Pagina 2 di 3

Identificazione neo arrivati

Inviato: 18/01/2019, 11:39
di fragolindo
@lauretta Ero in procinto di farti il video dei pesci che boccheggiano, ma quando sono arrivato alla vasca ho scoperto che la mamma ha fatto un cambio d'acqua (circa un 30 o 40%) prima che mi svegliassi.
Vuoi vedere che adesso le riprende la mano dei pesci..

Comunque per fortuna non boccheggiano più, ipotizzo che probabilmente ci fosse mancanza di ossigeno, ma correggimi se sbaglio. Ora si muovo spesso e rispondono agli stimoli esterni.
Unica cosa che ho notato è che non hanno un grande appetito oggi. Ho provato anche con la tecnica di bagnare i granuli così da farli affondare ma niente da fare.

Ora vi carico il video

Aggiunto dopo 2 minuti 41 secondi:
Come non detto, quando cerco di fare l'upload del video mi dice che il formato non è supportato. Eppure è un .mp4 e dura una 30ina di secondi pesando sui 5 MB.. Sto sbagliando io qualcosa? x_x

Identificazione neo arrivati

Inviato: 18/01/2019, 12:04
di Tony98
Sto sbagliando io qualcosa?
Purtroppo per caricare i video quà ti tocca caricarli su YouTube e poi mettere il link...

Identificazione neo arrivati

Inviato: 18/01/2019, 15:04
di lauretta
Tony98 ha scritto:
Sto sbagliando io qualcosa?
Purtroppo per caricare i video quà ti tocca caricarli su YouTube e poi mettere il link...
Così, oppure li carichi sul nostro AFShare e metti qui il link :)

Aggiunto dopo 2 minuti 21 secondi:
fragolindo ha scritto: ipotizzo che probabilmente ci fosse mancanza di ossigeno, ma correggimi se sbaglio. Ora si muovo spesso e rispondono agli stimoli esterni.
Unica cosa che ho notato è che non hanno un grande appetito oggi.
Facilmente c'erano troppi inquinanti in acqua. La vaschetta da 5 litri è un pericolo perché l'acqua diventa tossica troppo in fretta.
Non riesci a spostarli in un altro contenitore più grande?

Comunque l'inappetenza non è un buon segno, cerca di caricare il video e valutiamo :-?

Identificazione neo arrivati

Inviato: 18/01/2019, 16:08
di fragolindo
Ahh ecco svelato il mistero. Ora provo a fare un tentativo di caricamento su yt e in caso vi inoltro il link

Aggiunto dopo 3 minuti 5 secondi:
@lauretta domani con @Tony98 li spostiamo in una vasca piu ampia in cui resteranno per il canonico mesetto prima di inserirli nell'acquario che nel frattempo stiamo cercando di allestire grazie ai consigli nell'altra discussione. ^:)^

Identificazione neo arrivati

Inviato: 18/01/2019, 18:45
di fragolindo

Finalmente c'è l'ho fattaaa, quasi non ci speravo.
Spero che si veda qualcosa che aiuti a trarre conclusioni, in caso posso rifarlo senza problemi, magari in base a qualche angolazione particolare e o lato che aiuti a fornire qualche altro dettaglio specifico

Identificazione neo arrivati

Inviato: 18/01/2019, 19:17
di Tony98
fragolindo ha scritto:
Finalmente c'è l'ho fattaaa, quasi non ci speravo.
Spero che si veda qualcosa che aiuti a trarre conclusioni, in caso posso rifarlo senza problemi, magari in base a qualche angolazione particolare e o lato che aiuti a fornire qualche altro dettaglio specifico
Mamma mia che torbida l'acqua :( meglio se domani porto anche un po' di sale non iodato così da stroncare eventuali contaminazioni :-bd

Identificazione neo arrivati

Inviato: 18/01/2019, 20:11
di lauretta
I pesci respirano troppo velocemente.

Dovresti togliere tutti i residui di cibo, e la sporcizia dal fondo.
E direi di cambiare almeno metà acqua.
Se usi quella del rubinetto devi prima farla decantare 24 ore per far evaporare il cloro, oppure usare un biocondizionatore.
È importante anche usare acqua che sia alla stessa temperatura di quella tolta :)

Il video è molto sgranato, non riesci a farne uno più a fuoco? :)

Identificazione neo arrivati

Inviato: 18/01/2019, 22:18
di fragolindo
Si in effetti ho notato che sporcano parecchio, ma d'altra parte sono carassi in 5 litri.. :-q
I cambi d'acqua li sto tenendo frequenti, ogni due giorni, quando l'acqua diventa troppo torbida o vedo che boccheggiano in superficie, e seguo la procedura da te indicata.
Al più presto vorrei riuscire a caricare due video in cui si nota la differenza tra il comportamento in acqua sporca e quello in acqua nuova, così anche da discuterne assieme le differenze che mi potrebbero scappare :)

Nel mentre mi scuso anche pubblicamente con @Tony98 per averlo paccato all'ultimo ma ho avuto delle divergenze mediche con il cane e non riesco a seguire tutto insieme :( al più presto ci riorganizziamo per sistemarli

Identificazione neo arrivati

Inviato: 18/01/2019, 22:36
di lauretta
fragolindo ha scritto: I cambi d'acqua li sto tenendo frequenti, ogni due giorni, quando l'acqua diventa troppo torbida o vedo che boccheggiano in superficie, e seguo la procedura da te indicata.
Eh no, in 5 litri dovresti cambiare metà acqua due volte al giorno!! :-??
Immagina di essere chiuso in un garage con un'auto in moto, e ti cambiano un po' d'aria solo quando ti vedono dare segni di soffocamento... b-(

fragolindo ha scritto: vorrei riuscire a caricare due video in cui si nota la differenza tra il comportamento in acqua sporca e quello in acqua nuova, così anche da discuterne assieme le differenze che mi potrebbero scappare
Facciamo in modo che il video che hai postato prima sia l'ultimo dove soffrono così però eh, perché non è bello farli stare male apposta :(
Guarda quel video: il ritmo dell'aprirsi e chiudersi della bocca è troppo veloce, quello normale è meno di un'apertura al secondo.
Poi non dovrebbero essere così statici se la stanza è illuminata, dovresti vederli in movimento vivace per la maggior parte del tempo :)
La staticità, l'apatia, sono sempre brutti segni.

Identificazione neo arrivati

Inviato: 18/01/2019, 22:59
di fragolindo
Hai pienamente ragione, forse le mie intenzioni sono state fraintese.. Non mi diverto certo a farli soffrire, anzi, altrimenti non mi sarei minimamente preoccupato di trovar loro una sistemazione migliore Cambierò più spesso l'acqua in modo che abbiano ossigeno fresco sempre disponibile. In questo modo dovrebbero respirare più lentamente se ho capito giusto?