Pagina 2 di 4
Re: Quale carenza nel 120 l?
Inviato: 18/01/2015, 3:17
di Rox
Il Myrio si mangia un sacco di fosforo anche in immersione.
Come galleggiante, addirittura il doppio
A me sembri carente di CO2, vedendo le piante.
Re: Quale carenza nel 120 l?
Inviato: 18/01/2015, 9:41
di cuttlebone
darioc ha scritto:Ho misuratoi ntirati. Il test da 20 mg/l ma ha quasi un anno e non ho mai agitato i flaconi prima di usarlo.
Ecco, allora probabilmente puoi buttarlo....

Re: Quale carenza nel 120 l?
Inviato: 19/01/2015, 23:05
di darioc
Rox ha scritto:
A me sembri carente di CO2, vedendo le piante.
non c'è niente da fare. Rox ci prende sempre...
Sabato ho lasciato a galla il
Myriophyllum che era quello messo peggio. Sta già facendo dei germoglietti nuovi. Col concime cosa faccio? Do tutti gli elementi del pmdd e in più uno stick npk?
Il cambio non ho tempo di farlo adesso. Devo aspettare almeno fino al 26. Il concime lo do lo stesso e poi lo rido dopo il cambio o aspetto direttamente?
Re: Quale carenza nel 120 l?
Inviato: 20/01/2015, 1:29
di Rox
darioc ha scritto:Do tutti gli elementi del pmdd e in più uno stick npk?
Se ci metti lo stick, niente potassio dal PMDD.
Re: Quale carenza nel 120 l?
Inviato: 20/01/2015, 22:47
di darioc
Gli stick npk che ho sono della compo. C'è scritto che contengono 12% di azoto e 9% di potassio. Se non sbaglio il rapporto tra azoto e potassio consumato dalle piante in media e tre ad uno. Quindi dovrei addirittura aggiungere altro azoto per bilanciare la fertilizzazionè o no?
Più o meno mi sapresti dire di quanto dovrebbe aumentare nitrati e conducibilità uno stick compo in 120 l?
Re: Quale carenza nel 120 l?
Inviato: 20/01/2015, 23:00
di cuttlebone
Considera che all'Azoto che introduci con lo stick, si somma quello derivante dalla decomposizione in vasca, mentre il K è solo quello che introduci tu col Nitrati di Potassio (se usi il pmdd)
Re: Quale carenza nel 120 l?
Inviato: 21/01/2015, 10:43
di Rox
darioc ha scritto:il rapporto tra azoto e potassio consumato dalle piante in media e tre ad uno.
No... mediamente si dice 3:2, ma tu hai tre specie che sono golosissime di potassio:
Hygrophila,
Bacopa e
Cryptocoryne.
Per quelle siamo praticamente su 1:1.
Re: Quale carenza nel 120 l?
Inviato: 21/01/2015, 11:06
di darioc
In realtà quello è il 50 l nel 120 l ho la Cabomba cHe ne vuole molto e poi il ninphoides e l'Egeria oltre alle piante delle foto. Poi metterò anche della bacopa. Vale lo stesso quello che dici riguardo il rapporto 1:1?
Re: Quale carenza nel 120 l?
Inviato: 21/01/2015, 15:49
di Rox
Se leggi la
scheda sul potassio, c'è un esempio di
Bacopa e
Cabomba nello stesso acquario.
Re: Quale carenza nel 120 l?
Inviato: 22/01/2015, 14:00
di darioc
Il ninphoides ha perso altre due foglie

. Ha bisogno di apporto di CO
2 artificiale anche quello? A differenza delle altre piante che sono a stelo non lo ho messo a galla. E ancora nel vasetto perché lo devo piantare in un altro acquario. Il ferro lo ho dato assieme agli oligoelementi quanto me lo ha detto cuttlebone. Lo stick npk lo ho messo nel vano filtro solo oggi. Cosa pensate possa essere?