Pagina 2 di 3
Laterite
Inviato: 18/01/2019, 11:05
di ClaudioP
Buongiorno @
lucazio00,
Il fondo è formato da 6/7 cm di "Fondopronto ABA"
24101_pzGFj1qrwz1E.jpg
dove parlano di ghiaino ceramizzato ed inerte(?)
lucazio00 ha scritto: ↑GH e KH sono stabili o sono in aumento?
Questi valori sono abbastanza stabili GH 8/9 e KH 4/5
Questo è il diario al 16/01/2019
Diario fertilizzazione del 16-01-2019.pdf
Sono intervenuto in questa discussione perchè mi sono sentito coinvolto dall'argomento laterite, e, con @
sa.piddu e altri, già in alcuni topic abbiamo affrontato il problema del pH che si abbassa con difficoltà

e speravo di poter addossare la colpa alla laterite, invece a quanto pare non ne ha colpa!!

Laterite
Inviato: 18/01/2019, 13:50
di cicerchia80
Il topic di fertilizzazione?
Almeno io non lo escludo a priori

Laterite
Inviato: 18/01/2019, 14:57
di ClaudioP
cicerchia80 ha scritto: ↑Il topic di fertilizzazione?
Almeno io non lo escludo a priori

:-\ Non ho capito: intendi sia meglio aprire un topic in fertilizzazione? :-\
Per chiarire meglio l'argomento del pH o della laterite?

Laterite
Inviato: 18/01/2019, 15:13
di nicolatc
ClaudioP ha scritto: ↑cicerchia80 ha scritto: ↑Il topic di fertilizzazione?
Almeno io non lo escludo a priori

:-\ Non ho capito: intendi sia meglio aprire un topic in fertilizzazione? :-\
Per chiarire meglio l'argomento del pH o della laterite?

Ti chiede un link alla discussione in fertilizzazione alla quale hai fatto riferimento, perché è interessato a leggerla e perché non esclude a priori che il problema del pH che non scende possa essere causato dalla laterite.
E in effetti in acquariofilia è sempre più saggio utilizzare il condizionale per qualunque argomento!

Laterite
Inviato: 18/01/2019, 16:08
di ClaudioP
nicolatc ha scritto: ↑Ti chiede un link alla discussione
Scusate non avevo capito ^:)^ .
Ora vado a rivedermi i vati topic per vedere dove si parlava di pH alto da abbassare
Questo in chinica,ad esempio
chimica-dell-acquario-f14/acquario-con- ... 47178.html
Purtroppo i riferimenti al pH da abbassare sono un po' in tutti i topic che ho aperto
Laterite
Inviato: 18/01/2019, 18:43
di lucazio00
Non credo proprio ci sia del calcare nella ghiaia...anzi non ci sta proprio perche il KH e il GH sono stabili, quindi il pH varia perchè varia la concentrazione di CO2...
Laterite
Inviato: 18/01/2019, 19:07
di ClaudioP
Ciao @
lucazio00,
lucazio00 ha scritto: ↑quindi il pH varia perchè varia la concentrazione di CO
2...
io erogo in media circa 25/30 bolle di CO
2 al min. ottenuta con acido e bicarbonato (tranne in un paio di occasioni che ho alzato l'erogazione per poche ore).
Pensi sia il caso di alzare ulteriormente la quantità di bolle? :-\
Sono rimasto a questa quantità perchè ho avuto la senzazione che alcuni pesci (il Molly femmina e un altro) avessero dei problemi: rimanevano a "respirare" a pelo d'acqua, ed ho avuto il timore che la CO
2 fosse troppa.

Laterite
Inviato: 19/01/2019, 10:07
di lucazio00
Potrebbe essere che i molly avessero difficoltà per troppa CO
2...se incroci il valore di pH e di KH hai una stima abbastanza precisa della concentrazione di CO
2...va bene dai 20 ai 40 mg/l
Comunque siamo OT 
Laterite
Inviato: 19/01/2019, 10:17
di cicerchia80
Comunque mi sono riletto l'algro topic,non scende ma rimane comunque costante,io investigherei sul metodo di diffusione
Laterite
Inviato: 19/01/2019, 10:49
di ClaudioP
Grazie a tutti @
cicerchia80, @
lucazio00,
nicolatc, @
sa.piddu, ^:)^
giusto l'argomento è la laterite
cicerchia80 ha scritto: ↑Comunque mi sono riletto l'algro topic,non scende ma rimane comunque costante,io investigherei sul metodo di diffusione
E' sicuramente da approfondire la diffusione della CO
2, considerando la laterite non responsabile o minimamente responsabile del problema pH.
Grazie a tutti di nuovo. ^:)^
