Pagina 2 di 2
4a Continuazione di carenza elemento. Quale?
Inviato: 17/01/2019, 17:26
di Wavearrow
botzoo ha scritto: ↑cosa ha di vantaggioso la seconda vasca in cui non ho mai fertilizzato? Se è il KH più basso a essere di aiuto alla crescita del Ceratophyllum non capisco perchè il KH aiuti a crescere.
evidentemente mi sono espresso male.....la seconda vasca ha un rapporto nitrati fosfati più bilanciato rispetto alla prima......ecco perchè ho citato @
sa.piddu che ti ha consigliato di alzare i fosfati (probabilmente tireranno giù un po' di nitrati e scenderanno anch'essi......poi reintegrandoli magari tireranno giù un po' di nitrati ........)
la nota sul KH era del tutto slegata.....era un gancio per una riflessione
4a Continuazione di carenza elemento. Quale?
Inviato: 17/01/2019, 17:29
di sa.piddu
io di riflessione invece aggiungo (citando anche quanto scritto nell'articolo) che essendo così adattabile il Cerato a condizioni molto diverse di fatto è lo specchio di quello che trova in vasca!!!
ripeto che a me la versione più rossa piace di più...

4a Continuazione di carenza elemento. Quale?
Inviato: 17/01/2019, 17:32
di botzoo
sa.piddu ha scritto: ↑io porterei i fosfati a 2 mg/litro...
@
sa.piddu ho letto l'articolo del fosforo e del fatto che favorisce l'assorbimento di altri elementi ma sinceramente non ho capito quali altri vantaggi possa portare un PO
43- di 2 mg/l invece di 1 mg/l. Ho letto nell'articolo di AF "acqua invecchiata" che molti acquariofili considerano buoni valori di PO
43- al di sotto di 0,5mg/l.
In ogni caso se i PO
43- aiutano li aggiungerò con cifo fosforo. Il mio problema però è che non so quale sia l'elemento che blocca la crescita a una pianta formidabile come il Ceratophyllum. Secondo te può essere il poco ferro?
4a Continuazione di carenza elemento. Quale?
Inviato: 17/01/2019, 17:42
di Faxe

Dunque si è schiarito perchè ha troppa luce? Interessante sta pianta!
La soluzione dunque è semplice, leggendo l'articolo:
È chiara perché ha troppa luce e non cresce perchè i nitrati sono a 0...giusto?
4a Continuazione di carenza elemento. Quale?
Inviato: 17/01/2019, 17:47
di botzoo
@
sa.piddu e @
Wavearrow ho capito. Se nitrati e fosfati sono nel rapporto di 10 a 1 le condizioni di crescita delle piante sono migliori. Aumenterò i fosfati con cifo fosforo e il calcolatore. Al di la della bellezza estetica del Ceratophyllum il problema è che quello giallo non cresce e non fa abbassare i nitrati. Secondo voi è possibile che aumentando i fosfati riesco a risolvere tutti i problemi del Ceratophyllum che secondo me sono poi i problemi di tutta la vasca? E soprattutto il mio Ceratophyllum ha carenza di ferro per cui sarebbe opportuno usare il ferro "potenziato" del PMDD (quello con ferro chelato con DTPA)?
Aggiunto dopo 3 minuti 36 secondi:
Faxe ha scritto: ↑non cresce perchè i nitrati sono a 0
@
Faxe i nitrati sono a 50 mg/l sto cercando di capire cosa manchi che non lo fa crescere. Da tenere presente che gli steli sono 65 e quindi sono avidi di fertilizzanti ma io ancora non ho capito cosa scarseggia.

4a Continuazione di carenza elemento. Quale?
Inviato: 17/01/2019, 18:38
di sa.piddu
Faxe ha scritto: ↑...giusto?
No
botzoo ha scritto: ↑i nitrati sono a 50 mg/l
botzoo ha scritto: ↑Secondo voi è possibile che aumentando i fosfati riesco a risolvere tutti i problemi del Ceratophyllum che secondo me sono poi i problemi di tutta la vasca?
è la mia idea... alle volte sbaglio ma un tentativo lo farei...
come hai letto il Cerato è infestante... per il resto della vasca più che cambiare chelante proverei a tirare giù il pH... con il KH che hai non è facile... ma prova!

4a Continuazione di carenza elemento. Quale?
Inviato: 17/01/2019, 21:08
di botzoo
@
sa.piddu domani stesso comprerò cifo fosforo per aumentare i fosfati.
Il pH prima di istallare l'impianto di CO
2 era 7,5 ora con l'impianto di CO
2 oscilla tra 7,0 e 7,1. Ho un controllore di pH Milwaukee SMS122 e potrei settarlo a valori più acidi ma ho notato che a 6,9 i guppy hanno problemi. Il Ceratophyllum comunque, da ciò che dice l'articolo, cresce bene a pH alcalini quindi io, nonostante la poca esperienza, ipotizzo qualche carenza e ti chiedo se secondo te mostra carenza di ferro o di altri oligoelementi. Se sì è il caso di aumentare le dosi di cifo S5 radicale o di rinverdente?
Grazie comunque dell'aiuto sia a te @
sa.piddu che agli altri che mi hanno risposto @
nicolatc @
Wavearrow @
Faxe ecc.

4a Continuazione di carenza elemento. Quale?
Inviato: 17/01/2019, 21:23
di Faxe
Il mio è stato l'aiuto determinante

ho confuso NH con NO
3-