Pagina 2 di 7

Fertilizzazione mono o multi-componenti?

Inviato: 14/01/2019, 2:22
di Artic1
Ragnar ha scritto: in quanto ho 2 filtri, uno a meccanico interno e uno a cascata biologico
~x(
Ragnar ha scritto: Che soluzione potrei adottare?
togliere il filtro a cascata! :-??

Fertilizzazione mono o multi-componenti?

Inviato: 14/01/2019, 8:00
di Bradcar
Ragnar ha scritto: terriccio universale da giardinaggio
Ovviamente quoto @Artic1, togli il filtro a cascata che ti disperde tutta la CO2 ... inoltre dovresti capire che tipo di terriccio hai usato, perché come mi spiego’ @Artic1 una volta , ci sono dei terricci che sono fatti apposta per tenere l’ambiente basico ed altri alcalino , in pratica alcuni contengo calcio

Fertilizzazione mono o multi-componenti?

Inviato: 14/01/2019, 8:30
di Artic1
Bradcar ha scritto: ci sono dei terricci che sono fatti apposta per tenere l’ambiente basico ed altri alcalino , in pratica alcuni contengo calcio
:ymapplause:

Il suo terriccio comunque se non erro era sul neutro andante :)
Vediamo senza la cascatella se la CO2 si stabilizza. Non a quel numero di bolle però che sennò friggiamo tutto ;)
Riduci la CO2 di parecchio e togli il filtro che fa gorgogliare e poi vediamo quanto farla salire con calma ;)

Fertilizzazione mono o multi-componenti?

Inviato: 14/01/2019, 11:15
di Ragnar
Artic1 ha scritto:
Bradcar ha scritto: ci sono dei terricci che sono fatti apposta per tenere l’ambiente basico ed altri alcalino , in pratica alcuni contengo calcio
:ymapplause:

Il suo terriccio comunque se non erro era sul neutro andante :)
Vediamo senza la cascatella se la CO2 si stabilizza. Non a quel numero di bolle però che sennò friggiamo tutto ;)
Riduci la CO2 di parecchio e togli il filtro che fa gorgogliare e poi vediamo quanto farla salire con calma ;)
Eliminare il filtro biologico? Siete sicuri? Che ne sarà poi della flora batterica?

Aggiunto dopo 26 minuti 45 secondi:
Io pensavo di fargli tipo uno scivolo davanti all'uscita del filtro a cascata. Se poi non riesco devo per forza eliminarlo, boh! L'unica cosa è che poi mi rimane solo il filtro meccanico a spugna

Aggiunto dopo 6 minuti 46 secondi:
Per la questione del terriccio, non ce l'ho più sotto mano, ma lo inserii circa un anno e mezzo fa, quindi immagino che qualsiasi proprietà alcalinizzante sia ormai sparita, credo, no? In più un materiale alcalinizzante non può agire unicamente sul pH senza influenzare anche KH e GH.
Cioè concentrazione Salina e pH sono strettamente legati, quindi qualsiasi fondo che agisca sull'aciditá o sulla basicitá del pH deve per forza di cose interagire e quindi influenzare prima KH e GH.

Fertilizzazione mono o multi-componenti?

Inviato: 14/01/2019, 11:58
di Artic1
Ragnar ha scritto: Per la CO2 prenderei in considerazione il discorso della dispersione, in quanto ho 2 filtri, uno a meccanico interno e uno a cascata biologico,
Foto di entrambi!
Anche quello che tu definisci "meccanico" diventa un filtro biologico a tutti gli effetti! Es: Filtri ad aria!
:-??

Se ci fai vedere come sono e ci dai informazioni vediamo se mandarti in tecnica per fare un unico filtro che non disperda la CO2 o se dovrai rinunciare alla CO2 :-?? :-?? :-??

Fertilizzazione mono o multi-componenti?

Inviato: 14/01/2019, 12:25
di Ragnar
Artic1 ha scritto:
Ragnar ha scritto: Per la CO2 prenderei in considerazione il discorso della dispersione, in quanto ho 2 filtri, uno a meccanico interno e uno a cascata biologico,
Foto di entrambi!
Anche quello che tu definisci "meccanico" diventa un filtro biologico a tutti gli effetti! Es: Filtri ad aria!
:-??

Se ci fai vedere come sono e ci dai informazioni vediamo se mandarti in tecnica per fare un unico filtro che non disperda la CO2 o se dovrai rinunciare alla CO2 :-?? :-?? :-??
20190114_122321.jpg
20190114_122321.jpg

Fertilizzazione mono o multi-componenti?

Inviato: 15/01/2019, 0:56
di Ragnar
Quindi? Che faccio?

Fertilizzazione mono o multi-componenti?

Inviato: 15/01/2019, 14:48
di Ragnar
@Bradcar ci sei? :))

Fertilizzazione mono o multi-componenti?

Inviato: 15/01/2019, 15:42
di Bradcar
Ragnar ha scritto: @Bradcar ci sei? :))
Fai come dice @Artic1 togli il filtro a cascata o se riesci riesci riempi tanto la vasca di acqua da far in modo che il flusso rimanga sempre sotto e che l’acqua non venga a contatto con l’ossogeno (non so se è possibile con quei filtri li ) ... oppure se necessiti di altro filtro prendine uno da immergere completamente , o anche un filtro esterno va bene , e mettici dentro il materiale filtrante di quello a cascata

Fertilizzazione mono o multi-componenti?

Inviato: 15/01/2019, 15:55
di Ragnar
Bradcar ha scritto:
Ragnar ha scritto: @Bradcar ci sei? :))
Fai come dice @Artic1 togli il filtro a cascata o se riesci riesci riempi tanto la vasca di acqua da far in modo che il flusso rimanga sempre sotto e che l’acqua non venga a contatto con l’ossogeno (non so se è possibile con quei filtri li ) ... oppure se necessiti di altro filtro prendine uno da immergere completamente , o anche un filtro esterno va bene , e mettici dentro il materiale filtrante di quello a cascata
No non credo sia possibile. Mi toccherà eliminarlo mi sa... ma in questo modo la flora batterica non ne risentirà?