Pagina 2 di 2

Mission impossible

Inviato: 17/01/2019, 13:56
di fla973
Ciao @merk e @Steinoff, piante decise, quindi:
Sommerse anubias nana, muschi ed heteranthera che arriverá in superficie
Emerse pothos e lucky Bamboo
Galleggianti phyllantus fluitans

Ora sto per dire probabilmente una fesseria, ma ci provo... Con queste piante non ho bisogno di molta luce, potrebbe bastare la lampada a 6500k che ho già sostituendo il portalampada con qualcosa di piú carino?

E rimane come sistemare il vetro della vasca... ^:)^

Mission impossible

Inviato: 18/01/2019, 6:40
di Steinoff
fla973 ha scritto: Ora sto per dire probabilmente una fesseria, ma ci provo... Con queste piante non ho bisogno di molta luce, potrebbe bastare la lampada a 6500k che ho già sostituendo il portalampada con qualcosa di piú carino?
Mica tanto fesseria Fla, ricordami solo quanti lumen emette e quanti litri netti hai 😉

Mission impossible

Inviato: 18/01/2019, 10:47
di fla973
Steinoff ha scritto: solo quanti lumen emette e quanti litri netti hai
Buongiorno, allora la lampadina è a 15w cercando sul sito del bricoman dove l'ho acquistata mi dice 1500lm che per circa 20 lt netti sono 75 lm/ lt... Sembra tanto caspita...
Non sono sicuro del litraggio esatto, mi sono regolato a spanne quando ho fatto il cambio per le durezze e ho cambiato circa il 50% ed erano 10 lt, ma se il litraggio netto fosse anche 25lt sarebbero comunque 60lm/lt

Mission impossible

Inviato: 18/01/2019, 11:22
di Steinoff
fla973 ha scritto: Non sono sicuro del litraggio esatto, mi sono regolato a spanne quando ho fatto il cambio per le durezze e ho cambiato circa il 50% ed erano 10 lt, ma se il litraggio netto fosse anche 25lt sarebbero comunque 60lm/lt
È comunque un'illuminazione forte e più che sufficiente, non ricordo se hai anche delle galleggianti ma in caso prendile in considerazione 😊

Mission impossible

Inviato: 18/01/2019, 11:25
di fla973
Steinoff ha scritto: hai anche delle galleggianti
Sī sí ci sono, quindi a posto anche la luce... Il vetro come lo sistemiamo?Un profilo in alluminio a U é osceno?

Mission impossible

Inviato: 18/01/2019, 11:30
di Steinoff
fla973 ha scritto: Un profilo in alluminio a U é osceno?
Avevo pensato una soluzione del genere, non è per niente osceno e poi l'alluminio si lavora senza difficoltà. Forse se lo trovi nero è ancor meglio.
Facilmente riesci a trovare anche profilati in materiale plastico, ancor più facili da lavorare 😊

Mission impossible

Inviato: 20/01/2019, 8:01
di Silver21100
Io la cornice non la eliminerei.....una volta smontata la pulirei per bene per farla ritornare come nuova e quindi la rimonterei.
Capisco che esteticamente non è granché ma può essere utile come ancoraggio per plafoniere ed accessori vari , al limite puoi anche accorciare il bordo per renderla più elegante

Mission impossible

Inviato: 20/01/2019, 11:20
di fla973
Silver21100 ha scritto: la cornice non la eliminerei.
Purtroppo è anche rotta, ma mia idea era di rifarla in alluminio o plastica se trovo dei profili adatti, anche perchè il vetro sotto è parecchio scheggiato, e inoltre come dici tu mi serve per ancorare la lampada... Comunque prima di buttarla posso sempre provare a sistemarla :-bd