Pagina 2 di 3

Consigli macropodus

Inviato: 10/01/2019, 19:59
di Jacob
Ah ok, ora ho capito. :-bd
Per flusso di corrente in vasca cosa ne pensi? Preferiscono acque ferme o acque mosse? Perché se opto per il senza filtro ma gradiscono un minimo di corrente, allora dovrei pensare ad inserire una piccola pompa di movimento, o uno skimmer magari visto che lo avrei.
Grazie ancora.

Consigli macropodus

Inviato: 10/01/2019, 20:15
di Monica
Acque o poco mosse o stagnanti :) io li ho in un senza tutto
Jacob ha scritto:
10/01/2019, 19:59
Grazie ancora
Di nulla Jacob :) se hai bisogno d'altro chiedi senza problemi

Consigli macropodus

Inviato: 12/01/2019, 20:39
di Jacob
Trovati! Ho trovato un negozio che mi procura l'occelatus a 4€ per esemplare. Ci siamo quasi

Consigli macropodus

Inviato: 12/01/2019, 21:04
di Monica
Splendidi :) aggiornaci quando arrivano

Consigli macropodus

Inviato: 13/01/2019, 18:16
di Jacob
Vedo che questa sezione è poco frequentata dunque continuo con il mio disturbo. :D :D
Allora, premettendo che voglio vedere la riproduzione, premettendo che organizzerò la divisione in verticale della vasca per possibili problemi, avendo vasca da 100cm e 180 litro, cosa conviene pensare? 2 f + 1 m o potrei azzardare 2m+ 2f? Starei cominciando a ragionare sul carico organico della vasca e scelta della piante/luci. :-*

Consigli macropodus

Inviato: 13/01/2019, 18:46
di Monica
Non è comunque un disturbo :) non li metterei due maschi e starei attento con le due femmine, anche se sono più tranquilli degli opercularis dovresti avere il piano B poterla rendere al negozio :)

Consigli macropodus

Inviato: 29/03/2019, 10:48
di Jacob
Ciao @Monica e a tutti gli altri.
Purtroppo gli ocellatus sono impossibili da trovare, ho chiesto in lungo e in largo ma niente da fare, peccato.
Ero entusiasta perché mi avevano detto che si riusciva ma niente da fare.
Però.... :x

Consigli macropodus

Inviato: 29/03/2019, 11:07
di Monica
Ma benvenuti :x vedrai i colori fra qualche giorno :)

Consigli macropodus

Inviato: 05/05/2019, 9:10
di Jacob
Ma che belli che sono. :x una bellissima relazione tra loro, corteggiamenti, rifiuti, rincorse..... I colori che aumentano in brevissimo tempo per poi rilassarsi. Molto dinamici e con comportamenti interessanti.
Prima riproduzione già vista con una 50ina di avannotti. Lui continua a fare il nido nel solito posto, ma a lei non piace più nel luogo in cui è stato creato, porta il maschio altrove per fargli vedere altre zone tranquille ma ancora non ha capito che lo vuole a sx tra l hygrophila. Nel frattempo però si attiva nel migliorare quello già presente e renderlo più completo.

Consigli macropodus

Inviato: 05/05/2019, 10:12
di Monica
Sono splendidi sia come colori che come comportarmenti, troppo sottovalutati rispetto ad altri pesci più "famosi" bravo @Jacob ottima scelta :)