Pagina 2 di 2

Sanguisuga, che specie è?

Inviato: 19/01/2019, 14:26
di cqrflf
Ei ! Questa si che è una grande soluzione al problema delle lumache !

Sanguisuga, che specie è?

Inviato: 20/01/2019, 17:37
di Kaspar95
cqrflf ha scritto: Ei ! Questa si che è una grande soluzione al problema delle lumache !
Si, ma la tengo da giorni insieme alle lumache e... non succede nulla

Sanguisuga, che specie è?

Inviato: 20/01/2019, 18:21
di cqrflf
Qualche anno fa ne avevo trovate parecchie attaccate ad una lumaca gigante ma non sapevo cosa fossero e le ho date in pasto alle formiche. Con il senno di poi le avrei tenute anche se devo dire che mi fa un po' orripilare il pensiero che si possano attaccare ad un dito mentre pulisco la vasca....

Sanguisuga, che specie è?

Inviato: 22/01/2019, 11:14
di Kaspar95
cqrflf ha scritto: Qualche anno fa ne avevo trovate parecchie attaccate ad una lumaca gigante ma non sapevo cosa fossero e le ho date in pasto alle formiche. Con il senno di poi le avrei tenute anche se devo dire che mi fa un po' orripilare il pensiero che si possano attaccare ad un dito mentre pulisco la vasca....
Le specie che si nutrono di lumache sono innocue per noi, quelle che si attaccano a grandi animali sono veloci e nuotano, questa che ho io infatti è piu lenta di una lumaca.

Sanguisuga, che specie è?

Inviato: 22/01/2019, 18:02
di cqrflf
Nella vasca esterna delle Ninfee ne ho vista una che chiaramente sapeva nuotare, infatti l'ho tirata fuori insieme a dei lunghissimi "vermi" sottili e scuri di colore. Li ho messi in una vaschetta per fare delle foto ma è arrivato un temporale e ha fatto traboccare la vaschetta. Animali persi. Comunque ipotizzo che ve ne siano altri esemplari all'interno, dovrò ricercarli la prossima primavera.

Sanguisuga, che specie è?

Inviato: 25/01/2019, 14:37
di Kaspar95
cqrflf ha scritto:
22/01/2019, 18:02
Nella vasca esterna delle Ninfee ne ho vista una che chiaramente sapeva nuotare, infatti l'ho tirata fuori insieme a dei lunghissimi "vermi" sottili e scuri di colore. Li ho messi in una vaschetta per fare delle foto ma è arrivato un temporale e ha fatto traboccare la vaschetta. Animali persi. Comunque ipotizzo che ve ne siano altri esemplari all'interno, dovrò ricercarli la prossima primavera.
Non credo siano antilumache quel tipo li ma puoi testare :-?
Io piuttosto ho messo la sanguisuga nell'acquario, dato che la tenevo da giorni in isolamento. Inutile dire che pochi minuti ed è scomparsa completamente x_x

Sanguisuga, che specie è?

Inviato: 02/04/2019, 12:33
di cqrflf
Nuova vaschetta nuove sorprese...

Aggiunto dopo 2 minuti 21 secondi:
Questa è diversa dalla tua e me la sono trovata per aver preso del materiale fogliaceo in un mini laghetto.

Per adesso ne ho 3 ma non mi sembra che guardino le lumache.
Chissà se almeno possono diventare cibo per i pesci ?