soluzione a concentrazione nota!
Lo davo per scontato,era meglio specificarlo. Usare i sali pesando e mettendo in vasca direttamente non è mai una cosa buona ,avere una soluzione riduce il margine di errore e rende il procedimento più veloce

Abbassare KH

Inviato: 14/01/2019, 19:14
di lucazio00
Esatto! :-bd