Pagina 2 di 15

PMDD mode: on!

Inviato: 17/01/2019, 17:19
di Wavearrow
Cla95 ha scritto: ho trovato i bastoncini npk della Compo 13-6-10 come procedo?
tienili da parte...stiamo dosando nitrato di potassio e solfato di magnesio a piccole dosi.....vediamo come va con queste......non c'è fretta

PMDD mode: on!

Inviato: 17/01/2019, 18:21
di Cla95
Ok allora li tengo in parte. Come posso monitorare gli sviluppi?

PMDD mode: on!

Inviato: 18/01/2019, 0:41
di Cla95
@Wavearrow urgente! Ho somministrato la prima tranche di mg e k ma ho notato che i neon non stanno nuotando come dovrebbero (è come se si lasciassero trasportare dal movimento dell'acqua) ho fatto test pH 7,15 / KH 8 / CO2 25mg /conducibilità 227 ppm o 554 µS/cm. Cosa sta succedendo? I guppy e le Caridina sembrano tranquilli

Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
Effettuo un cambio di 5 litri per sicurezza

PMDD mode: on!

Inviato: 18/01/2019, 7:16
di Wavearrow
Quando hai dubbi del genere misura nutriti nitrati e fosfati..

Aggiunto dopo 2 minuti 18 secondi:
Chiaramente nel dubbio il cambio ci sta.
Ora come stanno? E i valori come sono?
Quanto mangime somministri? Noto che tendono a lasciarsi trasportare è non riescono a nuotare verso il fondo?

PMDD mode: on!

Inviato: 18/01/2019, 13:48
di Cla95
@Wavearrow appena torno a casa faccio i test NO2- NO3- e PO43-. Appena fatto il cambio sono subito ripartiti! Mi ha fatto strano. Ma visto che ho tolto i sali dei silicati e aggiunto 0,5 di nitrato di potassio e 0.3 di magnesio tutto insieme non è che gli ho sballato l'acqua? I neon sono sensibili ai cambiamenti repentini in vasca? È meglio fertilizzare la mattina o alla sera?

PMDD mode: on!

Inviato: 18/01/2019, 18:37
di Cla95
Si era più o meno così che nuotavano. Somministro mangime micro della sera 1 volta al giorno pochissimo

PMDD mode: on!

Inviato: 18/01/2019, 18:52
di Wavearrow
Avevo detto 0,3 ml di nitrato di potassio (che apportano 1,7mg/l di nitrato) e 0,5 ml di solfato di magnesio. Non il contrario.
Ma anche al contrario al massimo apporti meno di 3 mg/l di nitrati.
In ogni caso non sono incrementi eccessivi.

Piuttosto dai movimenti che ho ipotizzato penso che abbiano mangiato un po' troppo. Sono bestioline voraci... Occhio a quanta pappa dai.

Ora fai le misure che ti ho chiesto perché sono curioso

PMDD mode: on!

Inviato: 18/01/2019, 20:30
di Cla95
@Wavearrow ho invertito il dosaggio :ymsigh: ho fatto i test NO2- a 0 mg / NO3- a 0mg / PO43- a 7mg ! Fino ad ora erano sempre risultati a 0mg i PO43-. Che faccio mi fermo con la somministrazione di magnesio e potassio?

PMDD mode: on!

Inviato: 18/01/2019, 21:10
di Wavearrow
Cla95 ha scritto: ho invertito il dosaggio
Comunque non é questo che ha determinato il comportamento anomalo dei pesci
Cla95 ha scritto: ho fatto i test NO2- a 0 mg / NO3- a 0mg / PO43- a 7mg ! Fino ad ora erano sempre risultati a 0mg i PO43-. Che faccio mi fermo con la somministrazione di magnesio e potassio?
Mi dici come è quanto alimenti i pesci?
Gli ospiti sono tanti e credo che sia tanto anche il mangime...
Come prima cosa ridurrei la fauna.... Poi farei un cambio del 50% e dopo un paio giorni an altro del 30%. (occhio acqua alla stessa temperatura e durezza) e riparterei.

Nitrato di potassio e solfato di magnesio non contengono fosfati.

Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
Magari ripeti il test dei fosfati....... Come fai asavere 7mg/l hao diluito il campione con demineralizzata?

PMDD mode: on!

Inviato: 18/01/2019, 23:30
di Cla95
@Wavearrow sicuramente è tanta fauna (troppa) ma gli alimentiamo veramente poco, potrei calare ad 1 dose ogni 2 gg di mangime? Ok allora faccio questo cambio importante e poi si vedranno i valori. Ma io continuo a non comprendere il nesso con l'aver aggiunto il potassio ed il magnesio, l' aver tolto gli assorbi-silicati e il picco dei PO43-.