Primo allestimento in DSM

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
claudiosilvest
star3
Messaggi: 145
Iscritto il: 21/03/17, 16:50

Primo allestimento in DSM

Messaggio di claudiosilvest » 13/01/2019, 18:59

Mi hai convinto :ymapplause:

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48225
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Primo allestimento in DSM

Messaggio di Monica » 13/01/2019, 19:20

La stessa acqua potrai usarla per fare i rabbocchi dell'acqua evaporata quando l'acquario sarà riempito :) l'ideale sarebbe acquistare un conduttivimetro per testarla, ti servirà anche dopo :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
claudiosilvest
star3
Messaggi: 145
Iscritto il: 21/03/17, 16:50

Primo allestimento in DSM

Messaggio di claudiosilvest » 14/01/2019, 9:32

Lo faccio subito. grazie

Avatar utente
claudiosilvest
star3
Messaggi: 145
Iscritto il: 21/03/17, 16:50

Primo allestimento in DSM

Messaggio di claudiosilvest » 16/01/2019, 13:00

Buongiorno a tutti,
mi è venuto un dubbio atroce..... quando ho allestito la vasca ho usato questo procedimento: ho messo circa 2/3 cm di acqua sul fondo, ho inserito gli attivatori biologici, ho inserito il Prodibio Aquagrowth Soil, ho mescolato per bene il tutto e poi ho inserito le rocce e piantumato.
Ora, leggendo un po di post, mi sorge il dubbio: in DSM non andava messa l'acqua sotto il fondo?!?!?! Considerate che l'acqua non affiora dal fondo, starà a metà, che faccio devo cercarla di drenarla?!?!? Aiutoooooo

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Primo allestimento in DSM

Messaggio di Steinoff » 16/01/2019, 20:18

claudiosilvest ha scritto: in DSM non andava messa l'acqua sotto il fondo?!?!?! Considerate che l'acqua non affiora dal fondo, starà a metà, che faccio devo cercarla di drenarla?!?!? Aiutoooooo
In attesa di Monica, secondo me non devi preoccuparti. Non hai sommerso il fondo, praticamente lo hai solo bagnato bene, e potrai gestirti l'acqua immessa attraverso la sua evaporazione :)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48225
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Primo allestimento in DSM

Messaggio di Monica » 17/01/2019, 3:24

Concordo con Ste Claudio :) se non vedi ristagno non dovrebbe essere un problema, se ti va magari metti una foto che la vediamo insieme

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Steinoff (17/01/2019, 6:44)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
claudiosilvest
star3
Messaggi: 145
Iscritto il: 21/03/17, 16:50

Primo allestimento in DSM

Messaggio di claudiosilvest » 17/01/2019, 8:45

Grazie ragazzi, stasera posto una foto così mi dite se le piantine stanno in forma!!

Avatar utente
claudiosilvest
star3
Messaggi: 145
Iscritto il: 21/03/17, 16:50

Primo allestimento in DSM

Messaggio di claudiosilvest » 17/01/2019, 19:11

buonasera a tutti, vi posto qualche foto, ditemi voi
E48A83DB-26D9-4C5D-8E57-56750CCCEA97.jpeg
Aggiunto dopo 1 minuto 42 secondi:
la staurogyne repens mi sembra un po in sofferenza
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48225
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Primo allestimento in DSM

Messaggio di Monica » 17/01/2019, 19:24

Guardandolo così l'idea è che ci sia poca umidità :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
claudiosilvest
star3
Messaggi: 145
Iscritto il: 21/03/17, 16:50

Primo allestimento in DSM

Messaggio di claudiosilvest » 17/01/2019, 20:22

Ciao Monica, il sensore mi dice che l’umidità è al 75%, anche a me non sembra umido. Se chiudo il coperchio mi sale dopo poco al 90/95%... che faccio? penso che l’umidità che rileva è data dall’acqua sotto il fondo, ma sopra mi sembra asciutto. Se chiudo il coperchio x questa notte in modo da far creare condensa sui vetri e asciugarla domani mattina pensi che succeda qualcosa di irriparabile? così almeno comincio a togliere un po d’acqua dal fondo e poi posso gestirmi l’umidità in superficie con lo spruzzino. Domanda da ignorante: per quanto tempo può stare sopra 80% senza che si creino muffe?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti