Pagina 2 di 4

vasca da 19 litri

Inviato: 30/01/2019, 9:56
di alex83
la vasca e' avviata e sta maturando da due settimane.
ho messo:
- terra presa dal giardino, ~3cm
- ghiaia rossa ~2-3 cm
- due roccie calcaree trovate in bosco qui dietro

per il momento ho messo un paio di piante prese dalla vasca grande:
- un paio di rami di egeria densa
- una felce di java
- un po di lemna

che piante consigliate per le emerse?
ho messo una foto per dare un'idea (ignorate i sassi colorati che sono stati messi li da mia figlia....anche se li tolgo continua a metterli dentro :ymsigh:
per ora i valori dell'aqua sono:
-pH 6.9
- GH 220ppm
- KH 49 ppm

credo che la terra sia un po acida, perche il pH e' piu basso che nell'altra vasca, ed il GH e' salito in risposta data la presenza di rocce calcaree suppongo.
cosa dite dei valori? vanno bene o la durezza continuera' a salire? qui si usa solo acqua piovana filtrata, quindi estremamente morbida ed il pH e' 7.4.

vasca da 19 litri

Inviato: 30/01/2019, 11:05
di gem1978
alex83 ha scritto: che piante consigliate per le emerse?
Photos o Falangio

I valori mi suonano strani... come misuri le durezze?

vasca da 19 litri

Inviato: 30/01/2019, 11:19
di alex83
test liquidi della Api.
per vedere il viraggio 12 -13 gocce per il GH e 3 er il KH.
ho trovato un link con la tabella http://www.wetwebmedia.com/SystemPIX/Te ... 282%29.png

vasca da 19 litri

Inviato: 30/01/2019, 11:28
di gem1978
Non conoscevo la tabella... Non mi pare abbia utilità in ambito acquariofilo...

Comunque hai una differenza enorme tra GH e KH... :-?

Puoi testare un'acqua in bottiglia così verifichiamo se i test sono ok?

vasca da 19 litri

Inviato: 02/02/2019, 13:00
di alex83
ho testato 2 acque in bottiglia, e i test danno risultati comparabili a quanto scritto sull'etichetta.
...ma non ho capito, e' un problema questa differenza tra GH e KH o e' solo anomalo?

adesso oltretutto ho una novita' sembra ci siano batteri vicino al fondo (ho allegato una foto) una specie di patina in una conca nella ghiaia sopra il sasso verde. all'inizio mi sembrava fosse sul vetro, poi invecie ho notato che e' li ferma. Sembra un biofilm di batteri, solo che galleggia a circa 10mm dal fondo. ci si puo' aspettare sto genere di cose per via della terra da giardino o mi sta andando tutto a quel paese?

Aggiunto dopo 1 minuto 55 secondi:
....e la foto

vasca da 19 litri

Inviato: 02/02/2019, 13:37
di roby70
alex83 ha scritto: ...ma non ho capito, e' un problema questa differenza tra GH e KH o e' solo anomalo?
E' solo strano perchè di solito sono molto vicini.

Aggiunto dopo 32 secondi:
Direi che sono normali batteri... aspetta qualche giorno e vedi come va.

vasca da 19 litri

Inviato: 23/02/2019, 8:12
di alex83
Ok è passato un mesetto e adesso sento puzza di solfati. Vedo spesso bolle di gas che si generano dallo strato di terra.
Per il resto le piante sono felici ed ho una piccola infestazione di alghe sul fondo dovute alla troppa illuminazione direi.

Cosa faccio per i solfati? Dipende dal terriccio?

vasca da 19 litri

Inviato: 23/02/2019, 9:31
di gem1978
alex83 ha scritto: Vedo spesso bolle di gas che si generano dallo strato di terra.
Anossia?

@Artic1 che ne pensi?

vasca da 19 litri

Inviato: 25/02/2019, 8:17
di alex83
Se e' anossia, mischiare un po il terriccio e la ghiaia aiuta? o finisco solo per fare un bel pantano?

vasca da 19 litri

Inviato: 25/02/2019, 9:00
di roby70
alex83 ha scritto: Se e' anossia, mischiare un po il terriccio e la ghiaia aiuta? o finisco solo per fare un bel pantano?
Non saprei... proviamo a vedere se @Artic1 che lo usa può aiutarci.