Pagina 2 di 2
Hygrophila: potatura
Inviato: 13/01/2019, 22:01
di BollaPaciuli
Dandano ha scritto: ↑
proprio per inventare

intendevo "sceglierla"
Hygrophila: potatura
Inviato: 14/01/2019, 10:24
di BollaPaciuli
Altra domanda:
la pianta gradisce stare a pelo d'acqua?
Hygrophila: potatura
Inviato: 14/01/2019, 10:29
di Marta
Tutte le piante lo gradiscono, in gener.
Accesso illimitato alla CO
2 atmosferica e piena luce!
Solitamente siamo noi che non gradiamo, sia per un problema di possibile emersione, sia perché così facendo fanno ombra alle sottostanti e sia perché spesso mettono radici avventizie e/o perdono le foglie basse..
Ma puoi lasciarla tranquillamente e vedere come va. Nel caso, poti la bella cima e ricominci

Hygrophila: potatura
Inviato: 14/01/2019, 10:32
di BollaPaciuli
Marta ha scritto: ↑sia per un problema di possibile emersione
quindi buca l'acqua, non sta a galleggaire?
Hygrophila: potatura
Inviato: 14/01/2019, 10:40
di Marta
No, dipende. La mia è sempre rimasta a pelo d'acqua.
Ad altri esce..dipende dall'hygrophila

Hygrophila: potatura
Inviato: 14/01/2019, 10:50
di Dandano
Emerge, all'inizio qualche foglia si arriccia o si brucia ma poi continuano a crescere
Hygrophila: potatura
Inviato: 14/01/2019, 12:33
di Marta
Le mie se ne guardano bene dallo spuntar fuori!
Come vedi @
BollaPaciuli, ogni pianta fa come le pare!

Hygrophila: potatura
Inviato: 14/01/2019, 12:36
di BollaPaciuli
Marta ha scritto: ↑ogni pianta fa come le pare!
Anarchiche

Hygrophila: potatura
Inviato: 14/01/2019, 12:37
di Dandano
Per davvero
Screenshot_20190114-123500_1307889278319578186.png
Screenshot_20190114-123509_655075510931669169.png