Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 13/01/2019, 0:12
GrimAngus ha scritto: ↑Ma la acquario intanto come lo disinfetto ?
In acquario, gli eventuali parassiti dell'ictio si estingueranno non trovando pesci da parassitare per terminare il ciclo vitale

La temperatura alta aumenta la velocità del metabolismo del parassita, quindi in pochi giorni saranno spariti

Qui trovi la spiegazione in dettaglio:
Ictioftiriasi: la malattia dei puntini bianchi
Non ti faccio mettere un aeratore appunto perchè non hai altri pesci in vasca
Hai messo il sale nella vaschetta di quarantena?
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
GrimAngus

- Messaggi: 716
- Messaggi: 716
- Ringraziato: 53
- Iscritto il: 26/06/18, 18:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Lumen: 1700
- Temp. colore: 7000°K
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo di quarzo 3/6 mm
- Flora: Sommerse :Anubias barteri, Anubias barteri nana, boucephalandra, limnophyla sessiliflora,ninfea red tiger, ninphoides taiwan, Cryptocoryne varie..
Emerse : Pothos , Falso Papiro , Fittonia , Dracena
- Fauna: Betta Splendes maschio, 6 multidentata e varie lumachine genere physia e
Planorbis
- Secondo Acquario: Seconda vasca
Vasca 20 litri Blackwater
piante : Cryptocoryne sommerse , Pothos (emerso ) , tradescantia, limnobium laevigatum, salvinia auriculata, phyllantus fluitans
Fauna: lumachine varie e arriveranno 5/6 pumila
- Altri Acquari: Terza vaschettina
cubo 10 litri 20x20x25
Caridinaio allestito in metodo walstad, presenti cryto varie cerato e una 20ina di red cherry
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
53
Messaggio
di GrimAngus » 13/01/2019, 0:51
lauretta ha scritto: ↑Hai messo il sale nella vaschetta di quarantena?
Sisi sale messo, ho controllato poco fa e il Betta nuotava tranquillo
Posted with AF APP
GrimAngus
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 13/01/2019, 0:58
Ottimo
Ah, intanto che fai la terapia al pescetto, procurati foglie di catappa o pignette di ontano da usare in acquario per acidificare e abbassare un po' il pH, perchè per il betta sarebbe meglio tenerlo sotto la neutralità

Per approfondimenti sulle foglie usate per acidificare:
Acidificanti naturali: le foglie
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
GrimAngus

- Messaggi: 716
- Messaggi: 716
- Ringraziato: 53
- Iscritto il: 26/06/18, 18:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Lumen: 1700
- Temp. colore: 7000°K
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo di quarzo 3/6 mm
- Flora: Sommerse :Anubias barteri, Anubias barteri nana, boucephalandra, limnophyla sessiliflora,ninfea red tiger, ninphoides taiwan, Cryptocoryne varie..
Emerse : Pothos , Falso Papiro , Fittonia , Dracena
- Fauna: Betta Splendes maschio, 6 multidentata e varie lumachine genere physia e
Planorbis
- Secondo Acquario: Seconda vasca
Vasca 20 litri Blackwater
piante : Cryptocoryne sommerse , Pothos (emerso ) , tradescantia, limnobium laevigatum, salvinia auriculata, phyllantus fluitans
Fauna: lumachine varie e arriveranno 5/6 pumila
- Altri Acquari: Terza vaschettina
cubo 10 litri 20x20x25
Caridinaio allestito in metodo walstad, presenti cryto varie cerato e una 20ina di red cherry
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
53
Messaggio
di GrimAngus » 13/01/2019, 1:06
Già le ho ma non vuole scendere di più, in 30 litri lordi ho messo 5 pugnette e 2 foglie di catalpa ma niente sotto il 7 non ci vuole andare....
Prima che tu chieda, ho già testato tutto ed è tutto completamente inerte.....
L unica è provare con della torba, ma al momento ho solo quella della JBL in pellet e non saprei quanto regolarmi..
Posted with AF APP
GrimAngus
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 13/01/2019, 1:10
Prova ad aprire un topic in Chimica

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti