Pagina 2 di 2
Accumulo CO2 su spray bar
Inviato: 13/01/2019, 20:43
di Pisu
Eurogae ha scritto: ↑avendo il contabolle integrato, sembrerebbe superfluo aggiungerne un altro
Ah certo, col prodotto in questione non serve più
Eurogae ha scritto: ↑comunque rimane una buona alternativa il prodotto? recensione?
Non andiamo OT?
Secondo me, con qualche metro di tubo a valle, lavora bene, sicuramente meglio degli atomizzatori in vasca (anche Askoll)
Accumulo CO2 su spray bar
Inviato: 13/01/2019, 22:38
di Eurogae
Pisu ha scritto: ↑Non andiamo OT?
mi fermo qui...
avere qualche metro di tubo subito dopo il filtro porterebbe a ridurre la portata della pompa però.....
Accumulo CO2 su spray bar
Inviato: 14/01/2019, 11:54
di trono
Non capisco il motivo di mettere un metro in più di tubo, un'atomizzatore normale atomizza direttamente in vasca e funzionano bene la maggior parte, il mio atomizza dentro il tubo e percorre 1mt prima di andare in vasca.
Accumulo CO2 su spray bar
Inviato: 14/01/2019, 12:14
di Pisu
Gli atomizzatori in vasca producono bollicine che in buona parte raggiungono la superficie e si disperdono nell'atmosfera.
Nel caso di quelli in linea, il discioglimento della CO
2 avviene principalmente all'interno del tubo e poi in vasca, più tubo c'è e più ha tempo la CO
2 per disciogliersi.
È solo per migliorare il sistema, naturalmente se ne può fare anche a meno

Accumulo CO2 su spray bar
Inviato: 06/06/2022, 11:20
di DarioFè
Buongiorno a tutti!un quesito a voi che avete il JBL in linea ....praticamente allo spegnimento della CO2 con elettrovalvola,il serbatoio del JBL rimane pieno e ci mette circa 5/6 ore prima che si svuoti del tutto...
Ho notato che alla mattina il pH passa da 6,7 a 6,4 ed è troppo basso per il KH che ho può essere lui che durante la notte rilascia la CO2 nel serbatoio?
Grazie