Filtro esterno Hydor

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

filtro esterno hydor

Messaggio di Simo63 » 17/01/2015, 1:14

Roberto ho realizzato dei divisori con il fondo delle bottiglie in plastica opportunamente tagliati e forati. Per quest'ultima fase ho scaldato un coltello con una fiamma e ho bucato la plastica in diversi punti.
Il taglio l'ho effettuato a 4-5 cm max partendo dal basso.
Se sei fortunato e il cestello del filtro ha diametro poco più grande del diametro di una bottiglia d'acqua sei apposto:
usi il corpo della bottiglia come contenitore da inserire nel filtro, utilizzando la tecnica di sopra puoi realizzare dentro i divisori dei vari materiali.
Con questa tecnica ho realizzato un filtro interno, che attualmente mi permette di far maturare i materiali del filtro.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: filtro esterno hydor

Messaggio di roberto » 17/01/2015, 8:16

sicuramente la misura del cestello del filtro che ho preso è piu' grande....volevo dare un'occhiata in un negozio cinese dove vendono i contenitori da frigo...sicuramente trovero' il diametro giusto.
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: filtro esterno hydor

Messaggio di Rox » 18/01/2015, 2:56

roberto ha scritto:sopra ai canolicchi un'altro strato di fine e lana di perlon
Qualsiasi cosa, dopo i cannolicchi... non serve a niente. ;)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: filtro esterno hydor

Messaggio di Simo63 » 18/01/2015, 9:35

Rox ha scritto:
roberto ha scritto:sopra ai canolicchi un'altro strato di fine e lana di perlon
Qualsiasi cosa, dopo i cannolicchi... non serve a niente. ;)
Se non altri cannolicchi :P
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: filtro esterno hydor

Messaggio di roberto » 18/01/2015, 10:36

messo in funzione stamattina, tutto ok.
ho composto il cestello filtrante come descritto in precedenza.
prima dei canolicchi ci sono 2 strati di spuna una grossa e una fine, la lana l'ho messa proprio per avere un filtraggio meccanico dell'acqua ottimale.
molto facile da installare, autoinnescante.
ne ho ridotto un po' la portata chiudendo il rubinetto di mandata, voglio l'acqua in acquario non troppo mossa.
la superficie è praticamente immobile.
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: filtro esterno hydor

Messaggio di Simo63 » 19/01/2015, 14:18

Silenzioso?
Potresti farci una scheda :-bd
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: filtro esterno hydor

Messaggio di roberto » 19/01/2015, 15:01

appena posso volentieri....cmq un po' rumoroso....ma senza essere un fastidio
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: filtro esterno hydor

Messaggio di Simo63 » 19/01/2015, 15:20

Dagli qualche tempo per assestarsi, all'inizio è normale
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: filtro esterno hydor

Messaggio di roberto » 19/01/2015, 15:42

pensavo che forse deve smaltire un po' d'aria che ha ancora nel circuito...
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: filtro esterno hydor

Messaggio di roberto » 20/01/2015, 9:28

che sia perchè lo tengo un po' a portata ridotta?
ho preso il modello "PRIME 20" è sovradimensionato per il mio acquario ma ho dovuto per non aver problemi con l'altezza di mandata.
il modello piu' piccolo faceva massimo 90 cm e il mio acquario da terra ne fa' 95.....temevo che non riuscisse a far andare l'acqua in vasca.
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti