Dopo un mese è ancora tutto poco maturo e poco stabile...
Urgente,nuovo picco di nitriti?
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Urgente,nuovo picco di nitriti?
Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- fablav
- Messaggi: 7148
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
Profilo Completo
Urgente,nuovo picco di nitriti?
E che succede se si sposta un po' il ghiaino?
Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura 
#TeamCrispata

#TeamCrispata
- Flavus
- Messaggi: 232
- Iscritto il: 03/06/18, 15:39
-
Profilo Completo
Urgente,nuovo picco di nitriti?
Ma che fondo è?
Comunque quoto Cicerchia: se a 5 mg/l di nitriti non hanno nemmeno il minimo segno di affaticamento respiratorio.... non sono 5 mg/l di nitriti
Scusatemi,forse mi sono spiegato male io. Il fondo è composto da sabbia finissima e inerte. Nonostante l'abbia lavata male,con conseguente rilascio di pulviscolo in sospensione, non mi ha dato problemi di nitriti ne col primo test all'avvio ne col secondo all'inserimento dei pesci. Il valore è sempre risultato zero. Ho pensato,personalissima idea,che spostando alcuni grandi massi,che erano adagiati sul fondo e che occupavano porzioni di sabbia, ho provocato una dispersione di qualche batterio/elemento presente al di sotto di queste rocce,infatti allo spostamento di questi si sono innalzate verso la superficie un bel quantitativo di bolle.Ma perché smouvere il fondo potrebbe provocare la morte dei batteri? Dopo un mese o poco più il grosso dei batteri sta nel filtro.
Il pH è di 7,8/8 , il colore è quello.
Comunque ora cambio altri venti litri preparati d'urgenza con acqua fatta uscire calda oggi pomeriggio per scongiurare problemi col cloro (che non dovrebbero esserci ma meglio prevenire

Per i pesci confermo,anche se il test ripetuto due volte mi ha dato sempre lo stesso risultato, stanno bene e non danno segno alcuno di squilibrio respiratorio. Sono ciclidi mbuna, ed esclusa l'alimentazione particolare e lo stress che si causano a vicenda nelle loro infinite guerre, dovrebbero essere dei bei carri armati...Ma come dite voi 5mg/l sono veramente troppi!
Rifaccio il test per una terza volta per scrupolo e vi faccio sapere.
Aggiunto dopo 3 minuti 25 secondi:
Ah,mi sono dimenticato di dire una cosa. Nonostante questo apparente quantitativo di nitriti ( e penso anche di nitrati quindi) non c'è stata nessuna esplosione algale se non il classico accenno di diatomee/polverose sulle rocce e sui vetri tipiche di ogni avvio .
Aggiunto dopo 38 minuti 27 secondi:
Allora , ho delle leggere novità: Quello che non sono riuscito a vedere in un bicchiere di plastica l'ho sicuramente visto in due taniche da 20lt messe a confronto. Come si può ben vedere l'acqua dell'acquario risulta leggermente grigia/verdognola , non in maniera eccessiva ma comunque un accenno di colore c'è,ho ritirato fuori la lana superiore ed effettivamente ci sono incrostazioni verdi quindi le alghe ci sono.
Volvox? Tra tutte le alghe che avrei voluto avere queste non sono di certo in pole position

Il problema principale però rimane l'alto valore di nitriti , nuovamente misurato e sempre tendente al rosso (quindi circa 5mg secondo test). Domani continuo con un altro cambio e tengo sotto osservazione la situazione che spero si risolva. Consigli? Per ora ho evitato di fornire cibo e sicuramente lo farò anche domani ma non penso sia questa la causa... Sono talmente tirchio nella somministrazione del cibo che in 20 secondi già sparisce tutto

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cicerchia80
- Messaggi: 53645
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
- Flavus
- Messaggi: 232
- Iscritto il: 03/06/18, 15:39
-
Profilo Completo
Urgente,nuovo picco di nitriti?
5 trii di cui 2 sub adulti (6-7cm) e 3 giovani (3-4 cm) . La popolazione è stata discussa,non qui, per il litraggio a mia disposizione.
-
- Messaggi: 3559
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
Profilo Completo
Urgente,nuovo picco di nitriti?
@nicolatc può essere idrogeno solforato?
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Urgente,nuovo picco di nitriti?
Ma che misure ha la vasca...
Comunque mi sembra strano che tu abbia i nitriti a 5 e i pesci in salute...
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Urgente,nuovo picco di nitriti?
In teoria si, ma credo sia un acquario troppo giovane per dar vita a questo fenomeno. Poi quelle bolle dovrebbero puzzare di uova marce e l'effetto sui pesci si noterebbe...
Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
-
- Messaggi: 3559
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
Profilo Completo
Urgente,nuovo picco di nitriti?

Infatti, H2S non passa inosservato, anzi direi inannusato

Però anche 5 mg/l di nitriti sono un bello sballo per i pesci

Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
- Flavus
- Messaggi: 232
- Iscritto il: 03/06/18, 15:39
-
Profilo Completo
Urgente,nuovo picco di nitriti?
La vasca è juwel rio 350.
Ragazzi i test li ho fatti tre volte, non vi scrivo per prendervi in giro
I pesci non respirano in maniera affannata, nuotano , si inseguono , litigano ... Insomma niente di strano. Ma i test danno quei valori.
Le rocce erano poggiate sul vetro dell'acquario e poi è stata versata la sabbia quindi la loro base era ''sommersa'' , può essere che si siano create le zone anossiche?
Ragazzi i test li ho fatti tre volte, non vi scrivo per prendervi in giro

I pesci non respirano in maniera affannata, nuotano , si inseguono , litigano ... Insomma niente di strano. Ma i test danno quei valori.
Le rocce erano poggiate sul vetro dell'acquario e poi è stata versata la sabbia quindi la loro base era ''sommersa'' , può essere che si siano create le zone anossiche?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 11 ospiti