Neon rotto

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Re: sorpresa neon

Messaggio di exacting » 07/02/2015, 16:09

potrebbero gli altri 3 da sostituire?
calcolando un fotoperiodo di 8h die, sono operativi da luglio 2013... :-?

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: sorpresa neon

Messaggio di gibogi » 07/02/2015, 16:29

exacting se i neon hanno misure standard, quindi prezzi ragionevoli, puoi pensare di sostituirli tranquillamente.
Se non hanno misure standard, quindi prezzi elevati, prova a tenere duro, due anni dovresti farli, se inizi a vedere le piante sofferenti e la comparsa di alghe, hai un primo punto di partenza.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Re: sorpresa neon

Messaggio di exacting » 07/02/2015, 16:52

ultimamente ho i nitrati molto alti, superiori a 80, ma mi pare di aver visto qualche filamentosa... non vorrei che...

ho dei blau da 24w 6500°K che pago 10€ l'uno in negozio, ne ho cambiato uno e me ne restano 3...

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Re: sorpresa neon

Messaggio di exacting » 11/02/2015, 14:42

ho contattato per curiosità il produttore (blau), mi hanno risposto che con un fotoperiodo di 8h al dì, fino a 8-10 mesi assicurano le stessi prestazioni, oltre c'è un calo di performance... io sono al 18° mese :-bd
in settimana li sostituisco.

- immagino se li cambiassi tutti in un sol colpo mi riempirei di alghe eh?
- rimetto 4 da 6500°K? c'è anche un modello sempre blau che definiscono "COLOR EXTREM" questa la descrizione: Tubes with red spectrum suitable for both freshwater and marine, as they stimulate the growth of aquatic plants and highlights the reddish colors of both fish and corals, creating spectacular aquariums.
resto sul classico?

Avatar utente
Giammax
Ex-moderatore
Messaggi: 379
Iscritto il: 04/11/14, 10:19

Re: sorpresa neon

Messaggio di Giammax » 11/02/2015, 16:10

exacting ha scritto:Tubes with red spectrum suitable for both freshwater and marine, as they stimulate the growth of aquatic plants and highlights the reddish colors of both fish and corals, creating spectacular aquariums.
Che tradotto vuol dire:
Tubi con lo spettro rosso adatto sia a d'acqua dolce che a marino, come stimolano la crescita delle piante acquatiche e dei punti culminanti i colori rossastri sia del pesce che dei coralli, creando gli acquari spettacolari.
Io rimango fedele ai 6500K,almeno sono sicuro che funzionano.

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: sorpresa neon

Messaggio di gibogi » 11/02/2015, 18:10

exacting ha scritto:- immagino se li cambiassi tutti in un sol colpo mi riempirei di alghe eh?
No non necessariamente.
Abbassa un po il fotoperiodo e poi lo riaumenti gradualmente
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: sorpresa neon

Messaggio di pantera » 11/02/2015, 19:33

exacting ha scritto:ho contattato per curiosità il produttore (blau), mi hanno risposto che con un fotoperiodo di 8h al dì, fino a 8-10 mesi assicurano le stessi prestazioni
se per questo la ferplast consiglia di sostituire le spugne del filtro ogni 6 mesi :-q bisogna prenderle con le pinze queste affermazioni e capire che sono dettate sopratutto dal fatto che devono vendere,tra l'altro più che la durata del fotoperiodo è l'accenzione che li consuma per cui dire stanno accesi 8 ore e durano tanto è un affermazione che lascia il tempo che trova con un fotoperiodo spezzato sarebbe tutta un altra durata,questo non significa che i neon non si esauriscano fatto sta che comunque un neon che dopo 18 mesi si spegne non è affatto normale

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: sorpresa neon

Messaggio di Rox » 12/02/2015, 9:10

pantera ha scritto:più che la durata del fotoperiodo è l'accensione che li consuma
In realtà... sarebbero due cose diverse.

La lampada del bagno, o dello sgabuzzino, che viene accesa 15 volte al giorno e lo rimane per pochi minuti, si butta via perché gli elettrodi sono andati.

In un acquario è il contrario. Gli elettrodi durano una vita perché lo accendi una volta al giorno, ma poi resta acceso per 8-10 ore di fila, quindi si deteriorano i fosfori sul vetro.

Abbiamo visto tutti quei tubi con i fosfori anneriti, sulle estremità, perché molto vecchi.
Stanno sempre nei magazzini, nei supermercati, in posti dove li accendi per parecchie ore... mai in uno sgabuzzino.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti