Pagina 2 di 3
ridurre NO3- su acquario piantumato
Inviato: 21/01/2019, 13:02
di sa.piddu
franco ha scritto: ↑si adesso provvedo a mettere 2 gocce su 1 litro, poi posto gli aggiornamenti, ma una domanda ignorante come posso mettere 2 gocce, siringa? le bottigliette dei vecchi test li ho buttati
procurati una siringa da insulina... io non ho grande "stima" delle gocce...
aggiungo.... hai letto gli articoli sul calcolatore fertilizzanti?
0,1 ml (zero virgola uno) di soluzione PMDD (250 gr KNO3 in 1 litro d'acqua RO) portano i nitrati a circa 15 mg/litro in 1 litro di acqua RO...
ripeto metti 0,1 ml di KNO3 in 1 litro di RO e dovresti misurare tra 10 e 20 mg/litro di NO
3- e circa 10 di K se hai il test...
ridurre NO3- su acquario piantumato
Inviato: 21/01/2019, 21:34
di franco
ho appena terminato con i test:
ho testato l'acqua di osmosi per discrezione e NO3-=0
dopo che ho aggiunto 2 gocce di NK il test NO3-=10 la scala successiva era 25 percio era piu vicina al 10
ho testato anche il K con il test della easylife ed era K=10
ho rifatto anche il test del potassioum in vasca era K=0. e questo e un parametro basso, vorrei aumentare con il NK ma il NO3- potrebbe salire alle stelle.
al moemento somministro 6ml di NK al giorno, forse devo abbassarli?
ridurre NO3- su acquario piantumato
Inviato: 21/01/2019, 22:37
di Wavearrow
Il test dei nitrati i mi sembra corretto.
Prima dj mettere altro abbasserei i nitrati in vasca.
ridurre NO3- su acquario piantumato
Inviato: 22/01/2019, 9:23
di sa.piddu
franco ha scritto: ↑6ml di NK al giorno
non mi tornano i valori dei test... che a questo punto è corretto...
6 ml di KNO3 sono una dose omeopatica in 450 litri netti (credo) e questo è confermato dall'assenza di potassio in vasca... i nitrati sono evidentemente da attribuire non alla fertilizzazione... anche la EC così alta rispetto all'acqua con la quale hai riempito non mi pare coerente...
qualche foto ravvicinata della "giungla"?
l'unica alternativa che vedo (ma dopo che abbiamo scartato tutto il rest...!!) è un cambio con attenzione a mantenere costanti le durezze...
p.s. aggiorna il profilo... io vedo solo della Hydrocotile...

ridurre NO3- su acquario piantumato
Inviato: 22/01/2019, 15:03
di franco
sa.piddu ha scritto: ↑qualche foto ravvicinata della "giungla"?
WeChat Image_20190122150048.jpg
WeChat Image_20190122150057.jpg
ho fatto alcune foto ravvicinate
ridurre NO3- su acquario piantumato
Inviato: 22/01/2019, 21:19
di franco
ho provveduto a fare un cambio di 60lt solo con acqua di RO, dopo qualche ora ho rifatto i test: GH=8 prima stava a 10, NO3->50 purtroppo ha solo 2 step 50 poi subito 100, forse 60.
secondo voi NO3- alte potrebbe essere derivato alle foglie morte?oppure sovrapopolazione?
ridurre NO3- su acquario piantumato
Inviato: 22/01/2019, 22:24
di Wavearrow
Certo che la sovrappopolazione ha un bel peso

ridurre NO3- su acquario piantumato
Inviato: 23/01/2019, 9:06
di franco
mmm, mi sa che tra qualche gg faccio un altro cambio, ma questa volta vado con la acqua di rete per la questione delle GH, avendo i guppy+platy con GH a 8 non so se son troppo basse, fino a quanto possono supportare?
ridurre NO3- su acquario piantumato
Inviato: 23/01/2019, 12:39
di Wavearrow
franco ha scritto: ↑mmm, mi sa che tra qualche gg faccio un altro cambio, ma questa volta vado con la acqua di rete per la questione delle GH, avendo i guppy+platy con GH a 8 non so se son troppo basse, fino a quanto possono supportare?
e i neon?
secondo me devi prendere una decisione

ridurre NO3- su acquario piantumato
Inviato: 23/01/2019, 12:47
di franco
a gia i neon, queste vogliono le acque con GH piu alto? altrimenti li riporto al negoziante e lascio solo guppy e platy cosi e piu facile.