Pagina 2 di 3
Ricominciamo!!
Inviato: 19/01/2019, 16:09
di vanex_vanex
Monica ha scritto: ↑Ciao Vanex

aspetta che si assesti bene tutto prima di spostare il Betta,il KH è buono dovresti riuscire ad acidificare bene
Ok!!
Invece x l'Egeria che ha fame che le dò? Cifo azoto è troppo aggressivo?
Ricominciamo!!
Inviato: 19/01/2019, 16:10
di Monica
Per le piante meglio fare un salto in Fertilizzazione

così parti con il piede giusto
Ricominciamo!!
Inviato: 21/01/2019, 7:40
di Steinoff
Si infatti, con quel KH acidifichi facilmente

Sono d'accordissimo con Monica, aspetta che la vasca si assesti... e per il discorso misurazione del pH, in teoria le striscette sono molto più approssimative del phmetro, casomai prova a ritarare quest'ultimo se i suoi valori ti sembrano strani

Ricominciamo!!
Inviato: 21/01/2019, 15:34
di vanex_vanex
Steinoff ha scritto: ↑ e per il discorso misurazione del pH, in teoria le striscette sono molto più approssimative del phmetro, casomai prova a ritarare quest'ultimo se i suoi valori ti sembrano strani

Mi stavo chiedendo se la differenza potesse essere nel fatto che con le striscette misuro l'acqua direttamente in vasca mentre con il phmetro di solito prendo un po' d'acqua dell'acquario e la metto in un bicchiere e poi da lì misuro col phmetro.

Non è che shakero ma magari quella poca CO
2 che c'è va via in fretta.
Ricominciamo!!
Inviato: 21/01/2019, 15:55
di Monica
Ciao Vanex

il piaccametro è sempre meglio usarlo il acquario, tirando fuori l'acqua sicuramente un po' di CO
2 la disperdi, si starano anche facilmente, hai la possibilità di ritararlo?
Ricominciamo!!
Inviato: 23/01/2019, 16:18
di vanex_vanex
Monica ha scritto: ↑Ciao Vanex

il piaccametro è sempre meglio usarlo il acquario, tirando fuori l'acqua sicuramente un po' di CO
2 la disperdi, si starano anche facilmente, hai la possibilità di ritararlo?
Finalmente oggi ho ordinato le soluzioni x tarare il phmetro! Nel weekend controllo tutto, tra l'altro saranno 2 settimane dall'avvio quindi potrei vedere i nitriti!
Ricominciamo!!
Inviato: 23/01/2019, 17:23
di Monica
Ottimo Vanex così abbiamo un idea precisa

Ricominciamo!!
Inviato: 26/01/2019, 11:56
di vanex_vanex
Monica ha scritto: ↑Ottimo Vanex così abbiamo un idea precisa

Come sempre ci avevate visto lungo, il phmetro era starato!
Ora dopo 2 settimane i valori sono i seguenti:
26/01/19-> EC: 348, NO3-: 10, pH: 6.6, KH: 3, GH: 8, CO2: 27, NO2-: 0, Temp: 25,
C'è sempre un po' di muffa sul fondo, sui legni e sulle pigne di ontano, ma oggi ho notato sulla superficie dell'acqua un po' di patina batterica, evviva!
Le piante però mi sembrano bloccate, penso abbiano fame.
Aspetto ancora a rimettere la fauna al suo posto? C'è da dire che le rasbore con i Guppy non sembrano patire e il Betta nella sua vaschetta provvisoria mostra però un po' di pinne sfrangiate.
Ricominciamo!!
Inviato: 26/01/2019, 15:09
di Monica
Mi preoccupano un pochino le piante che non "lavorano" in fertilizzazione avevi poi chiesto?

I valori dal bettino di pH e durezze come sono?
Ricominciamo!!
Inviato: 27/01/2019, 11:55
di vanex_vanex
Monica ha scritto: ↑Mi preoccupano un pochino le piante che non "lavorano" in fertilizzazione avevi poi chiesto?
Sì ho richiesto e dopo una bella dose di potassio l'Egeria si sta dando da fare (altro che pianta rapida!)
Monica ha scritto: ↑ I valori dal bettino di pH e durezze come sono?
Purtroppo non avendo acidificanti nella vasca provvisoria (per evitare roba in decomposizione) è altino, 7.3.Gli altri valori sono: NO
3- 25 NO
2- 0 GH 8 KH 3 EC 312 Temp 25°C
Farei un piccolo cambio con acqua demineralizzata, come già fatto la scorsa settimana.