Filamentose o crispata?
- marcello
- Messaggi: 5793
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
Profilo Completo
Filamentose o crispata?
Hai animali in vasca ?.
Si può fare lo stesso, io farei così :
Togli manualmente tutte le alghe che riesci, cambio acqua al 90%.
Vedo che hai piante che in primis si nutrono per via radicale , nessun fertilizzante in colonna .
Passati 10 giorni vedi la reazione delle alghe e se la piante ripartono , qualche stik nelle radici.
Prima di rifare tutta la vasca farei questo.
Hai il filtro esatto ? se hai lane o altro levalo, lascia spugna e cannolicchi.
Ovvio, pareri personali.
Si può fare lo stesso, io farei così :
Togli manualmente tutte le alghe che riesci, cambio acqua al 90%.
Vedo che hai piante che in primis si nutrono per via radicale , nessun fertilizzante in colonna .
Passati 10 giorni vedi la reazione delle alghe e se la piante ripartono , qualche stik nelle radici.
Prima di rifare tutta la vasca farei questo.
Hai il filtro esatto ? se hai lane o altro levalo, lascia spugna e cannolicchi.
Ovvio, pareri personali.
- nunzia
- Messaggi: 290
- Iscritto il: 15/03/18, 10:06
-
Profilo Completo
Filamentose o crispata?
I pescetti sono in un'altra vasca per sicurezza...
Quindi sarebbe un riallestimento parziale....vedo che sia tu @marcello che @GiuseppeA vi concentrate sul cambio d'acqua e mi piacerebbe capire il perché
Nella mia zucca mi chiedo come mai se sono a 0 di macro e forse anche micro....ci potrebbe essere qualcosa che non rilevo nei test e che sta favorendo le alghe?
Giusto per imparare....
Ho il fondo fertile deponit mix dennerle. Ha 8 mesi. Ancora è valido quindi? Non c'è bisogno di spingere con stick
Comunque l'idea mi piace!!
Quindi sarebbe un riallestimento parziale....vedo che sia tu @marcello che @GiuseppeA vi concentrate sul cambio d'acqua e mi piacerebbe capire il perché
Nella mia zucca mi chiedo come mai se sono a 0 di macro e forse anche micro....ci potrebbe essere qualcosa che non rilevo nei test e che sta favorendo le alghe?
Giusto per imparare....
Ho il fondo fertile deponit mix dennerle. Ha 8 mesi. Ancora è valido quindi? Non c'è bisogno di spingere con stick
Comunque l'idea mi piace!!
- marcello
- Messaggi: 5793
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
Profilo Completo
Filamentose o crispata?
Si chiama " reset " , so anche che non fa mai piacere farlo, è quasi come riallestire .
Se togli le alghe manualmente fallo dall' alto verso il basso così non sradichi le piante , oppure con una mano tieni la pianta
ben ferma al fondo e con l' altra mano estirpi le alghe.
Se noti , la gestione con i fondi fertili a volte da problemi , non tutti sono di facile gestione , un' ipotesi : che le tue alghe non derivino
proprio da quello ?
Se togli le alghe manualmente fallo dall' alto verso il basso così non sradichi le piante , oppure con una mano tieni la pianta
ben ferma al fondo e con l' altra mano estirpi le alghe.
Se noti , la gestione con i fondi fertili a volte da problemi , non tutti sono di facile gestione , un' ipotesi : che le tue alghe non derivino
proprio da quello ?

- nunzia
- Messaggi: 290
- Iscritto il: 15/03/18, 10:06
-
Profilo Completo
Filamentose o crispata?
Sto odiando questo fondo fertile....tempo fa riuscii a spiegarmi i movimenti dei valori che registravo ipotizzando che rilasciasse bicarbonato di k!!! Dopo il cambio di acqua che portava giù il KH di anche 3 punti lo vedevo risalire nei giorni successivi senza aver introdotto nulla e con GH che invece restava fermo....(uso sempre la stessa acqua)
Comunque....non posso dare la colpa a lui perché ho dosato il cifo azoto a iosa fidandomi di un reagente jbl nuovo ma fallato che mi dava sempre NO3- a 0 e si devono essere formati composti azotati che i comuni reagenti NO2- e nh3/ nh4 non rilevano....ma le alghe si! Quando mi è venuto il dubbio e ho cambiato reagente avevo gli NO3- fuori scala. ..e le conseguenze ci sono ancora....
Pensavo si resettasse solamente in presenza di eccessi di qualcosa....
Ed è chiaro che comunque in acquario 2 + 2 non fa 4
se no non si spiega neanche come mai il phyllantus con il buio e il ferro a 0 da oltre 10 gg sia diventato rosso fuoco....dopo che ho faticato mesi mettendo fe con luce da stadio e lui se la rideva stando verde oliva
Mi sto preparando al cambio che farò fra un paio d'ore al massimo......


Aggiunto dopo 6 minuti 22 secondi:
.
Comunque....non posso dare la colpa a lui perché ho dosato il cifo azoto a iosa fidandomi di un reagente jbl nuovo ma fallato che mi dava sempre NO3- a 0 e si devono essere formati composti azotati che i comuni reagenti NO2- e nh3/ nh4 non rilevano....ma le alghe si! Quando mi è venuto il dubbio e ho cambiato reagente avevo gli NO3- fuori scala. ..e le conseguenze ci sono ancora....
Pensavo si resettasse solamente in presenza di eccessi di qualcosa....

Ed è chiaro che comunque in acquario 2 + 2 non fa 4




Mi sto preparando al cambio che farò fra un paio d'ore al massimo......
Aggiunto dopo 6 minuti 22 secondi:
.
- marcello
- Messaggi: 5793
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
Profilo Completo
- nunzia
- Messaggi: 290
- Iscritto il: 15/03/18, 10:06
-
Profilo Completo
Filamentose o crispata?

Con grossa sorpresa ho trovato le alghe molto indebolite rispetto a ieri...e venivano via con enorme facilità mentre aspiravo l'acqua, ma....ho notato subito che il fondo fertile era quasi emerso e ho dovuto ripristinarlo con un sacchetto di ghiaino che avevo fortunatamente in casa....


In questi gg mi devo muovere per introdurne molte nuove
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Filamentose o crispata?
Scusa il ritardo @nunzia , è stata una due giorni impegnativa....
Comunque Marcello ti ha seguito bene.
Purtroppo i fondi fertili, se non coperti bene, possono causare questi problemi. Bene che hai ricoperto il tutto.
Il cambio lo si fa perchè, anche se i nostri test rilevano 0, in vasca qualcosa c'è sempre senza dimenticare che testiamo con poco più che giocattoli.
Altro motivo per il cambio in alcuni casi è anche per reintrodurre elementi traccia che magari sono andati esauriti.


Comunque Marcello ti ha seguito bene.

Purtroppo i fondi fertili, se non coperti bene, possono causare questi problemi. Bene che hai ricoperto il tutto.
Sopratutto piante rapide.

Il cambio lo si fa perchè, anche se i nostri test rilevano 0, in vasca qualcosa c'è sempre senza dimenticare che testiamo con poco più che giocattoli.
Altro motivo per il cambio in alcuni casi è anche per reintrodurre elementi traccia che magari sono andati esauriti.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- nunzia
- Messaggi: 290
- Iscritto il: 15/03/18, 10:06
-
Profilo Completo
Filamentose o crispata?
@GiuseppeA non ti preoccupare, non è mica un obbligo per voi rispondere a noi neofiti....anzi grazie che lo fate....
Si ho fatto come ha detto @marcello e non riconosco più l'acquario...
Ora ho ec 10....(riempio con blues dell'eurospin) e per me che ho sempre bombato molto la vasca non riesco neanche a crederci....
Ho ordinato dell'hygrophila difformis.....
e poi visto che sono masochista e non ho proprio resistito...rotala macrandra
.....spero bene.... :x :x
Più altre cosine per il fondo micranthenum umbrosum e Bucephalandra. ...
Bha sperando di poter infoltire al più presto quelle già presenti come l'Heteranthera nel mentre che le altre arrivano e si ambientano tiro senza fertilizzare per condannare le alghe a morire di fame. Spero che le riserve del fondo e dell'Heteranthera regga no e mi diano il tempo di trovare l'equilibrio giusto...
Si ho fatto come ha detto @marcello e non riconosco più l'acquario...
Ora ho ec 10....(riempio con blues dell'eurospin) e per me che ho sempre bombato molto la vasca non riesco neanche a crederci....

Ho ordinato dell'hygrophila difformis.....


Più altre cosine per il fondo micranthenum umbrosum e Bucephalandra. ...
Bha sperando di poter infoltire al più presto quelle già presenti come l'Heteranthera nel mentre che le altre arrivano e si ambientano tiro senza fertilizzare per condannare le alghe a morire di fame. Spero che le riserve del fondo e dell'Heteranthera regga no e mi diano il tempo di trovare l'equilibrio giusto...
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Filamentose o crispata?


Adesso tieni basso il fotoperiodo, 5/6h bastano, in modo da dare alle piante il tempo di adattarsi alle nuove condizioni.
Se noti carenze, sopratutto sull'Heteranthera e la Limnophila, fai un fischio.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- marcello
- Messaggi: 5793
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
Profilo Completo
Filamentose o crispata?
@nunzia, ha scritto : e per me che ho sempre bombato molto la vasca non riesco neanche a crederci....
Quando si " bomba " una vasca , le piante crescono a vista d'occhio , alcune di quasi un palmo a settimana , niente alghe
ma a chi lo fa , chiedigli quante volte cambiano quasi tutta l' acqua della vasca. ( tipo legge del minimo ).
Ps. spero di non aver sbagliato e di aver reso l' idea.
Quando si " bomba " una vasca , le piante crescono a vista d'occhio , alcune di quasi un palmo a settimana , niente alghe
ma a chi lo fa , chiedigli quante volte cambiano quasi tutta l' acqua della vasca. ( tipo legge del minimo ).
Ps. spero di non aver sbagliato e di aver reso l' idea.

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite