Pagina 2 di 3

Acquario amazzonico, sono compatibili le piante?

Inviato: 16/01/2019, 8:53
di GiuseppeA
Loryemme10 ha scritto: @Marta per quanto riguarda la CO2, iniziò a somministrarla da subito o aspetto? E in che quantità ?? Grazie !!
Subito ;)
Poi parti con poche bolle al minuto e piano piano arrivi al valore che ti "serve". Tieni conto però che in maturazione meglio stare su pH neutri.

Altra cosa importante, visto che vuoi allevare ciclidi da pH acidi , è avere una acqua con durezze basse in modo da avere anche meno effetto tampone del KH sul pH e doverne usare anche meno.

Ti lascio un paio di articoli che potrebbero interessarti: CO2, pH e KH: spiegazione semplice dell'effetto tamponeRiproduzione Apistogramma cacatuoides

Acquario amazzonico, sono compatibili le piante?

Inviato: 16/01/2019, 9:28
di Marta
Loryemme10 ha scritto:
15/01/2019, 23:32
per quanto riguarda la CO2, iniziò a somministrarla da subito o aspetto? E in che quantità ?? Grazie !!
Ti ha detto tutto bene @GiuseppeA :) io però ti consiglio di aprire, se ti servono info generali un nuovo topic in fertilizzazione, perché qui in piante cominciamo ad andare OT :-?

Acquario amazzonico, sono compatibili le piante?

Inviato: 16/01/2019, 11:47
di Loryemme10
@GiuseppeA @Marta ottimo, apro un topic in fertilizzazione!
Grazie GiuseppeA dei link, ora ci do un’occhiata !

Acquario amazzonico, sono compatibili le piante?

Inviato: 16/01/2019, 13:36
di GiuseppeA

Acquario amazzonico, sono compatibili le piante?

Inviato: 16/01/2019, 17:44
di Loryemme10
GiuseppeA ha scritto:
16/01/2019, 13:36
Loryemme10 ha scritto: Grazie
La funzione "Grazie" ;)
Fatto;)

Acquario amazzonico, sono compatibili le piante?

Inviato: 16/01/2019, 17:46
di GiuseppeA
Loryemme10 ha scritto:
GiuseppeA ha scritto:
16/01/2019, 13:36
Loryemme10 ha scritto: Grazie
La funzione "Grazie" ;)
Fatto;)
Non era per me, era solo per farti vedere come ringraziamo qui. ;)

Acquario amazzonico, sono compatibili le piante?

Inviato: 16/01/2019, 17:56
di Loryemme10
GiuseppeA ha scritto:
Loryemme10 ha scritto:
GiuseppeA ha scritto:
16/01/2019, 13:36
La funzione "Grazie" ;)
Fatto;)
Non era per me, era solo per farti vedere come ringraziamo qui. ;)
Non sapevo ci fosse, però era meritato!!
Ho un dubbio, il negoziante mi ha raccomandato di sciacquare le piante prima di introdurle in acquario, eventuali lumachine presenti sulle foglie le lascio ??

Sta sera le introduco assolutamente, le ho comprate ieri sera a quest’ora è sono ancora nei sacchetti in cui me le hanno vendute!!
Piuttosto, l’acqua va scaldata ??

Aggiunto dopo 1 minuto :
@GiuseppeA almeno nei vasi, ad interrare posso anche aspettare, più che altro perché sennò non vorrei muoiano

Acquario amazzonico, sono compatibili le piante?

Inviato: 16/01/2019, 17:58
di GiuseppeA
Una sciacquata veloce e via. ovviamente togli la lana che c'è nel vasetto..le lumache faranno solo bene al sistema. ;)

Se vuoi farle adattare un pò potresti prima lasciarle galleggiare un paio di giorni e poi interri. ;)

Acquario amazzonico, sono compatibili le piante?

Inviato: 16/01/2019, 18:07
di Loryemme10
GiuseppeA ha scritto: Una sciacquata veloce e via. ovviamente togli la lana che c'è nel vasetto..le lumache faranno solo bene al sistema. ;)

Se vuoi farle adattare un pò potresti prima lasciarle galleggiare un paio di giorni e poi interri. ;)
Quindi lascio le lumache, in effetti avevo letto che fossero un grande aiuto.
Ottimo, la lana la tolgo, volendo posso anche farle galleggiare un po’, tanto non ho fretta di interrare, ne mancano ancora altre che devono arrivare al negozio!

Per quanto riguarda il riscaldatore ? Va acceso??

Acquario amazzonico, sono compatibili le piante?

Inviato: 16/01/2019, 18:09
di GiuseppeA
Se hai le sole piante, e non vivi in un igloo, puoi anche evitare....o impostalo a 20/23 gradi in modo da non farle congelare. ;)