Pagina 2 di 3
Creazione raffreddamento vasca e aggiunta di luci
Inviato: 13/01/2019, 13:10
di Petti
Steinoff ha scritto: ↑l'alternativa è montarle dù un supporto, che dovrai incastrare inclinato proprio come quel legno che usi per tenere sollevato il coperchio.
Petti ha scritto: ↑Qui mi sorge un dubbio, il legnetto che uso ora è molto fine, dato che il punto di appoggio dell'aquario è molto stretto, come vedi dalle immagini, riuscirà a reggere le ventole? Se scivolasse?
Siccome oggi devo andare per negozi e, visto che ci sono, vado anche a vedere all'obi e alla brico un legno dato che lì tagliano su misura, oppure del plexiglass, ma quello non lo tagliano. Inoltre devo pensare a come tagliare i quadrati per mettere le ventole, non ho seghetti per il legno, quindi questo potrebbe far fermare il tutto il progetto, idee?
Poi ho sempre quella paura che potrebbe cadermi all'interno dell'acquario, potrei attaccarlo con dell'attak per andare sul sicuro, ma andrei a rovinare il coperchio e poi per rimuoverlo poi è un parto

Creazione raffreddamento vasca e aggiunta di luci
Inviato: 13/01/2019, 15:29
di Petti
Sono andato a prendere le ventole e ne ho trovata una sola, l'altra non so che fine abbia fatto, sicuramente è lì, ma persa nel macello....
Comunque immagino che con una sola di ventola ci faccio poco... O sbaglio?
Ecco la ventola:
WhatsApp Image 2019-01-13 at 15.25.09.jpeg
10cm
Poi ho trovato un vecchio alimentatore, ma immagino che non vada bene, 22v
WhatsApp Image 2019-01-13 at 15.25.09 (1).jpeg
Un'altro era da 12v e 1.5A, non so se va bene, ma mi dispiaceva andarlo a tagliare essendo l'alimentatore di un vecchio modem ma ancora funzionante
Aggiunto dopo 5 minuti 40 secondi:
Non se sia possibile, ma volendo posso recuperare un'altra ventola dal vecchio alimentatore del PC, solo che quella è più grande
Creazione raffreddamento vasca e aggiunta di luci
Inviato: 14/01/2019, 11:45
di Petti
Petti ha scritto: ↑ vado anche a vedere all'obi e alla brico
Ho trovato queste cose, per ora non ho preso nulla, solo fatto delle foto.
Questa è una striscia LED con alimentatore integrato, non so se va bene
25ec879e-9f1f-4a28-b868-8f5fbff14ef4.jpg
94089bf5-8cb0-487f-8145-725ab38e381e.jpg
9af1491c-790c-4122-aed7-1b36253a5c23.jpg
Poi ho trovato queste luci, volendo una da una parte e una dall'altra non vanno bene?
d6abe9ef-e6ee-4ba8-9c89-6b5e52a57372.jpg
7b7484ef-d5d6-4d9f-ac9d-7a60c24cc0fe.jpg
Infine un alimentatore, che indovina? Non so se vada bene
f0e669fc-c77c-484f-8c75-45ef79a6766a.jpg
dbb8e43e-0ac0-4212-8e00-26cc02a98683.jpg
Creazione raffreddamento vasca e aggiunta di luci
Inviato: 15/01/2019, 11:19
di Steinoff
Ciao
Petti, perdonami per il ritardo
Si, proprio lui. La spina credo che devi collegarla te, ma ha gia' tutti i contatti predisposti in morsettiera
Casomai per le prossime volte inserisci una foto, non il link. Questi ultimi scadono o cambiano, prima o poi, e chi dovesse leggere questo topic tra qualche tempo potrebbe non sapere mai di cosa stiamo parlando
Petti ha scritto: ↑Ecco la ventola:
Perfetta

Se l'altra dovesse essere piu' grande non e' un problema
Petti ha scritto: ↑Questa è una striscia LED con alimentatore integrato, non so se va bene
La striscia' va benissimo, LED 2835 a 6400k di temperatura colore. Ha solo un problema, e' da esterni ed ha un livello di protezione IP65. Questa cosa, che potrebbe sembrare vantaggiosa, in realta' alla lunga non lo e'. I LED surriscalderanno di piu' rispetto a una strip uguale ma IP20, e facilmente il rivestimento in gomma usato per la protezione ingiallira' nel tempo, andando a modificare lo spettro di luce emessa. Se trovi la stessa strip ma da interni e' meglio
Tutte le altre cose te le sconsiglio

Creazione raffreddamento vasca e aggiunta di luci
Inviato: 15/01/2019, 14:02
di Petti
Steinoff ha scritto: ↑Casomai per le prossime volte inserisci una foto, non il link. Questi ultimi scadono o cambiano, prima o poi, e chi dovesse leggere questo topic tra qualche tempo potrebbe non sapere mai di cosa stiamo parlando
Nessun problema
Steinoff ha scritto: ↑La spina credo che devi collegarla te, ma ha gia' tutti i contatti predisposti in morsettiera
Ok un modo trovo
Steinoff ha scritto: ↑La striscia' va benissimo, LED 2835 a 6400k di temperatura colore. Ha solo un problema, e' da esterni ed ha un livello di protezione IP65. Questa cosa, che potrebbe sembrare vantaggiosa, in realta' alla lunga non lo e'. I LED surriscalderanno di piu' rispetto a una strip uguale ma IP20, e facilmente il rivestimento in gomma usato per la protezione ingiallira' nel tempo, andando a modificare lo spettro di luce emessa. Se trovi la stessa strip ma da interni e' meglio
Ho trovato solo questa, quelle da interno erano solo da 4000K, non so se andavano bene... :-\
Quindi direi che Amazon è meglio come fornitore
Comunque invece del legno, non è più facile costruire "La ventola di Forcellone" o "La molletta di Silver21100" (sempre nell'articolo
Raffreddare l'acquario con le ventole)?
Anche perchè non saprei proprio come tagliare il legno se non portandolo da un falegname ed ho paura possa scivolare dentro e fare un tritato e frittura di pesce buonissimo
Poi ci sono anche i gamberetti, fritti son buonissimi
A parte gli scherzi, mi sembra più facile anche la realizzazione, non credi?

Creazione raffreddamento vasca e aggiunta di luci
Inviato: 15/01/2019, 19:42
di Steinoff
Petti ha scritto: ↑Comunque invece del legno, non è più facile costruire "La ventola di Forcellone" o "La molletta di Silver21100"
Petti, ovviamente fai quella che ti sembra non solo più conveniente ed efficace, ma anche che sia più semplice per te da realizzare

Creazione raffreddamento vasca e aggiunta di luci
Inviato: 16/01/2019, 13:05
di Petti
Come LED ho trovato questo:
71w39QBV41L._SL1100_.jpg
Ha già l'alimentatore integrato, va bene? 6000k IP20 SMD5630
Sono 5 metri, ma tanto a me ne servono meno
Poi anche nella ventola sicuramente serve un alimentatore da 12v e un vecchio caricabatterie del telefono non va bene
5ed3ec04-af5c-4536-8c5e-afe10ca1af3c.jpg
Creazione raffreddamento vasca e aggiunta di luci
Inviato: 17/01/2019, 7:13
di Steinoff
Petti ha scritto: ↑Ha già l'alimentatore integrato, va bene? 6000k IP20 SMD5630
Sono 5 metri, ma tanto a me ne servono meno
Perfetti, e quel che avanza lo tieni da parte come ricambio o eventuale aggiunta

Per le ventole puoi vedere se trovi a parte un altro alimentatore come quello dei LED, tieni solo a mente che con quello che avevamo individuato prima avresti una corrente stabilizzata e pulita, e ci potresti alimentare sia luci che ventole (se saranno entrambe a 12 volts, mi raccomando verificalo)

Creazione raffreddamento vasca e aggiunta di luci
Inviato: 17/01/2019, 13:51
di Petti
Steinoff ha scritto: ↑Per le ventole puoi vedere se trovi a parte un altro alimentatore come quello dei LED, tieni solo a mente che con quello che avevamo individuato prima avresti una corrente stabilizzata e pulita
Ho trovato due alimentatori a minor prezzo ma con Ampere più bassi, non se va bene uguale o cosa cambi a livello di prestazione :-\
Il primo è questo, 12v 2A, 5€ spedizione gratuita
s-l1600.jpg
Il secondo che ho trovato è quest'altro, 12v 3A (nel titolo e descrizione, nell'immagine c'è scritto 2A

), 5€ spedizione gratuita:
2.jpg
Vanno bene? Purtroppo come ho detto dall'inizio ho un budget bassissimo, e così l'ho già sforato parecchio, non pensavo fossero questi i prezzi degli alimentatori e speravo di poter usare quelli a 5v che ho già inutilizzati a casa
Aggiunto dopo 34 minuti 28 secondi:
Petti ha scritto: ↑speravo di poter usare quelli che ho già inutilizzati a casa
Cercando tra la roba che non uso, ho trovato questo, è utilizzabile? 12V 2A
a13eb7d1-b3cf-471b-ae75-476c1f46572f.jpg
Creazione raffreddamento vasca e aggiunta di luci
Inviato: 18/01/2019, 6:43
di Steinoff
Petti ha scritto: ↑Cercando tra la roba che non uso, ho trovato questo, è utilizzabile? 12V 2A
Non vorrei darti false illusioni, ma potrebbe andare

dobbiamo solo sapere quanti LED metterai, cioè quanti cm di strip, e da lì a sapere watt/ampere necessari è un attimo
Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
Perdonami, ma sto ancora a dormì... è per le ventole, giusto? Se è per loro va bene si
